Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 102 PrimaPrima ... 54551525354555657585965 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 1529

Discussione: [LG BD-550]

  1. #811
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    21

    Cari ragazzi, ieri ho visto interamente un Blu-ray effettuato su una coipia di backup, su un supporto blu-ray disc da 50 Gb RW (riscrivibile), non è stato ovviamente necessario comprimere il file originale.
    Il film è stato totalmente uniforme con l'originale, non si è più presentato alcuno "scatto" o problema alcuno.

  2. #812
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192
    marcynroses

    come volevasi dimostrare:
    l'ottica del lettore non c'entra nulla, la compressione BD-50 --> BD-25 introduce qualcosa nel processo che non piace per nulla al lettore....
    Il PROBLEMA VERO E' CHE NON PIACCIA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE A QUESTO LETTORE!
    Su altri lettori BD e su PC funziona perfettamente.

    Ora resta da capire:
    1 - cosa sia questa cosa che viene introdotta nella codifica
    2 - sistemare il problema dal lato LG con un VERO aggiornamento Firmware (utopia)
    3 - sperare con aggiornamenti successivi che i SW di compressione risolvano il problema (anche se il problema è presente solo con lettore LG)

  3. #813
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    Citazione Originariamente scritto da giouncino
    l'ottica del lettore non c'entra nulla, la compressione BD-50 --> BD-25 introduce qualcosa nel processo che non piace per nulla al lettore....
    ed io cosa avevo detto molti post addietro??

    il fatto poi che lo faccia solo su QUESTO lettore e' strano, perche' se fosse un problema di reencoding fatto male, dovrebbe presentare il difetto a prescindere da quale lettore si usi. misteri

  4. #814
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192
    fantasminoformaggino
    siamo perfettamente allineati.

    Lo stavo ribadendo per l'ennesima volta visto che di tanto in tanto se ne esce qualcuno dicendo che è colpa dell'ottica o del disco masterizzato male!

  5. #815
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    non è stato corretto nemmeno il baco del mantenimento dell'impostazione della lingua italiana
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  6. #816
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    10
    Ciao ragazzi, sono nuovo del forum, mi chiamo Caio e ho acquistato questo lettore qualche giorno fa'.
    Mi sono letto quasi tutto il thread e ho provato a far leggere al lettore via usb lo spezzone di Avatar postato da giouncino e anche a me alla fine scattava.
    Per curiosità ho aperto il file con tsMuxer e per provare ho eliminato i sottotitoli (pgs) e rimuxato il tutto e....... ora gli scatti non ci sono più.

  7. #817
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    20
    salve raga ho appena ordinato questo lettore. scusate se l'argomento è già stato chiesto ma dopo 25 pagine sfogliate non ho trovato nulla e mi sono leggermente affaticato
    allora veniamo al dunque. se il file mkv ha l'audio dts l'audio si sente o no? cioè c'è una funzione dts downmix? premettendo che dal lettore al tv c'è solo il cavo hdmi e non ho impianti surround. fatemi sapere, grazie

  8. #818
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    28
    Scusate ragazzi,

    a nessuno capita che .mkv che ad esempio su PC funzionano benissimo, a un certo punto durante la visione su questo lettore si interrompano e facciano tornare al menù principale?

    Sempre nello stesso punto e con più .mkv


    E' una cosa conosciuta?

  9. #819
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    Ho appena acquistato questo lettore a 79euro alla comet, l'ho collegato tramite hdmi ad un mio sharp 32le320e, l'ho subito aggiornato all'ultimo firmware 5.084.00 e poi ho iniziato a fare delle prove, le prime impressioni sono state molto buone soprattutto visto il prezzo, ma in seguito a queste prove mi sono sorti alcuni dubbi e allora ho letto quasi tutta questa discussione e ho detto solo quasi e poi ho deciso di chiedere alcuni chiarimenti che non ho trovato o che non mi sono risultati abbastanza chiari:
    1. l'usb riesce a fare funzionare hdd autoalimentati?
    2. qualcuno ha riscontrato problemi con harddisk molto capienti (1tb o 1,5Tb)?
    3. i miei file video hd fatti con fotocamera in formato .mts non li legge ma in questo forum ho letto delle soluzioni, mi confermate che per leggerli l'unica soluzione è rinominarli in .mpg?
    4. se rinomino i miei video in .m2ts, i file .m2ts in generale vengono letti?
    5. non riesco a fare funzionare la parte di telecomando per controllare la tv, ho provato con tutti i pochi codici (tra i quali effettivamente non mi compare sharp) ma non riesco a fare funzionare nemmeno uno dei tasti dedicati cosa sbaglio? la procedura per inserire il codice è tenere premuto il tasto di spegnimento tv e nel frattempo digitare in sequenza i numeri indicati nel manuale poi rilasciare giusto? possibile che non riesco a fare funzionare nemmeno il volume?
    6. non mi funziona per niente l'hdmi cec con il mio sharp 32le320e qualcun altro ha avuto problemi? c'è qualche soluzione?
    Ultima modifica di Salotto74; 12-03-2011 alle 23:13
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  10. #820
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da giouncino
    Lo scatto evidente a fine filmato, quando Norman, il dottore e Jake si avvicinano alla dottoressa l'hai visto?
    In quel punto di scatti ne riesco a notare due, ma non mi sembra che uno sia più evidente dell'altro. Forse ho proprio una ridotta percezione visiva del problema.

  11. #821
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192
    Salotto74
    1 - In generale si
    2 - si ma solo con alcune versioni firmware. Se non ti funsiona prova ad usare la versione 4.598 (ho messo un link qualche pagina fa su dove puoi scaricarlo)
    3 - Si, basta rinominare i files e il lettore li legge
    4 - si, dovrebbero venire letti anche in questo modo
    5 - Se non è nominata tra i possibili televisori comandabili... non funzionerà...
    6 - Hai attivato l'HDMI CEC sulla televisione? Se non funziona lo stesso significa che la tua TV non implementa correttamente il protocollo HDMI CEC. Capita, molti produttori non lo fanno correttamente.

    nicodocet
    Magari hai una TV molto piccola??? Mi sono accorto che su televisori piccoli, tipo 22" l'effetto è meno evidente... Io ho un 42" e da decisamente fastidio... comunque in quel punto sono 2-3 gli scattini in sequenza. Sono comunque molto diversi dal classico effetto Pulldown. Confermi?

  12. #822
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    10
    Ripeto ragazzi, eliminando con tsMuxer i sottotitoli PSG e rimuxando (senza ricodificare!) gli scattini non ci sono più

  13. #823
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192
    caioemanu
    Grazie!
    Questa è veramente una buona notizia!
    E' incredibile comunque che su un BD originale il fatto che i sottotitoli ci siano non dia questi problemi...
    Chissà perchè...

    Tra l'altro ci sono punti dove scatta in cui il sottotitolo non è presente...
    boh?

  14. #824
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da giouncino
    Magari hai una TV molto piccola??? Mi sono accorto che su televisori piccoli, tipo 22" l'effetto è meno evidente... Io ho un 42" e da decisamente fastidio... comunque in quel punto sono 2-3 gli scattini in sequenza. Sono comunque molto diversi dal classico effetto Pulldown. Confermi?
    No, ho un TV 40" fullhd (non recentissimo, ma decente).
    Io non trovo grande differenza dal pull-down... ma forse è un limite mio.

    Interessante la soluzione di ciaoemanu.
    Giouncino, hai provato anche Tu? Confermi che è quello il problema?

  15. #825
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    28

    ..nessuno con .mkv che si interrompono?


Pagina 55 di 102 PrimaPrima ... 54551525354555657585965 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •