Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 67891011121314 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 199

Discussione: PHILIPS BDP8000

  1. #136
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Le recensioni dicono che il 7600 e' dotato di 5.1 analogiche più' due canali stereo che possono essere usati per arrivare a 7.1
    Il mio sospetto e' che abbiano ricarrozzato il BDP8000 e reso il prezzo più' competitivo. Ma e' solo una supposizione/timore senza elementi concreti .....
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  2. #137
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    In effetti quanto dici tu non è da escludere. Il mio sospetto è in effetti che il BDP8000, nonostante la bontà del prodotto, non abbia venduto tanto, e quindi si sia deciso di fare l'upgrade del 7500/b2, che aveva avuto un gran successo, riproponendo grosso modo il BDP8000 sotto nuove spoglie.

    E del resto, in effetti l'unica differenza evidente tra i due, oltre i 2GB di spazio, sono gli aggiornamenti, uguali al BDP9600 per l'8000, e invece al BDP5200 per il BDP7600.
    Un po' poco per giustificare la differenza di prezzo.

    Certo, non so se la meccanica poi dentro sia diversa.

  3. #138
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    per farmi male da solo ho ordinato il BDP8000.
    Mia moglie diceva che, se avessi preso il 7600, poi avrei avuto i rimorsi in eterno pensando che però...forse...magari...i chip migliori...i DAC selezionati...
    Sarebbe stato bello trovare qualche recensione al riguardo.

    Per consolarmi devo dire che dal vivo il 7600 sembra un giocattolino al confronto.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  4. #139
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    il lettore è in arrivo, ed ho una domanda che non riesco a soddisfare dal manuale.
    E' possibile collegare contemporaneamente le uscite audio analogiche e quella digitale ottica all'ampli, scegliendo di volta in volta quale utilizzare ?

    Grazie
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  5. #140
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Mi sa che se non puoi scegliere con l'ampli, la risposta sia no, ma onestamente non ti saprei dire, visto che io utilizzo solo le uscite analogiche.

    Citazione Originariamente scritto da Sonysta
    A proposito di MKV, mi capita che con mkv BDrip visti da chiavetta non mi permette velocità di avanzamento superiori al X4 e non si possono selezionare i capitoli.
    Non è che dipende dal file in questione? In effetti sul x4 pare anche a me (dovrei provare), mentre i capitoli me li legge senza problemi di sorta.

  6. #141
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    E' possibile collegare contemporaneamente le uscite audio analogiche e quella digitale ottica all'ampli, scegliendo di volta in volta quale utilizzare ?
    Se funziona come tutti gli altri lettori in commercio, direi proprio di si. Se così non fosse, sarebbe una discreta pecca. IMHO il flusso audio in uscita è sempre disponibile su entrambe le uscite, ma non posso darti la certezza assoluta.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #142
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    IMHO il flusso audio in uscita è sempre disponibile su entrambe le uscite
    Ah, sì, quello presumo di sì; però com'è che poi può decidere quale dei due utilizzare, se non con l'ampli probabilmente? Te lo chiedo, Dave, proprio come curiosità personale.
    Io ho collegato le uscite analogiche con l'ampli e l'hdmi con il tv; poi ovvio che ogni volta tolgo il volume del tv e accendo l'ampli, ma nel momento in cui si veicolano i flussi audio entrambi all'amplificatore, come si farebbe?
    Ultima modifica di Peter1985; 14-11-2011 alle 09:39

  8. #143
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Peter1985
    però com'è che poi può decidere quale dei due utilizzare, se non con l'ampli probabilmente?
    Naturalmente. Sceglierai la sorgente in ingresso a seconda di cosa vuoi ascoltare.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #144
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    IMHO il flusso audio in uscita è sempre disponibile su entrambe le uscite, ma non posso darti la certezza assoluta.
    se è così sono a posto, potendo gestire l' ingresso desiderato tramite ampli (+ telecomando Harmony 525 ).
    Fino a qualche anno fa non era così scontato che si avesse il segnale contemporaneamente su tutte le uscite.
    Grazie
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  10. #145
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    11
    Alla fine l'ho preso anch'io, datemi qualche giorno per le prime impressioni ed eventuali richieste di aiuto.

  11. #146
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    156
    ciao volevo farvi una domanda con questo lettore è possibile modificare le impostazioni 3d visto che il mio philips 8605 non lo permettte
    LCD LED 3DPhilips52"8605 con kit 3DLCD: samsung le40a856, BLURAY 3DPanasonic 310GAMExbox360,nintendo 3DSSATMy skyhd3DTELEFONIAIPhone 4G

  12. #147
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    7

    info

    anche io ero intenzionato all'acquisto 8000 ma poi leggendo qua e la consigliano il 7600 ed e quello che ho fatto pagato 140 spedito
    acquistato il 7600/12
    lo collegato al mio 40/9705
    ho aggiornato manualmente subito all'ultimo firmware di casa
    provato subito il 3D con bluray IMAX UNDER THE SEA le immagini veramente reali sembrava di essere il SUB delle riprese
    devo dire che e una bomba ha tutto, video eccezzionale tutto funzionante
    sia in wifi 5.1 e 7.1 collegato in optical
    legge tutto sono davvero sodisfatto di questo lettore.
    l'unica cosa che mi e rimasta da provare se legge direttamente l'iso bluray da hardisk come fa l' OPPO

  13. #148
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da xste
    l'unica cosa che mi e rimasta da provare se legge direttamente l'iso bluray da hardisk come fa l' OPPO
    Prova, ma ho dei seri dubbi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #149
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    74
    mi collego a questa discussione perché anch'io ho acquistato il 7600 e non riesco a fargli leggere decentemente le mie registrazioni dal decoder satellitare, già trasformate in mpeg o m2ts.
    In entrambi i casi i file vengono riconosciuti e riprodotti, ma il video va a scatti e perde subito la sincronia con l'audio. Questo succede sia se leggo i file tramite collegamento di rete, sia se li leggo tramite la porta usb.
    ovviamente questo problema non si pone quando guardo un bluray o un dvd.

  15. #150
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    11

    Il mio lettore ha il firmware fermo alla versione 1.41, ma quando provo l'aggiornamento via rete (wireless) mi dice che non trova aggiornamenti più recenti. Però non è un problema di connessione perché riesco a usare tranquillamente la NetTV.
    Qualche idea?

    @xste
    @sbarzolo

    Forse vi conviene scrivere nel thread dedicato al 7600.


Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 67891011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •