Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 102 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 1529

Discussione: [LG BD-550]

  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192

    Ben detto!
    in più imposta il lettore LG a "24Hz" (dove si può scegliere tra 24 e 50)
    Ultima modifica di Dave76; 14-11-2010 alle 20:18

  2. #62
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    154
    AGGIORNAMENTO IMMEDIATO!
    Allora il lettore era impostato a 50 hz, ho messo 24 hz come mi avete detto e questo problema è sparito.
    Grazie ragazzi, siete mitici!!!
    Ultima modifica di Dave76; 14-11-2010 alle 20:18

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    11
    Disdetto ordine alla d.i.c.o. e fuga all'euronics per comprarlo direttamente non ce la facevo ad aspettare 7 giorni, spettacolo, legge di tutto, veloce nei comandi, per ora solo soddisfazioni, una domanda quale firmware devo scaricare per aggiornare? graziee

  4. #64
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Napoli -. Caserta - Roma
    Messaggi
    14
    Io l'ho ordinato mercoledì e il dico sabato mattina mi ha telefonato per avvertirmi che era arrivato.

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da spy76
    Disdetto ordine alla d.i.c.o. e fuga all'euronics per comprarlo direttamente non ce la facevo ad aspettare 7 giorni, spettacolo, legge di tutto, veloce nei comandi, per ora solo soddisfazioni, una domanda quale firmware devo scaricare per aggiornare? graziee
    li l'hai ancora pagato 89€, giusto? Io anche l'ho preso all'euronics.

    Leggi prima il firmware che hai su (vai sul menu) e facci sapere.
    L'ultima versione di firmware si trova sul sito www.lg.com/au nel search scrivi "BD550" vai alla voce support "driver e SW" l'ultima versione del firmware è quella relativa al BD551 in fondo alla pagina (infatti il nome reale del nostro lettore è quello e si legge scritto anche dietro il lettore).

    La versione è 4.380.00, ma non ho notato differenze di alcun tipo dalla 4.375.00 che avevo su quando l'ho comprato.

    Ciao

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    11
    L'ho pagato 99,00 €, stasera quando torno a casa controllo il firmware! Ieri sera visto bluray di Salomone Kane, qualita' e colori pazzeschi nonostante il film bruttino
    Ultima modifica di Dave76; 15-11-2010 alle 09:55

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    18
    Ciao a tutti. Da poche settimane sono in Italia per lavoro e non scrivo benissimo la lingua. Se faccio errori capitemi Ho preso un tv sabato e volevo comprare anche questo blu-ray player ma il ragazzo nel mall non sa se i avi files di resoluzione piu grande di 720 X 480 sono ok. Lui dice che mkv sono sicuro ok ma io ho molti avi con resoluzione piu grande (1600 X 640 e 800 X600). Sapete dire se sono ok tutti i avi files fino a 720/1080p o solo i mkv files? Grazie

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da giouncino
    Crinoz, per curiosità, che versione di Firmware hai sul bd550?
    scusa mi e' "saltato" l'update del thread, stasera ci do una occhiata.

    Gia' che ci sono, segnalo che il lettore mi si accende in automatico a volte. Me ne accorgo perche' a dvd lasciato inserito, inizia la riproduzione, e me ne accorgo dopo diverso tempo, visto che il display e' quasi invisibile come luminosita'.
    Non so, immagino che reagisca a sbalzi di corrente, anche quando e' in standby.

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da spy76
    Disdetto ordine alla d.i.c.o. e fuga all'euronics per comprarlo direttamente non ce la facevo ad aspettare 7 giorni, spettacolo, legge di tutto, veloce nei comandi, per ora solo soddisfazioni, una domanda quale firmware devo scaricare per aggiornare? graziee
    a me avevano dato come tempo d'arrivo 7 giorni, in realta' in meno di 48 ore mi han chiamato e ce l'avevo

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da spy76
    fuga all'euronics per comprarlo direttamente
    scusami c'è la stessa offerta da euronics?

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da mick80
    .... se i avi files di resoluzione piu grande di 720 X 480 sono ok. Lui dice che mkv sono sicuro ok ma io ho molti avi con resoluzione piu grande (1600 X 640 e 800 X600). Sapete dire se sono ok tutti i avi files fino a 720/1080p o solo i mkv files? Grazie
    Ciao, io lo ritiro stasera ma dalle caratteristiche legge i file DIVX in HD quindi AVi con risoluzioni 720p o 1080p.
    Cmq visto che i .MKV non sono altro che contenitori di altri file (di solito AVI/DIVX) se legge quelli dovrebbe leggere anche gli altri.

    Se vuoi che faccia delle prove dimmi che tipo di file (codifica e risoluzione) devo fargli leggere , così ti dò un responso.
    Samsung UE40ES6900

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    18
    Vorrei sapere sopratutto se reproduce files AVI come questo

    Codec: MPEG-4 Video (XVID)
    Resolution: 1600x640

    In generale AVI files con qualsiasi resoluzione piu grande delle standard 720x480/576.

    Ho fatto upload di un piccolo file AVI di 1600x640 su un sito di file hosting. Ti mando PM con il link se puoi provarlo.
    Ultima modifica di Dave76; 15-11-2010 alle 14:45

  13. #73
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    54
    Arrivato venerdi e provato questi giorni con vari bluray..
    Non avendo mai avuto un bluray non posso dire se e' meglio o peggio di altri pero' mio cognato ne ha ordinati 2 hahhahahah
    Comunque la versione del pw e' 4.375.00 ,posso solo dire che e' velocissimo a caricare o propvato propio ora ci mette tra i 5-10 secondi al max..
    Colori e definizione l'ho provata con un lettore dvd che dire non ce' paragone poi ho provato vari dvd sul lettore si vede molto bene anche se ora penso che non comprero' + dvd..
    attaccato al mio impianto Kenwood tramite il coassiale e esce il Dolby D quello EX basta impostare sul lettore sulla sezione audio> Primario nelle voci che trovate..
    Se volete decodifica il segnale in dts ma io preferisco fare tutto dall'amplificatore..
    Per quanto riquarda usb non ho avuto modo di provarla...
    Con il telecomando del Sony ex504 riesco anche a comandare il lettore direttamente senza dover impostare nulla quindi play stop ecc..
    Unico neo il display e' piccolissimo e non ho trovato nessun modo per aumentarne la luminosita'...

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da mick80
    Vorrei sapere sopratutto se reproduce files AVI come questo
    Ciao,
    dovrebbe leggerlo tranquillamente: io ho letto files .avi con codec MPEG-4 (divx e xvid) con risoluzione di 1920x1080 (full hd) senza alcun problema.
    Come player multiformato è una bomba!
    Ultima modifica di Dave76; 16-11-2010 alle 07:25

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192

    Citazione Originariamente scritto da crinoz
    Gia' che ci sono, segnalo che il lettore mi si accende in automatico a volte. Me ne accorgo perche' a dvd lasciato inserito, inizia la riproduzione, e me ne accorgo dopo diverso tempo, visto che il display e' quasi invisibile come luminosita'.
    Non so, immagino che reagisca a sbalzi di corrente, anche quando e' in standby.
    Non è MAI successo a me. Ti è capitato con televisore acceso oppure no?
    Perchè se gli arriva un input via HDMI quello si accende! (è normale, secondo il protocollo HDMI CEC, che i vari produttori di TV chiamano Simplink, Easylink e via dicendo...)
    Ultima modifica di Dave76; 16-11-2010 alle 07:26


Pagina 5 di 102 PrimaPrima 1234567891555 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •