Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 65 di 102 PrimaPrima ... 155561626364656667686975 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 975 di 1529

Discussione: [LG BD-550]

  1. #961
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404

    Citazione Originariamente scritto da itos
    - Update firmware: non funziona. Ho provato più volte ma mi da sempre errore di rete... anche se il test rete funziona! Anche a voi capita spesso? Come fate ad aggiornare? Penna USB e poi?
    Trovi tutto quello che ti serve, comprese le istruzioni di aggiornamento tramite porta USB, sul sito LG del prodotto

    Citazione Originariamente scritto da itos
    - BDLIVE: in casinò royale potevo usare il link web ma quando ci vado mi dice che il lettore non ha abbastanza memoria per i contenuti... come faccio a fare il BD LIVE?
    il lettore non ha memoria RAM dedicata, per il BD LIVE devi inserire una chiave USB da almeno 1 GB

  2. #962
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da sigpilu
    il lettore non ha memoria RAM dedicata, per il BD LIVE devi inserire una chiave USB da almeno 1 GB

    Grazie sia a K.I. che a sigpilu!

    Allora stasera appena torno faccio la prova (sia di aggiornare via ethernet che via usb.
    E anche quella del BD Live...

    Mi sono poi venute in mente altre curiosità:
    - ma con l'aggiorn all'ultima versione ci saranno problemi di lettura da HD esterno o sono stati sfatati? Sapete quali sono i vantaggi dell'ultima versione?
    - chiavetta da almeno 1 GB formattata come? E devo direzionare il download dal menu impostazioni? Come esattamente?
    - ho letto che il lettore non ha funziona DLNA.. questo significa solo che non posso fare streaming dal PC vero?
    - E' plausibile che un cavo HDMI da 3m costi 15 euro e sia 1.3? Perchè l'ho trovato in un negozio ma sopra non c'è scritto nulla... per 3m nn perdo qualità vero?
    - Per il component: è vero che la qualità si abbassa in lettura bluray a 576i??
    - Avete un link dove scaricare la versione più vecchia del firmware (quella senza problemi di hd esterno), la: BD4.874.00
    - Se inserisco un CD audio originale e ho la rete attaccata il lettore mi visualizza i titoli dei brani collegandosi al db mondiale?

    Grazie 1000
    TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?

  3. #963
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    412
    Quote rimosso - Rileggiti il regolamento.

    In neretto le risposte.

    Ciao!
    Ultima modifica di Dave76; 19-04-2011 alle 15:47
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  4. #964
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192

    alcune risposte

    Il lettore ha RAM dedicata nel quantitativo di 2Gb. In un post di una 30ina di pagine addietro avevo anche elencato tutte le caratteristiche hardware di questo lettore.
    Contiene anche una Nand flash partizionata su cui risiede linux (moddato come "LG media player").

    Per le versioni vecchie del firmware le ho rese disponibili. Usa la funzione cerca sui miei post. Tempo addietro avevo scritto tutti i link (ora non li ho sottomano)

    Per il BDLive le chiavette vanno NECESSARIAMENTE formattate in FAT32 come indicato dal manuale.

    DLNA = Streaming da PC, funzione che il BD550 NON ha.

    ciao

  5. #965
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da K.I.
    In neretto le risposte.

    Mi riposti le sole risposte?
    TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?

  6. #966
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da giouncino
    Il lettore ha RAM dedicata nel quantitativo di 2Gb.

    Ho provato a fare una ricerca dei tuoi post ma vengo rimandato genericamente a questa discussione...
    Ho allora sfogliato le prime pagine della disc senza trovare link al firmware.. me lo puoi mica inviare via mail??

    ps: e allora se ha davvero 2GB non è normale che mi dica che per il BD live non ha memoria sufficiente no?

    ps2: non ho ancora capito la differenza fra SERVO e FIRMWARE... ???
    Ultima modifica di itos; 19-04-2011 alle 17:09
    TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?

  7. #967
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    412
    @Dave76: Ciao, non sapevo come rispondere alle domande dell'altro utente, rimetto le risposte come una lista. Ciao!

    @Itos Eccole

    - Io ho un hard disk da 1 tera in NTFS con 4 partizioni, la più grande è di 740 Gbyte e lo legge tranquillamente - Va un pò più veloce nel caricamento

    - Penso in FAT32, di solito è più semplice da scrivere per gli apparati hardware.

    - No, non puoi leggere lo streaming inviato dal PC

    - Quelli che ho visto io che costano sui 15€ di solito sono 1.5 metri, magari non ha una buona schermatura.

    - Component mai usato, mi dispiace

    - Ho cercato sul sito ma ho trovato solo quelle recenti.

    - No, la lettura del DB non la fa.

    Ciao!
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  8. #968
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    192

    links

    rieccovi i link per i vecchi firmware:


    http://www.filefactory.com/file/cada...4.380.00.C.zip

    http://www.filefactory.com/file/cb16...4.598.00.C.zip

    http://www.filefactory.com/file/cadd...4.874.00.C.zip

    Trovi tutto a pagina 52.

    Per tua informazione per il BDlive non ha bisogno di RAM aggiuntiva, ma di una penna USB formattata in FAT32, questo per poter scaricare i contenuti aggiuntivi e poter fare il playback.
    Comunque se non ci credi apri il lettore leggi le serigrafie che trovi sul modulo ram SAMSUNG e cercalo su internet, vedrai che è un modulo DDR3 da 1333Mhz da 2Gb.
    La Flash integrata invece non è utilizzabile da altri se non dal sistema operativo, quindi è necessario inserire un supporto nella porta USB per gli ulteriori files.
    Ciao

  9. #969
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    224
    Ancora grazie a entrambi!

    X GIOUNCINO: mi da errore di pagina.. non scarica per nessuno dei tre link! ???


    DOMANDA: ho visto sul PDF relativo all'ultimo upgrade a pag 2/2 che nella schermata di MENU del lettore compaiono 4 icone:
    - Video
    - Musica
    - Foto
    - On-line
    - Impostazioni


    Mentre nel mio ce ne sono solo 3:
    - Video
    - Foto
    - Musica
    - Impostazioni


    Voi cosa avete???

    Ora sono davanti al lettore.

    Sulla versione SW di fabbrica trovo:

    MAIN VER: BD4.874.00.00.C
    SERVO VER: H08LGN0812
    Ultima modifica di itos; 19-04-2011 alle 22:26
    TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?

  10. #970
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    224
    Citazione Originariamente scritto da K.I.
    @Itos Eccole

    Ehi KI, una domanda sulla tua TV LED (dato che io ho la 5800):
    anche tu hai la possibilità di abilitare o meno il local diming vero?
    Se lo abiliti è vero che quando c'è solo una scritta al centro della TV bianca con tutto nero attorno si crea come un fascio luminoso al centro piuttosto evidente (e brutto da vedere)?

    Grazie
    TV 42LE5800 LG, Bluray LG BD550, PC I5 8GB di ram GTX260 768 MB. E quale videocam HD compro?

  11. #971
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    412
    ti rispondo in PM, questo è il topic del lettore, non si può parlare di altro

    Ciao!
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  12. #972
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    57
    Salve a tutti, ma non c'e' soluzione per i files mkv che il BD550 non riesce a leggere? Qualcuno di voi ha provato qualche soluzione?
    Grazie

  13. #973
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da Gabriyzf
    sono veramente contento, però manca ancora il supporto ai 24f da usb
    Ho letto su un forum russo che si riescono a riprodurre purché siano a 24fps e non a 23,976fps.
    Qualcuno riesce a verificare (io a 24fps non ne ho....)

  14. #974
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    154
    salve a tutti, sono molto interessato a comprare questo lettore, soprattutto per il fatto che legge gli MKV

    non ho letto tutta la discussione, ma ho letto un po' in giro e da quello che ho capito ci sono alcuni problemi riguardo alla lettura dei file MKV..

    Qualcuno potrebbe elencarmi i vari problemi e se eventualmente ci sono dei modi per risolverli?


    EDIT: volevo anche chiedere se è presente nel menu l'impostazione per correggere un ritardo audio/video (audio/video offset)
    Ultima modifica di jakiebrown; 23-04-2011 alle 17:29

  15. #975
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    21

    ciao a tutti,sono indeciso sul da farsi!ho un tv al plasma hd ready lg e sono stufo di vedere sempre dvd,volevo fare un piccolo salto(visto che non posseggo un full hd).la mia idea era quella di acquistare un player multimediale ma leggendo qui sul forum ho scoperto che ci sono lettori blu-ray che leggono anche mkv(sono i file che mi interessano vedere) vi faccio qualche domanda consigliatemi voi.
    1)non avendo un full hd i blu ray con il lettore bd550 si vedranno fluidamente o andranno a microscatti?
    2)un mkv sul mio plasma sarebbe un miglioramento sostanzioso o mi consigliate di rimanere con i dvd
    grazie.


Pagina 65 di 102 PrimaPrima ... 155561626364656667686975 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •