Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 199

Discussione: PHILIPS BDP8000

  1. #121
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    112

    Il lettore legge tranquillamente MKV con stream video codificati correttamente (fino a livello 4.1) fino al 1080p.


    Invece una domandina stupida, nonostante lo usi con piacere da un paio di mesi, non sono riuscito ancora a capire come mai non mi ordini i files per nome leggendo da HD USB, sicuramente è una stupidaggine... Qualcuno ha info in merito?
    Ultima modifica di madmax72; 29-04-2011 alle 20:58

  2. #122
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    177

    A

    me è capitato un problema con questo lettore Philips dove sui canali rear non sento niente con questi 2 br :
    Final Fantasy (traccia audio italiana 5.1 pcm lineare) e i Goonies ( traccia audio inglese Dolby true HD). Nel primo caso ho dovuto ascoltare Final Fantasy con la traccia Doly Digital a 640 Kbps (ottima direi) e nel caso dei Goonies l'ho ascoltata nella versine surround italiana . a qualcun altro è capitato lo stesso problema ???
    Premetto che il lettore è collegato all'amplificatore a/v tramite collegamenti 5.1 visto che non non supporta le nuove codifiche audio hd.

  3. #123
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Se volete fare qualche test più approfondito e lasciare il vostro contributo, date un occhiata a questo post:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=193047



    SALUTI

    MASSIMO

  4. #124
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    49
    Ok ragazzi mi è ritornato dall'assistenza.
    Ci hanno messo esattamente 1 mese e mezzo
    Ovviamente ho sbagliato e conveniva avvalermi del diritto di recesso, questa è stata un'inesperienza mia: speravo lo riparassero pochi giorni e DOPO avrei potuto provarlo ancora ed eventualmente fare il recesso, mentre invece lo hanno tenuto molto di più.
    Prima hanno ordinato i pezzi di ricambio (meccanica completa + mainboard), poi, non si sa perché, il centro di assistenza "madre" di Milano glie l'ha richiesto direttamente quindi è stato spedito là e si è fatto una bella vacanza. Gli hanno cambiato la mainboard.
    Comunque adesso funziona, se ha un disco già dentro e viene acceso parte con il film.

    Proverò a fare le prove al link che ha postato MASSIMO, mi sembra una bella iniziativa.
    Ciao!
    Display: Panasonic 50G20E - Blu Ray: Philips BDP8000/12 - Sat: Humax PVR8100 - Mixer: Mackie 1402-VLZ Pro - Monitor audio: Mackie HR824 (THX Pm3)

  5. #125
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    49
    Ho postato l'esito dei miei test di decodifica su questo thread.
    F
    Display: Panasonic 50G20E - Blu Ray: Philips BDP8000/12 - Sat: Humax PVR8100 - Mixer: Mackie 1402-VLZ Pro - Monitor audio: Mackie HR824 (THX Pm3)

  6. #126
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Grazie lipiscani; utilissimo.
    Comunque direi che i risultati son stati piuttosto buoni.

  7. #127
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414

    bd

    Confronti in rca qualcuno ne ha fatti con altri prodotti della stessa fascia?
    Ultima modifica di duncenko; 15-05-2011 alle 23:12

  8. #128
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    6
    Salve a tutt*,
    confermo che legge mkv, unico problema che non mi legge mkv con bitrate superiore ai 20 M/bit.

    Ciauz!

  9. #129
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    102
    nessuno??????????????

  10. #130
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Vedila così, quando un lettore dà pochi problemi, la discussione spesso langue.

  11. #131
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    108
    scusate per la dimanda ma secondo voi questo BDP8000 legge le stesse cose MKV ecc. ecc. del BDP9600? o dal 9600 posso vedere gli MKV con bitrate superiori? grazie
    Philips 55PFL8008/46PFL9705M Lettore Philips BDP8000

  12. #132
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    6
    A proposito di MKV, mi capita che con mkv BDrip visti da chiavetta non mi permette velocità di avanzamento superiori al X4 e non si possono selezionare i capitoli.
    Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
    Con la demo mkv di Iron Man indicata nel link per il test funzionava tutto...


  13. #133
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    177
    è uscito un nuovo aggiornamento firmware (Ultima versione: 1.60, 2011-09-29) per il Philips BDP 8000 .
    http://www.philips.it/c/blu-ray-dvd/...prd/?t=support

  14. #134
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    sto valutando questo lettore, ma non capisco la differenza con il fratellino 7600 che da specifiche sembra uguale pur costando di meno (circa 80 di differenza).
    La presenza di 2GB di memoria interna non mi spiega il maggior costo.

    Qualcuno sa qualcosa di più ?
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  15. #135
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503

    Un'altra differenza, stando al sito, è che il BDP8000 ha l'uscita per l'audio analogico a 7.1 canali, contro i 5.1 del BDP7600.
    Inoltre gli aggiornamenti per il BDP8000 sono gli stessi realizzati per il BDP9600, cosa che non succede con il BDP7600.
    Per il resto sembrano più o meno identici.
    Bisognerebbe capire se cambia qualcosa a livello di meccanica (di sicuro il BDP8000 è molto più massiccio) e se c'è qualche altra differenza, magari di upscaling o altro (anche se onestamente non credo).


    Ad ogni modo, a fine Settembre è uscito il nuovo aggiornamento per l'8000, ancora una volta a braccetto col BDP9600. Ed infatti anche in questo caso le migliorie apportate sono le stesse che sul BDP9600.
    Ultima modifica di Peter1985; 05-11-2011 alle 20:49


Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •