|
|
Risultati da 61 a 75 di 199
Discussione: PHILIPS BDP8000
-
22-02-2011, 16:18 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Originariamente scritto da xbrunox
Per quanto riguarda l'audio, io uso le uscite analogiche, chè, avendo un vecchio amplificatore, attraverso le uscite analogiche posso godere anche delle tracce HD che altrimenti si potrebbero sentire in tutta la loro pienezza solo tramite collegamento HDMI con l'amplificatore; se poi tu usi proprio l'HDMI come collegamento tra lettore e ampli, allora, se non erro, dovresti selezionare l'opzione audio bitstream.
Quanto agli mkv, mi pare di aver capito che la cosa migliore è utilizzare una pendrive o un HDD esterno, visto che oltretutto, il lettore in questione è valido anche per la formattazione NTFSUltima modifica di Dave76; 23-02-2011 alle 07:35
-
22-02-2011, 17:34 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Castellanza (VA)
- Messaggi
- 123
è esattamente come ho configurato io.
per quanto riguara l'audio l'impostazione non è bitestream ma V. in bit che è lo stesso e l'upscale lo uso a 1080 p a 24 hz ma non ho ancora notato grosse differenza fra un 24 Hz e un 1080 p semplice.
per gli mkv se tu usi una pendrive o un hdd esterno o un nas o un server dlna non cambua nulla, molti mkv vengono decodifiati e molti altri no.XBrunoX HT
TV:Samsung PS63C7000YW - Blu Ray:Philips BDP 8000 - Ampli:ONKYO TX-NR708 - Front:Klipsch RF52 - Center:Klipsch RC52 II - Surround:Klipsch RF52 - Sub:Klipsch RW 10D - SAT: Decoder SKY PACE HD - Remote:LOGITECH Harmony 890
-
22-02-2011, 17:47 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Originariamente scritto da xbrunox
Il discorso 24Hz è legato ai fps, che nei formati HD dovrebbero essere (anche se non è sempre così), 24, così come nel formato cinematografico originale, mentre i dvd nostrani hanno 25 fotogrammi per secondo, per adattarsi al formato PAL.
-
24-02-2011, 13:56 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 108
Originariamente scritto da sdz
....allora io ho collegato un nas qnap e non ho nessuno problema me li legge tutti! con twonky media server 6.03!Philips 55PFL8008/46PFL9705M Lettore Philips BDP8000
-
24-02-2011, 14:54 #65
Originariamente scritto da lissaivan
-
24-02-2011, 16:21 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Castellanza (VA)
- Messaggi
- 123
Originariamente scritto da lissaivan
io ho lostesso media server ma su un pc, però con molti mkv ho problemi o di decodifica audio o di decodifica video.
versione firmware del lettore?XBrunoX HT
TV:Samsung PS63C7000YW - Blu Ray:Philips BDP 8000 - Ampli:ONKYO TX-NR708 - Front:Klipsch RF52 - Center:Klipsch RC52 II - Surround:Klipsch RF52 - Sub:Klipsch RW 10D - SAT: Decoder SKY PACE HD - Remote:LOGITECH Harmony 890
-
25-02-2011, 20:50 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Castellanza (VA)
- Messaggi
- 123
io non ho problemi di scattosità, ma di decodifica. tu quanti mkv hai provato a far paritre? te li ha sempre fatti partire tutti?
XBrunoX HT
TV:Samsung PS63C7000YW - Blu Ray:Philips BDP 8000 - Ampli:ONKYO TX-NR708 - Front:Klipsch RF52 - Center:Klipsch RC52 II - Surround:Klipsch RF52 - Sub:Klipsch RW 10D - SAT: Decoder SKY PACE HD - Remote:LOGITECH Harmony 890
-
26-02-2011, 16:21 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Comunque io su pen-drive, tranne che in un caso, non ho mai avuto alcun problema nella lettura degli mkv...e sì che ne ho visionati e testati veramente tanti.
-
26-02-2011, 20:09 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Castellanza (VA)
- Messaggi
- 123
mmmm strano sono solo io lo sfortunato?? io parlo di kv davvero pesanti 11-12 gb filmati in hd ecc ecc
esulando dal discorso mkv che è anche terreno minato, a voi permette lo zoom durante la visione dei bluray?XBrunoX HT
TV:Samsung PS63C7000YW - Blu Ray:Philips BDP 8000 - Ampli:ONKYO TX-NR708 - Front:Klipsch RF52 - Center:Klipsch RC52 II - Surround:Klipsch RF52 - Sub:Klipsch RW 10D - SAT: Decoder SKY PACE HD - Remote:LOGITECH Harmony 890
-
28-02-2011, 19:54 #70
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 31
Dovrei comprare il mio primo lettore blu ray,volendo un lettore che sia molto valido a livello musicale,e premetto che non ho bisogno dell'uscita analogica,collegherei all'ampli tramite hdmi,mi basterebbe questo lettore blu ray o dovrei pensare al bdp9600?
Proiettore: Epson EH-TW6100, Cavo proiettore: HDMI 1.4 Ricable HI-END G15 - 15 Metri, Lettore Blu Ray: Philips BDP9600, Cavo Blu Ray: HDMI 1.4 Ricable HI-END G2 - 2 Metri, Sintoampli: Yamaha V3067, Diffusori frontali: Focal 816V, Centrale: Focal CC800V, Surround: Pioneer s-p760, Sub: Velodyne CHT 12 Q, Cavi anteriori: Van Den Hul-CS 122 Hybrid, Cavo Sub: Monster Cable Monster Bass 300 SW, Lettore dvd: Pioneer dv-610av.
-
01-03-2011, 14:17 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
Originariamente scritto da Summer83
Se sei orientato su Philips ovviamente meglio il 9600, che può contare sull' alimentazione separata per la scheda audio, ottenuta tramite trasformatore toroidale, ha dei discreti convertitori burrbrown così come tutta la scheda audio è discreta, certo la Philips stessa ormai, come ho più volte detto, si è orientata più sulla parte video negli ultimi anni per quanto riguarda questi lettori blu-ray, quindi se cerchi qualcosa di realmente qualitativo, che fa la differenza, allora ti suggerisco di rivolgerti ad altri marchi.
Sul confronto diretto tra i 2, il 9600 è più performante in tutto è normale, quindi se sei orientato su questi 2 e vuoi il migliore è logico che devi andare sul 9600.
Vedi tu cosa cerchi davvero...
-
01-03-2011, 17:53 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Castellanza (VA)
- Messaggi
- 123
dunque? nessuno ha provato a fare lo zoom con i bluray?
XBrunoX HT
TV:Samsung PS63C7000YW - Blu Ray:Philips BDP 8000 - Ampli:ONKYO TX-NR708 - Front:Klipsch RF52 - Center:Klipsch RC52 II - Surround:Klipsch RF52 - Sub:Klipsch RW 10D - SAT: Decoder SKY PACE HD - Remote:LOGITECH Harmony 890
-
01-03-2011, 19:27 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Castellanza (VA)
- Messaggi
- 123
mi rispondo da solo... alcuni bluray li permette di zoomare altri no...
credo dipenda dal tipo di disco ma non so ancora da cosa esattamenteXBrunoX HT
TV:Samsung PS63C7000YW - Blu Ray:Philips BDP 8000 - Ampli:ONKYO TX-NR708 - Front:Klipsch RF52 - Center:Klipsch RC52 II - Surround:Klipsch RF52 - Sub:Klipsch RW 10D - SAT: Decoder SKY PACE HD - Remote:LOGITECH Harmony 890
-
05-03-2011, 16:31 #74
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 46
per caso qualcuno ha avuto modo di fare un confronto con il sony 760? grazie
2 x Sony 40E4000 + Sony s760 + WDTV HD + LG 498 + LG 397 + Philips 32PFL5406 + wii
-
09-03-2011, 18:41 #75
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 34
salve vorrei porre un quesito,anche a voi dopo l'aggiornamento a versione .53 sono diventati scattosi i file mkv letti da wifi?
io utilizzo tversity come mediaplayer da pc collegato il tutto su router wifi di fastweb. prima andava tutto bene e invece ora gli mkv si bloccano,scattano ecc un disastro insomma! mentre gli stessi file se letti da usb funzionano regolarmente,quindi deduco non sia un problema del file ma di qualche cosa strana che hanno fatto sulla lettura da dlna con la wifi....