Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 102 PrimaPrima ... 64652535455565758596066 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 1529

Discussione: [LG BD-550]

  1. #826
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192

    no, non ho ancora avuto modo di provare.
    Appena posso farò una prova...

  2. #827
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    4
    Mh... ma quindi, anche con i sorgenti rilasciati non si è riuscito ad ottenere un nuovo firmware custom più performante ?.?

  3. #828
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192
    Mazinkaiser
    hai provato a vedere la quantità di files e cartelle che ci sono tra i sorgenti?
    Dubito fortemente che si possa riuscire a tirare fuori uno strombolizzatore cosmico da questo lettore...

  4. #829
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Vercelli (vicinanze)
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da giouncino
    Mazinkaiser
    Dubito fortemente che si possa riuscire a tirare fuori uno strombolizzatore cosmico da questo lettore...
    Ah! Ah! Ah! Sono d'accordo.

    Dunque, io ho comprato la macchina sabato. Non sono riuscito ancora (ovviamente) a fare prove estensive ed esaurienti. Comunque i 5 blu-ray originali scelti a caso che gli ho dato in pasto li ha letti tutti senza alcun problema partendo in circa di 1/5 del tempo che impiegava il vecchio Samsung BD1500 a far partire il disco.

    Per il resto ho provato alcuni MKV, tutti codificati con profilo High@4.1, e il lettore funziona (ne ho testati 3, anche questi scelti a caso). Visto che di MKV ne avrò 10-12 al massimo e tutti codificati allo stesso modo, non ho motivo (al momento) per ritenere che non mi vengano letti (tranne uno, codificato High@5.1 che, confermo, non viene letto ne da questo ne da altri player (quali il Playo) ma solamente dal PC).

    Quindi, salvo sorprese nell'utilizzo futuro del lettore, per il prezzo pagato personalmente mi ritengo soddisfatto.

    Una nota curiosa: insieme al lettore, pagato a parte, ho acquistato un cavo HDMI. Collegato il lettore LG al televisore (Samsung LCD serie 6)... nessun segno di vita. Il lettore sembrava leggere regolarmente il disco, ma nessun segnale arrivava al TV che non riconosceva segnali in ingresso alla porta HDMI, come non avessi collegato nulla. Sostituito il cavo con un'altro che avevo in casa... miracolo, tutto funziona alla perfezione.

    Convinto che mi avessero venduto un cavo difettoso torno in negozio per la sostituzione e... in negozio il cavo funziona regolarmente!

    Morale: me lo hanno sostituito ugualmente e ne ho scelto uno di un'altra marca (di migliore qualità) che funziona egregiamente. Ma mi rimane il mistero del perchè il primo cavo non sia stato gradito dal lettore e/o dal TV.

  5. #830
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1
    Citazione Originariamente scritto da castoro66

    Convinto che mi avessero venduto un cavo difettoso torno in negozio per la sostituzione e... in negozio il cavo funziona regolarmente!
    Mi è successo con alcuni cavi HDMI di avere problemi; praticamente non davano segni di vita, come se non fossero collegati. Ho risolto "sbucciando" di qualche millimetro il rivestimento di plastica vicino al connettore, in questo modo si "allunga" di qualche millimetro il connettore stesso, che si inserisce meglio nella relativa presa del Tv o del lettore, risolvendo il problema.

  6. #831
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    4
    Salve a tutti sono un nuovo utente, ho trovato questo forum cercando su google per quanto riguarda il problema della lettura di alcuni file mkv. Pensavo fosse un ottimo lettore ma ora penso di aver fatto un acquisto sbagliato. Ho letto tutte le 56 pagine ma purtroppo non ho capito ancora come risolvere il problema perchè nonostante il firmware aggiornato continua a non leggere alcuni file mkv.

  7. #832
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da castoro66
    Convinto che mi avessero venduto un cavo difettoso torno in negozio per la sostituzione e... in negozio il cavo funziona regolarmente!

    Credo sia per la tensione in uscita dal lettore, più bassa dei 5V di riferimento, ma sinceramente è un ipotesi e non ho testato con strumento specifico che ci vorrebbe, ma che mi ha suggerito la Atlona, produttore degli extender.
    Nel mio caso su un extender HDMI con cavi CAT.5 dal lettore nn esce nulla, con l'Xbox 360 invece funziona egregiamente. L'Xbox è riconosciuto eroghi (dice atlona) 5V in uscita correttamente.


    Riguardo ai file .mkv su hard disk grossi, confermo che su disco piccolo funzionano bene (80 GB), mentre su hard disk da 500GB/1TB (test con un disco da 500 GB e due dischid a 1 TB tutti e 3 Lacie e quindi Seagate) alcuni .mkv si interrompono nello stesso punto.
    Questo con ultimo (BD 5.084.00) e penultimo firmware (non ricordo la versione!) disponibili su sito LG

    Per risolvere il problema converrebbe mettere un preciso vecchio firmware che come qualcuno citava in post precedenti non dà problemi con i dischi capienti?
    C'è modo di informare agilmente LG a riguardo?
    Ultima modifica di Dave76; 15-03-2011 alle 14:02

  8. #833
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    4
    se ti può essere d' aiuto io ho un hard disk da 250 GB western digital ma il problema per i file mkv si ripropone spesso. O non riesce a loeggerli oppure solo con uno mi è capitato che si fermasse e che torna all' inizio

  9. #834
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    28
    Grazie,
    il problema è proprio che alcuni .mkv si bloccano e il lettore torna al menu principale.

    Puoi provare a testare lo stesso filmato su una chiavetta capiente o su un HD molto piu piccolo?

  10. #835
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    4
    purtroppo no perchè ho solo una chiavetta di 4GB e il file è molto + grande al limite dovrei provare su un altro lettore di marca diversa e notare se è un problema relativo solo al BD550 oppure comune anche ad altri lettori purtroppo però non è una prova che posso effettuare subito in quanto l' unica persona che possiede un altro lettore blu-ray è un mio amico che ora è fuori per lavoro, ma appena faccio la prova ti dico come è andata può darsi sia utile anche ad altri per capire

  11. #836
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    25
    Indicate sempre la versione con la quale avete problemi.
    Per i dischi grossi provate la 4.598, si possono fare upgrade e downgrade del firmware senza problemi!
    Gli MKV basta che non siano High@5.1 e funzionano, e come detto non è un problema di questo lettore ma di molti lettori stand alone, anche ben più cari.

  12. #837
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    4
    io mio MKV è High@L4.1 ma lo stesso nn mi parte e questo è un problema di molti file, per quanto riguarda la versione del firmware è l' ultima ma proverò con quella da te descritta e vi farò sapere. In tutti i casi grazie 1000

  13. #838
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    412
    Ciao,

    io ho un hard disk autoalimentato da 1 tera diviso in 3 partizioni.

    I film sono in quella da 750Gb e il lettore lo legge tranquillamente.

    Il firmware se non ricordo male è il 4.598 (o simile)

    Ciao!

  14. #839
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    @K.I.

    1. mi confermi che un hard disk autoalimentato da 1Tb funziona correttamente giusto?
    2. hai detto che l'hard disk ha 3 partizioni ma le vede tutte e 3 oppure vede solo quella primaria?
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  15. #840
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    10

    Rispondo io per test fatti personalmente:

    1. Si.

    2. Io ho due partizioni e le vede tranquillamente entrambe.

    Ciauz.


Pagina 56 di 102 PrimaPrima ... 64652535455565758596066 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •