|
|
Risultati da 976 a 990 di 4857
Discussione: Oppo BDP-95
-
10-05-2011, 08:26 #976
Originariamente scritto da andav
io direi che in pratica suonano allo stesso modo, con la stessa catena, cavi ecc.. registrazioni conosciute ecc.., se poi per la proprietà transitivain cui il denon bd3800 provato da Cicogna tempo addietro tra le pagine di AR suonò moooolto bene tanto da non rimpiangere un lettore dedicato su impianto a 2 canali, se consideriamo che il denone di certo non suona peggio del piccolo, anzi più probabile il contrario, ............si evince che sempre per la proprietà transitiva
l'oppo possiamo inserirlo tranquillamente in una catena 2 canali puro e certi che non sfigurerebbe!
invito comunque l'utente Edogheri che bazzica entrambi i forum a scrivere 2 righe.Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
10-05-2011, 08:28 #977
Originariamente scritto da Marco Lincetto
Come immaginavo, in pratica, non ci sono differenze ..... buono a sapersi.
Mi sono perso però la comparativa Oppo Vs Cambridge .... a che pagina è ?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
10-05-2011, 08:30 #978
Originariamente scritto da andrea1972
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
10-05-2011, 08:32 #979
Originariamente scritto da vince85
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
10-05-2011, 08:39 #980
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Ha un Realta di processore e una scheda d'uscita che Panasonic è lontana anni luce...
-
10-05-2011, 08:44 #981
Originariamente scritto da andav
"In ogni caso nel rapporto qualità/prezzo, l' OPPO BD95 non ha rivali. Proprio non ne ha."
che non suona affatto male.
Ultima modifica di adslinkato; 10-05-2011 alle 09:07
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
10-05-2011, 08:53 #982
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da Locutus2k
-
10-05-2011, 08:56 #983
Originariamente scritto da *****
Ci sta che ci abbiano messo un Realta al posto del chip Pana e che ne abbiano cambiato le schede, altrimenti che Abarth è ?
tempi di caricamento, profilo BD, annessi e connessi, anyway, rimangono da Pana da 399 euro ..... e mi pare che il 3800 fosse proprio di quella tornata li. Poi ripeto, magari mi confondo con le sigle ...."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
10-05-2011, 08:57 #984
Originariamente scritto da adslinkato
Beh sono indeciso perchè non vedo mai di buon occhio gli apparecchi in grado di fare tutto e bene, però c'è sempre un'eccezione...
L'alternativa sarebbe prendere l'Oppo 93 + un music server Linn per esempio...
E' sempre meglio usare un NAS o anche collegando un HDD Usb si ottengono ottimi risultati?
Saluti e grazie.
Matteo
-
10-05-2011, 09:06 #985
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Quello forse era il 2500 ma stiamo parlando di un lettore solo meccanica non di un lettore con uscite analogiche. Il 3800 ha dei problemi di età ormai ma a metterci le mani è ancora un lettore che regala emozioni... Per intenderci a livello audio va molto meglio un 3800 modificato bene che un A1UD liscio...
-
10-05-2011, 09:06 #986
Matteo, il risultato è identico, naturalmente, però il NAS serve anche ad altro. Nel caso dell'uso che se ne fa in A/V (e non in informatica) è un server che rende disponibili (anche contemporaneamente) tutti i file che ci copi (audio, video, foto) a tutti i client collegabili alla rete domestica: ad esempio, appunto, players Oppo, Playstation 3, Popcorn o WD live, iPad, computer, televisori con connessione di rete DLNA e così via. L'HD collegato in locale, invece, servirà il solo apparecchio al quale è collegato in quel momento, anche se di volta in volta lo potrai poi trasportare vicino ad un altro apparecchio che sia in grado di leggerne il contenuto via USB o eSata.
Ultima modifica di adslinkato; 10-05-2011 alle 09:18
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
10-05-2011, 09:41 #987
Originariamente scritto da *****
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
10-05-2011, 09:45 #988
Originariamente scritto da *****
pero il discorso sullo stadio d uscita del denon è estendibile a praticamente qualsiasi lettore in commercio,stereo,multi o universale che sia,questo a causa degli op amp universalmente utilizzati.almeno questo sostiene la nota "casa" di modifiche siciliana.io non ho mai fatto fare modifiche,ma a sentire i molti che l hanno fatto con prodotti di vario livello e genere,le loro affermazioni sembrano veritiere.a aggi non ricordo di aver letto o sentito pareri meno che entusiastici.
quindi,se questo punto lo si prende per buono,se ne puo dedurre che il denon a1 e l oppo 95 confrontati,entrambi originali,potrebbero trarre giovamento in egual misura,o quasi,dalla modifica,riportando il confronto ancora alla pari.
ammettendo anche che qualche piccola differenza ci possa essere,il risultato del confronto non cambia,e cioè che l oppo 95 ha prestazioni allineate ai migliori lettori universali esistenti,nonostante un prezzo di listino che puo arrivare ad essere una frazione dei concorrenti.
questo per me è il messaggio che deve uscire da quel confronto.
poi,se vogliamo stare a fare il gioco del tutti contro l oppo 95 e trovare i singoli concorrenti che in quella condizione,in quella configurazione,con quel cavo hanno fatto meglio,o piu frequentemente "potrebbero"fare meglio(perchè di confronti veri,alla fine,se ne fanno sempre pochi),allora ci si puo divertire,ma a mio avviso è una pratica di scarsa utilita.
a tal riguardo,sabato avro ospiti.un paio di forumer di VHF che verranno per sentire l oppo95 all opera,e uno si portera il proprio dac(meridian,non so il modello) con il proprio cavo digitale coassiale per avere un riferimento nella mia catena.
vedremo cosa ne verra fuori,ma non credo ci saranno sorprese particolari.
cio non toglie che sara una bella occasione per conoscere di persona due appassionati.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
10-05-2011, 09:59 #989
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Sarà preobabilmente un 566 24bit, l'ho avuto ed è un buon dac ma molto sensibile alla meccanica, se lo colleghi direttamente all'Oppo come meccanica è probabile che l'Oppo suoni meglio. Non so se hanno migliorato l'uscita digitale del 95 ma quella del 83 non era particolarmente performante. Facci sapere il risultato...
-
10-05-2011, 10:02 #990
Originariamente scritto da kaio
Però, permettetemi, quando si compra una macchina c.d. "hi-end" si pagano anche altre cose. Chiedetelo a tutta quella schiera, ora silenziosa e fischiettante in un angolo, che glorificava l'Oppo 83 come il lettore "eterno" e "imbattibile" (virgolette d'obbligo) e che ora si ritrova una macchina "buttata alle ortiche" dall'azienda stessa dopo pochissimo tempo che, commercialmente parlando, nessuno vuole più se non a prezzi talmente bassi da risultare offensivi.
Recentemente ho venduto (a malincuore) il mio glorioso Denon A1XV, perdendoci in percentuale pochissimo rispetto al prezzo d'acquisto originale e al (lunghissimo) tempo che me lo sono goduto. Chi l'ha acquistato ne è soddisfattisismo.
Io sono il fiero possessore da qualche anno di un Denon A1UD e da quando l'ho comprato sono al mio TERZO lettore Oppo. Sarà l'ultimo?SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection