|
|
Risultati da 541 a 555 di 1304
Discussione: [Samsung BD-C5300]
-
03-09-2010, 00:33 #541
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 108
una domanda ragazzi ma i sottotitoli nei file mkv ancora niente??
-
03-09-2010, 15:52 #542
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 401
in sostanza la chiavetta per la connessione WI-FI , non essendo abilitata la funziona DLNA serve solo per la Internet@TV giusto?
Ed esattamente, al di la dell'App Facebook e Twitter, cosa è in grado di offrire questa Internet@TV ? E' una cosa utile o è la classica feature che dopo un paio di utilizzi si mette nel dimenticatoio?
-
03-09-2010, 16:06 #543
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 377
hai centrato pienamente, è solo uno sfizio che dopo un paio di volte non usi più
-
03-09-2010, 21:22 #544
Se non erro è successo la scorsa primavera: Samsung ha promesso un aggiornamento per ricevere DTV e Sky Free tramite linea Telecom e altre aziende di telefonia che avrebbero aderito.
Pensavo che si sarebbero attivati per i Mondiali, come hanno fatto Sony e LG, ma a oggi l’App Samsung non è ancora arrivata. Fra parentesi, l’App di Sony si può scaricare e installare in qualsiasi PC, anche se le funzioni sono ridotte.The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
07-09-2010, 07:23 #545
Virus letale
Se avete il DVD-Video di Virus letale, potreste fare i seguenti esperimenti?
All’inizio del film, si assiste a un’esplosione: il fuoco sembra uscire dallo schermo con il 5300. Con il DVR collegato via Component l’immagine è fantastica, ma non sembra uscire dallo schermo. Alla facciaccia del 3D e dell’HDMI 1.4
Verso la fine del film, al 141’ il video si blocca. Ho dovuto guardare gli ultimi minuti del film col DVR. Non c’è stato verso di farlo ripartire col Blu-Ray.The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
08-09-2010, 22:02 #546
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 22
Sono il primo che denuncia un problema "vero"
Oggi provo ad accenderlo ma niente...
Si accende la sequenza di lucette poi basta.
Non sputa più fuori il disco che ha nella pancia,
non visualizza niente sul televisore,
insomma non fa niente se non accendere e spegnere le lucette di play, stop, on/off.
Provato il reset, non fa nulla.
Mai aggiornato il firmware.
Domani lo porto in assistenza.
P.S. comprato a Giugno
avrò visto si e no 4 BD, 2 MKV e 3 Dvx
un po pochino per rompersi!!!
-
12-09-2010, 14:23 #547
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 21
problema avanzamento veloce con alcuni xvid
Salve ragazzi, ho appena acquistato il samusung 5300, dopo un primo approccio veramente soddisfacente (aggiornamento on line facile e veloce per tutto) configurazioni facili ecc. mi accorgo che con alcuni file xvid con audio ac3 non c'è verso di fare avanzamenti veloci per andare ad un punto preciso del film, ne' se il file è memorizzato su DVD ne su penna usb. Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie
-
13-09-2010, 11:10 #548
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 15
Ciao,
una domanda riguardo la funzionalità di questo lettore.
Poiché ho un proiettore e come casse per ora uso quelle del mio stereo, avrei bisogno che fossero attive simultaneamente per il video l'uscita hdmi e per l'audio le prese RCA. E' così?
-
13-09-2010, 11:14 #549
Sì ...
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
15-09-2010, 12:49 #550
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 21
casse wireless
ciao a tutti , ho acquistato anche io questo lettore e vorrei aggiungere delle casse wireless che possano sfruttare al massimo il dispositivo (...uscita ottica 5.1 ecc.ecc...) cosa mi consigliate
? a me piacerebbero anteriori e posteriori con sub ... anche se devo dire che il mio philips tv42 non mi fa' mancare niente
!! . grazie in anticipo .
-
15-09-2010, 12:53 #551
Non è questa la discussioni appropriata per queste domande. Qua si parla solo del lettore. Grazie.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-09-2010, 13:15 #552
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 21
scusa dave , credevo fosse inerente , puoi consigliarmi dove chiedere ? thanks
-
15-09-2010, 13:16 #553
Apri una discussione in HT Club.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-09-2010, 13:30 #554
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 47
in quali catene lo si trova a 139€ con 10film in Bunfle (in veneto) ?
-
15-09-2010, 18:19 #555
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 275
Ho una domanda da porvi. Mi sono accorto solo oggi che il sinto-ampli che ho collegato al 5300 mi segnala sempre e solo la codififa dts. Mi spiego meglio. L'ampli è un vecchio sistema che gestisce unicamente DD 5.1 e DTS, insomma niente codifiche di nuova generazione. Sul lettore 5300 ho impostato bitstream ricodifica (in quanto è collegato tramite cavo ottico). E fin qui nulla di strano, se non che anche con le tracce DD 5.1, sull'ampli mi indica sempre DTS, come se il lettore ricodificasse tutto quello che legge in DTS e lo mandasse in pasto all'ampli. E' normale o c'è qualche problema?