|
|
Risultati da 1.276 a 1.290 di 1529
Discussione: [LG BD-550]
-
17-09-2011, 10:53 #1276
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 7
è la TV
Originariamente scritto da Blerpa
-
17-09-2011, 12:56 #1277
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 192
Originariamente scritto da axelpixel
Con il MySkyHD e con il WD TV Live HD infatti non ho alcun problema.
In ogni caso, niente di che come mediaplayer, buono come lettore DVD, ottimo come lettore BD.
Direi che va benissimo cosìUltima modifica di Blerpa; 24-09-2011 alle 00:01
Tv Panasonic 42G20ES/Samsung UE50NU7400UXZT Lettore Blu-ray Panasonic DMP-BDT160, Xbox One S
Mediaplayer WD TV LIVE HD, Chromecast, Nvidia Shield TV Pro Decoder Sat SkyHD Smartphone Samsung Galaxy S21
-
18-09-2011, 18:44 #1278
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 6
help!!!
Salve a tutti gli utenti di AV Magazine!! Sono un possessore di lettore blu-ray BD550 con tv sempre LG modelo LH3000. Vedendo "Star Wars Episodio III" ho riscontrato diversi problemi e vorrei chiedere a voi una conferma o meno di questi difetti (se avete il cofanetto) o eventualmente capire se è un problema o meno del mio lettore !! Sullo sfondo di diverse scene appaiono delle improvvise grane, come formicolii sullo schermo, in particolare sui capelli dei personaggi verso metà film e su una scena soprattutto: Anakin e Padme che parlano nel terrazzo dopo l'incubo notturno del primo !! Sulla scena i grattacieli alle spalle dei personaggi sono pieni di puntini, ripeto come un formicolio molto diffuso che quasi cancella l'immagine impossibile da non notare!!
Attendo un vostro parere sulla cosa ed eventuali conferme su quanto detto, grazie !!
-
19-09-2011, 13:13 #1279
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 10
@ Skywalker87
prova a mettere il settaggio Cinema dal menù di visualizzazione (durante la riproduzione premere INFO/DISPLAY () per visualizzare/modificare le varie informazioni di riproduzione); vedrai che almeno le grane scompaiono. A me faceva lo stesso effetto col BR di Narnia ho risolto così.
Una domanda per tutti: la funzione SIMPLINK HDMI-CEC è certificata o funziona solo con i TV LG, perché non c'è modo di farla digerire ad un Sony LCD 32. Prima usavo un lettore Philips in accoppiata col Sony e funzionava egregiamente.
Forse devo settare la risoluzione in auto per far riconoscere la fonte al TV?Ultima modifica di sceriffo_n; 19-09-2011 alle 13:20
-
19-09-2011, 13:41 #1280
Purtroppo il simplink è parecchio rognoso. Nemmeno con i samsung funziona e, alle volte, da addirittura problemi fra componenti LG.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-09-2011, 19:50 #1281
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 148
ciao. urgenza. una nota catena lo ha messo a 69 euri. questo lettore legge contenuti multimediali il rete tipo da un nas???? grazie
-
25-09-2011, 09:36 #1282
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 10
Ragazzi, ho bisogno di voi.
Posseggo questo lettore da qualche mese e fin'ora l'ho usato abbastanza poco, in particolare per vedere film tramite HD esterno.
Un paio di giorni fa un amico mi ha portato un DVD (masterizzato) che il BD-550 non ha letto, mentre veniva regolarmente letto dal suo lettore dvd e da un altro mio lettore dvd (peraltro parecchio vecchio) che ho a casa; ho provato allora a masterizzare alcuni dvd originali che posseggo ed il problema si è ripresentato: solo 1 letto su 5 provati, mentre tutti vengono letti dall'altro lettore....ho provato anche ad utilizzare un CD CLEANER per pulire la lente (si chiama così?) ma il problema non si è risolto: qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? Può essere un problema di lente, anche perchè ho anche notato una qualità video alquanto scarsa nel riprodurre anche i DVD originali, con evidenti grane nelle immagini?
Aspetto vostri riscontri.
Aggiungo che il ho la versione fw 4.598 e che non ho aggiornato in quanto leggevo che con le versioni successive c'erano problemi nel leggere HD esterni da 2.5. Se così non fosse, aggiornando potrei risolvere i problemi suddetti?
Grazie ancora.
-
25-09-2011, 12:39 #1283
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 147
Non so chi ti abbia dato quell'info del problema degli hd 2.5.
Io ho la versione più recente di luglio 2011 del system e non ho problemi con il mio packard Bell 2.5 500GB.
Non ho mai avuto problemi nella lettura dei DVD.
Se è in garanzia suggerisco di usfruirne.
-
25-09-2011, 13:34 #1284
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 10
Grazie per la rapida risposta.
Proverò ad aggiornare il fw del sistema e dell'unità ottica e se, nonostante questo, il problema dovesse ripresentarsi, lo manderò in assistenza, in quanto è ancora in garanzia.
Ultima cosa: non essendo (come avrete capito)un espertone, mi suggerite quali sono le impostazioni ottimali da settare per utilizzare al meglio questo lettore???
Grazie ancora.
-
26-09-2011, 10:24 #1285
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 147
Dipende dalla propria configurazione (es. TV).
Io personalmente non ho cambiato nulla e ho lasciato le impostazioni predefinite.
-
26-09-2011, 10:59 #1286
Originariamente scritto da pisuke
TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
DVD-Rec: Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
Discussione UFFICIALE 55LW650G
-
26-09-2011, 15:42 #1287
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 10
Solo per segnalare che ho risolto i problemi che avevo aggiornando i fw (sia quello di sistema che quello dell'unità ottica) ed ora i dvd che non mi leggeva me li vede tranquillamente ed anche la qualità video sembra essere migliorata.
Grazie mille comunque del supporto.
Ciauz.
-
02-10-2011, 13:04 #1288
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 40
ragazzi sarei intenzionato a comprarmi questo lettore, lo userei molto anche come lettore multimediale, mi confermate la piena compatibilità con i file mkv? nel caso qualcuno non lo leggesse è possibile attraverso dei programmi renderli compatibili?
grazie
-
02-10-2011, 18:26 #1289
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 147
Il lettore è compatibile con MKV standard.
La maggiro parte dei fiel su internet non sonosempre compatibili.
Esiste un thread dedicato (vedi firma) per info sulla conversione.
-
02-10-2011, 18:53 #1290
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 40
quindi diciamo anche un file mkv non compatibile inizialmente, se eseguito il procedimento lo può diventare?