|
|
Risultati da 2.641 a 2.655 di 4857
Discussione: Oppo BDP-95
-
03-08-2011, 07:34 #2641
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 195
Oppo 95 banchmark del mercato
Qui:
http://hometheaterreview.com/oppo-di...ayer-reviewed/TV: Panasonic TX-P55VT30; Pre: Krell HTS 7.1 KTMmod 2.0; Finale Multich: Krell S-1500/7; Diffusori: B&W 802 Di (front) + B&W HTM2 D3 (centrale) + B&W 805 S (surround) + Velodyne DD10 e JL Audio Fathom f113v2 (sub); Lettore BD: Oppo UDP-203; miniDSP: nanoAVR-DL Dirac Live; DAC: Primare BD32 MKII; Decoder: Sky HD Pace; Computer: HP Pavillon m8060.
-
03-08-2011, 14:32 #2642
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
Ragazzi i bluray copiati in cartelle con dvd fab 8 e inseriti in un hard disk da 500gb piccolo senza alimentatore messo nella presa usb anteriore il mio oppo 95 li riconosce tutti e non ho alcun problema a vederli perfettamente senza scatti ,ieri mi sono visto "il Grinta".
Non amo invidiare ed essere invidiato.
-
03-08-2011, 15:42 #2643
Ascoltata oggi la qualità audio di questo multiformato.
Che dire, ottima in relazione al prezzo!!!IMPIANTO 2ch>
Amplificatore: McIntosh MA7000, Sorgente: McIntosh MVP861, Diffusori: Tannoy DC10T, Cavi di potenza: Mit Magnum M1s, Cavi di segnale: Van Den Hul 3T The Hill 1m XLR, Cavi di alimentazione: Dromos Audio Wire EOS A.P.C. costruito a mano, Condizionatore di rete: Monster Power HTS2600.
-
03-08-2011, 18:49 #2644
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
@ dinoloia
prova con un HDD da 1TB autoalimentato se ti capita
dico 1TB perche' dubito ci siano HDD da 2TB autoalimentati al momento .
ad ogni modo piu che compatibilita' di periferica, credo sia un problema di alimentazione , di voltaggio che esce dalle USB che dev'essere compatibile con l'HDD che ci si collega credo .
HDD con eSATA autoalimentati non mi risulta ci siano, in quanto sull'eSATA non passa corrente.
-
04-08-2011, 13:30 #2645
Originariamente scritto da NickM
Non male quel:
Conclusion
The BDP-95 is the player to beat if you are looking for a reference grade universal disc player. I have not had another under-$5,000 player in my system that could outdo the OPPO with its audio performance.
Without a doubt there will be some new players released from established audiophile brands that are based on a new OPPO player; some of them may even offer better performance but they will undoubtedly come at a much higher price.
Conclusioni
Se state cercando un lettore universale al livello di riferimento il 95 è il modello da battere. Nel mio sistema non c'è stato un altro lettore dal costo fino ai 5.000 dollari che potesse confrontarsi con la performance audio che offre l'Oppo.
Senza dubbio saranno presentati sul mercato alcuni nuovi lettori sotto l'egida di marchi audiophile che si basano sul nuovo Oppo; alcuni di essi potrebbero anche offrire una performance migliore, ma lo faranno sicuramente ad un prezzo molto più alto.Ultima modifica di adslinkato; 09-08-2011 alle 12:06
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
08-08-2011, 12:19 #2646
Pubblicato il manuale in italiano del 93 (THX gibar). Rimaniamo in attesa di quello del 95, ma intanto a chi fosse del tutto a digiuno dell'inglese può essere un utile supporto. Si scarica qua: http://www.oppo-bluray.co.uk/UserFil...EU_italian.pdf
Ultima modifica di adslinkato; 08-08-2011 alle 12:24
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
09-08-2011, 07:17 #2647
Utilizzo volume per pilotare direttamente dei finali
Buongiorno a tutti,
sapete dirmi se attraverso le uscite analogiche è possibile pilotare dei diffusori attivi, regolandone però il volume con l'Oppo?
In particolare vorrei capire se:
a) esiste una regolazione fine del volume per ciascuna uscita analogica (per compensare la diversa sensibilità dei diffusori posteriori e centrale)
b) esiste un volume generale da telecomando? Se collego le uscite analogiche direttamente a dei finali ho bisogno di avere un modo per regolarne il volume.
Grazie per vs. risposta.
FabioPreamplificatore: McIntosh C220. Amplificatore: McIntosh MC252. Diffusori: Tannoy Definition dc10. Cavi diffusori: Nordost Red Dawn. Distributore di corrente: BlackNoise V2. Sorgente BD: Oppo Bdp-95. Sintoamplificatore AV : Marantz SR6013. Centrale : Monitor Audio GXC350. Surround : Chario Syntar. Orecchie: Da musicista, prima deve vibrare il fegato, poi toccare il cuore, infine ascolto. ;-)
-
09-08-2011, 10:26 #2648
La risposta è sì ad entrambe le domande. Tieni presente che la regolazione "fine" del volume di ciascun altoparlante dai menu dell'OPPO agisce, come già detto più volte, nel dominio digitale. Di conseguenza, alzando il volume si rischia di introdurre distorsione e clipping (specialmente se la base di partenza è già compressa e/o clippata), mentre abbassandolo si rischia una perdita di risoluzione (pari, se la memoria non mi inganna, a 1bit ogni -6db). Sarebbe preferibile collegare il lettore a un pre tenendo a zero i livelli degli altoparlanti e al massimo il volume master, per poi agire direttamente dal pre per omogeneizzare la pressione sonora nel punto di ascolto.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
09-08-2011, 12:48 #2649
Bene, l'oppo è arrivato e spero di poterlo installare e provare nei prossimi giorni.
primo riscontro positivo, a mia moglie è piaciuta moltissimo la borsa nera e l'ha subito sequestrata per fare la spesa!
-
10-08-2011, 11:22 #2650
Scusate ragazzi,ma voi come impostate il video in uscita sull'oppo95,io ho il radiance ma mi sembra che rispetto al mio vecchio PIO LX71 vada un filino a scatti.....non mi sembra normale
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
10-08-2011, 11:45 #2651
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
se devi processare il segnale in uscita con un videoprocessore devi obbligatoriamente mettere su SOURCE DIRECT nell'uscita video .
cosi non fai processare all'oppo ma al radiance
se invece vuoi far processare al Qdeo dell'oppo devi forzarlo su 1080p o al massimo in AUTO.
Infine sull'HDMI 2 non c'e' process Qdeo .
-
10-08-2011, 11:47 #2652
Ok quella voce l'ho gia' impostata cosi'........l'altra voce sull'scita a 1080p deve essere impostata su "auto" "on" o "off" ?!
GrazieVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
10-08-2011, 12:53 #2653
^ Alludi forse a 1080p24? Nel qual caso, va impostata su ON. Su "Auto" lascerei il minor numero di cose possibili.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
10-08-2011, 16:21 #2654
Ho messo su "ON" e "source direct" e su Radiance 1080p 24 ma gli scattini li vedo sempre e non mi sembrava di vederli con l'LX71,magari e' colpa del software "pirati dei caraibi 1".
Tra l'altro il comparto video non mi sembra migliore del mio precedente lettore e una cosa che ho notato e che non ce' in nesun altro lettore che ho avuto, e' il fastidioso ticchettio che si sente quando cambia capitoli,e' normale?Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
10-08-2011, 19:24 #2655
Risolto il problema degli scattini,c'era un'impostazione sbagliata che avevo cambiato tempo fa'
Il resto che ho scritto lo confermo cmq!Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D