|
|
Risultati da 1.156 a 1.170 di 4857
Discussione: Oppo BDP-95
-
18-05-2011, 08:23 #1156
Originariamente scritto da *****
, anzi sono convinto che è la strada da intraprendere, quella di levare ogni orpello nella catena che va dalla progettazione alla produzione fino alla commercializzazione. tutto a favore del consumatore
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
18-05-2011, 08:28 #1157
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Moro, le prove voglio farele bene e comparare una sezione per volta, ieri il due canali audio, poi farò il multicanale audio e poi farò il video non ti preoccupare che accontenterò anche te...
Non voglio affrettare perchè quando si prova un lettore a a me piace farlo bene e senza fretta.
-
18-05-2011, 08:28 #1158
Originariamente scritto da andrea1972
Infine, ci sono tv e tv, io resto convinto che se differenze ci sono si possono avvertire benissimo anche su un buon tv, se sai dove guardare.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
18-05-2011, 08:35 #1159
@KTM
Mi raccomando Alberto, tra una prova e l'altra trova anche un pò di tempo per il mio SHOWCASE.......comunque non avevo dubbi sulla superiorità del 95 in stereofonia, tant'è che già giorni addietro avevo acquistato dei cavi bilanciati
...sono comunque molto curioso sul multicanale che è poi quello che mi interessa maggiormente, dato che stò stravolgendo completamente l''impianto audio a favore dell'analogico.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
18-05-2011, 08:38 #1160
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da andrea1972
-
18-05-2011, 08:52 #1161
Questo è vero, Alberto, però pensa anche al contrario.
Un esperto di componentistica A/V anche senza grandi risorse economiche potrebbe essere in grado di ingegnerizzare una macchina "no-compromise" in Italia, senza dover disporre di tutta la catena di produzione (che è a disposizione a basso costo in Cina), ma partendo solo dal proprio progetto, magari affidando a qualche esperto di design industriale (e da noi ce ne sono) l'estetica dell'apparecchio, a qualche professionista del ramo un packaging del livello di quello dell'Oppo e mantenendo in house amministrazione, contabilità e marketing. Anche questo creerebbe posti lavoro.
Nei fatti Oppo si è fatta strada solo con il passaparola degli appassionati e il consenso (sommesso, quasi sotterraneo) di molti operatori del settore, che quando ascoltavano un lettore universale ben suonante di certi marchi blasonati (sappiamo tutti quali) finivano col dover ammettere che gran parte del merito era ascrivibile alla "base" Oppo: tipica frase off-records da me captata in una dimostrazione "ti credo che suona bene, dentro è un Oppo". Insomma, si è trattato di una piccola rivoluzione copernicana operata "dal basso". Un'altra tipica "success story" americana nata in un capannone.Ultima modifica di adslinkato; 18-05-2011 alle 11:05
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
18-05-2011, 08:54 #1162
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
Originariamente scritto da *****
è bello che nel forum ci sia gente esperta e disponibile come te che fa tutto per pura passione....continua così sei un grande!!
Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATEDSorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon
-
18-05-2011, 09:03 #1163
Originariamente scritto da moro30
Ultima modifica di adslinkato; 18-05-2011 alle 11:05
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
18-05-2011, 09:08 #1164
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
@adslinkato
Ma infatti io penso diametralmente il contrario, che sebbene il pio che ho in firma costi il doppio e fino a qualche mese addietro regnava sicuramente incontrastato per l'eccellenza video, sono anche io sicuro che l'evoluzione del chip Marvell Qdeo (di cui entrambe le macchine sono dotate) confermerà una superiorità dell'Oppo 95, malgrado aimè quello che mi è costato il pioDisplay: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATEDSorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon
-
18-05-2011, 09:29 #1165
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Non sempre è vero quello che hai detto Fabio, l'implementazione sulla nuova generazione di Q-deo è per l'aggiunta del 3D e sappiamo tutti cos'ha comportato nei VPR JVC... I nuovi VPR hanno il 3D ma per guardare il 2D quasi tutti preferiscono la vecchia serie e non di poco... Io mi aspetto una prestazione del tutto comparabile, ovviamente tranne il 3D. Nel video se si vuole avere un passo netto in avanti oltre al lettore ci vuole il processore video e il Radiance fa fare una step in avanti notevole...
Antonio il tuo Showcase l'ho gia visionato e ci sono diversi aspetti dove lo si puo migliorare e non di poco... La prox settimana conto di farlo però mi devi fare una promessa, prima provalo senza il PAC...
-
18-05-2011, 10:56 #1166
Originariamente scritto da *****
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
18-05-2011, 12:02 #1167
Originariamente scritto da *****
-
18-05-2011, 12:11 #1168
Tali modifiche Alberto secondo te raddoppiano il prezzo dell'Oppo,o sono abbastanza "economiche" ?
GrazieVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
18-05-2011, 12:27 #1169
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Dipende uno cosa vuole ottenere, è come truccare un automobile, rimappare la centralina ha un costo, sostituire il turbo e l'intercooler ne ha un'altro, lavorare la testata idem...
Volendo non si finisce mai di elaborare, al giorno d'oggi esistono tanti produttori che costruiscono parti migliorative,clock, regolatori di tensione, diodi ultra veloci, condensatori migliori, componentistica discreta sullo stadio d'uscita, ecc... Volendo si arriva a spendere anche due, tre volte il prezzo del lettore stesso. Il tweek è un mondo in espansione e sarà il futuro per me, quando ti abitui a certe sonorità è difficile rinunciarvi, è troppa la differenza fra un lettore modificato bene e uno di serie, purtroppo la dura legge dell'economia di scala colpisce tutti, non esiste un elettronica sul mercato che non sia migliorabile in qualcosa, è chiaro che più si va avanti e per incrementi sempre più piccoli a volte devi spendere il doppio ma è così in tutti i campi, un automobile che arriva a 200km/h al giorno d'oggi costa relativamente poco ma per arrivare a 300km/h devo spendere 20/30 volte di più...
-
18-05-2011, 13:11 #1170
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Originariamente scritto da *****
mi unisco anche io alla domanda qui sopra... (visto che anche io prenderò questo mitico oppo95)
Per un BDP95 dal costo di circa 1200 euro, quanto potrebbe costare indicativamente una modifica "giusta" per poter scatenare le doti nascoste dell'oppo ?
con 500/600 euro (che sono circa il 50% del costo del lettore) riesco ad ottenere un considerevole salto di qualità ? esiste una soglia minima di spesa sotto la quale non conviene scendere perchè sarebbero soldi buttati ?
E' ovvio che mi farò fare un preventivo da Aurion, però una indicazione.....
grazie
Mario