|
|
Risultati da 886 a 900 di 1917
Discussione: [Netgear NTV550] Nuovo streamer
-
10-10-2011, 10:39 #886
Si ci accedi facilmente da risorse di rete.
Vedrai questo percorso:
Rete-->NeoTV550-->Attached Devices-->Front USB oppure Back USB
Ti basterà fare il copia incolla del contenuto, dalla periferica usb al pc.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
10-10-2011, 11:00 #887
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da fantomas
-
10-10-2011, 11:13 #888
Originariamente scritto da badtoys
Grazie mille! E spero di risolvere così.Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
10-10-2011, 11:27 #889
@fantomas
hai ragione...in effetti volevo risponderti, ma la mia attenzione è stata catturata dall'emergenza di DMJ.
Veniamo a noi...se hai bisogno di un player da usare stand alone, sarebbe piu indicato il MED500X2, perchè ha l'alloggiamento per un hard disk da 3,5" fino a 3 TB.
Inoltre, se non ti occorre riprodurre le iso BD con tutti i menu, ti interessa collezionare i film con le locandine e vuoi avere la lingua italiana sul player...il Mede8er resta ancora la scelta migliore.
Il NeoTV550 è piu indicato per chi vuole fare streaming...ma a patto che tu abbia una rete cablata, un router orientato a questo tipo di utilizzo e un NAS decente.
L'utilizzo come player stand alone è in ogni caso possibile utilizzando hard disk esterni usb o esata...ma personalmente è una soluzione che non preferisco.
Inoltre, come gia detto in altri post, la qualità del segnale audio di questo player mi porta a consigliarlo anche per ascoltare musica liquida.
A questo punto, trai le dovute conclusioni.Ultima modifica di badtoys; 10-10-2011 alle 11:31
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
10-10-2011, 11:29 #890
@DMJ
Tutte le strade portano a Roma....
Poi fammi sapere se hai risolto.
CiaoNon diamo da mangiare ai troll !!
-
10-10-2011, 11:42 #891
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 145
Originariamente scritto da badtoys
-
10-10-2011, 11:49 #892
Per le locandine ti devi accontentare con soluzioni di ripiego.
Se ti leggi la discussione, tempo fa postai la possibilità di usare il programma ThumbGen, anche se il risultato non è proprio il massimo con questo player...ma 10000 volte meglio di quello suo integrato.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
10-10-2011, 12:58 #893
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Forli'
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da badtoys
Piuttosto a voi funziona bene il rewind di NTV550? Al sottoscritto e a mio fratello molte volte va all'inizio della riproduzione, usando cartelle VIDEO_TS e BDMV.
Mah...
Ciao
-
10-10-2011, 13:23 #894
@Maccy
...e io che ho detto ? Se non ti serve stava proprio a sottindendere che il MED500X2 non è in grado di farlo.
Anzi...per essere piu precisi, riproduce i menu dei BD solo nel profilo 1.0 (senza java).
Per l'avanzamento ti consiglio di usare il time seek piuttosto che i tasti Rw/ff e comunque questa funzione è ostica per tutti i player che ho provato.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
10-10-2011, 15:22 #895
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Forli'
- Messaggi
- 69
Che figura...non avevo letto bene. Sorry
Per il time seek, ok, avevo già visto che era l'unico modo per avere una risposta precisa, ma ero abituato con il mio Emtec N200, su cui funzionava bene, nonostante fosse meno completo di NTV550 a livello di funzionalità.
Saluti.
-
10-10-2011, 17:56 #896
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da badtoys
-
10-10-2011, 18:35 #897
@badtoys
Per attivare la funzione NAS intendevi semplicemente abilitare la condivisione delle periferiche collegate al NeoTV? Perché non trovo nessun'altra impostazione.
Se così fosse, era già attiva la condivisione e la lentezza di cui ti parlavo era proprio collegandomi dal pc in questo modo.Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
10-10-2011, 19:12 #898
@DMJ @semmy74
Sul NeoTV:
Settings-->Network-->Server options-->Share devices: Enabled
Questo attiva la funzione NAS sul NeoTV.
Poi vado sul pc (windows 7):
Rete-->NeoTV550-->Attached Devices-->Front USB oppure Back USB
Seleziono i file e faccio copia e incolla su una cartella a piacere del pc.
Con questo metodo (lo sto facendo nuovamente adesso), la velocità oscilla tra i 9,3 e i 10,7 Megabyte al secondo.
Questa è la mia configurazione:
Router Netgear WNDR3700-->NeoTV sulla porta 2 e PC sulla porta 3.
...piu preciso di cosi non si puo.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
10-10-2011, 19:40 #899
Grazie badtoys, avevo capito.
Per fortuna la velocità di copia dal NeoTV è meglio di quella verso il NeoTV, ed è circa 4,70 MB/s.
Speriamo bene!Ampli: Denon AVC-X6800H | Diffusori frontali: Aedon Audio NPS1 | Diffusore centrale: Monolite Gold/C | Diffusori surround: Klipsch RS-35 | Subwoofer: Energy XL-S10 | Lettore BD 4K UHD: Panasonic DP-UB820 | Lettore BD: Denon DBP-2010 | Multimedia player: Dune HD Premier 4K Pro | Decoder SAT: Humax Tivumax Recorder | Giradischi: Technics SL-1210MK5 | Videoproiettore 4K: Benq W2710 | Schermo: Screenline Inceiling 138"
-
10-10-2011, 19:49 #900
per farla ancora piu difficile...ho appena finito di copiare 17 GB dalla mia pendrive Transcend da 32 GB.
Si trattava di alcuni mkv a 720p e musica in flac e ci ha messo 27 minuti circa.
Forse avete il firewall di windows attivo...ne sono piu che certo.Non diamo da mangiare ai troll !!