Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 84 PrimaPrima ... 2935363738394041424349 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 1257
  1. #571
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579

    Il contenitore mkv supporta gli audio HD, di solito vengono usati DTS e AC3 per una questione di file size, ma non ci sono problemi con i rispettiviformati HD.

  2. #572
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Lo so, ma il punto è un altro, chi si realizza da sè un mkv con audio HD, ovvero Dolby TrueHD e DTS Master-HD sa benissimo cosa sta realizzando e sicuramente non chiede info su cosa ha tra le mani.

    Pertanto sappiamo tutti benissimo che si sta parlando di copie pirata, scaricate facilmente dalla rete e di cui pertanto non si conosce nulla.

    Personalmente non capisco la necessità di fare tutto il lavoro per estrarre l'audio HD, rimuxarlo sempre in HD, mantenendo la stessa codifica, con il video, magari non compresso, per mantenere la stessa qualità dell'audio, con conseguenti perdite di tempo, tanto vale tenersi il file m2ts originale e non ho grattacapi e sono sicuro che tutto è effettivamente rimasto "in HD" (a parte il vecchio discorso che è comunque vietato farlo).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #573
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da pastore
    Salve a tutti e buona pasqua

    ho un problema

    ho collegato il lettore ad una sharp LC-40LE705E
    Cavolo me lo fà anche con i blu-rey

    Nessuno ha qualche idea ?
    Ultima modifica di pastore; 05-04-2010 alle 23:10

  4. #574
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Pastore

    Nel Regolamento, che hai accettato e sottoscritto all'atto dell'iscrizione, esiste una ben precisa regola riguardante le quotature.

    Sei pertanto pregato di modificare, al più presto, il tuo ultimo messaggio in modo da renderlo conforme a quanto stabilito dasl rgolamento.

    Grazie.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #575
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da pastore
    Nessuno ha qualche idea ?
    Prova a cambiare il cavo HDMI

  6. #576
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non credo che il cavo possa essere la causa di quanto lamentato.

    Se proprio dovesse essere, la cosa si verificherebbe maggiormente con i BD, poichè aumenta la banda passante e le relative frequenze in gioco, con i DVD non ci sono tali problemi.

    Se la cosa si verifica sempre e solo con i DVD, intesi come mezzo fisico, quindi non file su HDD, una volta verificato che tutti i settaggi siano esatti e congrui con il tipo di segnale e di collegamento, non rimane che pensare ad un malaugurato problema del lettore.

    Se puoi verifica i DVD su un altro lettore e, meglio ancora, il tuo lettore su un altro impianto o display, se il problema rimane ancorato al lettore non ti rimane che portarlo al venditore per l'assistenza in garanzia.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 04-04-2010 alle 23:41
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #577
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    13
    Una sola domanda, vi risultano problemi a riprodurre files con estensione avi?
    GSpot mi segnala i seguenti codecs:
    Audio : 0x0055 MPEG-1 Layer 3
    Video : XviD ISO MPEG-4

    N.B. Lo stesso file viene letto perfettamente sia da PC che da ingresso USB del mio tv samsung.
    Un saluto a tutti

  8. #578
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se sul tuo lettore hai problemi vuol dire che qualche parametro non rientra tra quelli accettati.

    Confronta le impostazioni che hai adoperato con quelle accettate e indicate sul manuale di istruzioni (o nella history dell'ultimo firmware) e prova a ricodificare il tutto usando solo impostazioni accettate.

    Se hai altri file che si vedono/ascoltano senza problemi continua a usare le impostazioni che hai impiegato con successo con quelli, come ho già scritto tantissime volte è inutile (oltre che senza senso) variarle ad ogni file.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #579
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    39

    problema lg bd350 e LC-40LE705E

    Salve,
    innanzitutto mi scuso x aver nel post precedente "quotato male" sono un pò nuovo di queste cose cercherò di stare più attento.

    Ho provato nell'altro mio tv full hd un samsung 25' e non ho avuto problemi, ne con bd, ne con dvd ne con usb

    Ho alcune domande prima di contattare domani il mio negoziante (la tv ha una settimana di vita):
    c'è una procedura/sequenza particolare per connettere una periferica hdmi ?
    la scritta "reference sw" che esce in corrispondenza della porta che stò usando nel menu (dove si vedono tutte le porte)
    nel sito sharp ho visto che c'è un aggiornamento http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/...tml/tv-lcd.htm datato 16/03/2010 qualcuno sà cosa sistema ?

    Ringrazio tutti per il supporto.

  10. #580
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Se hai altri file che si vedono/ascoltano senza problemi continua a usare le impostazioni che hai impiegato con successo con quelli, come ho già scritto tantissime volte è inutile (oltre che senza senso) variarle ad ogni file.

    Ciao
    Si quasi tutti si vedono senza problemi, alcuni no come quello che ho riportato prima.
    L'errore che esce a video è "Non è compatibile con video codec".
    Strano perchè il codec XviD dovrebbe essere accettato.
    Quanto al lettore, ho provato a resettarlo alle condizioni di fabbrica, ma senza nessun risultato, stesso problema.
    Mah...

  11. #581
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come ho scritto prima, poichè dici che altri file che possiedi e che hai realizzato vengono riprodotti senza alcun problema, perchè hai cambiato codifica ? Realizzali tutti allo stesso modo di quelli che, come scrivi, non danno problemi.

    Perchè andarsi a cercare possibili guai ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #582
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da gattopardo
    Strano perchè il codec XviD dovrebbe essere accettato.
    Forse perchè l'xvid non è un codec ma un contenitore....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #583
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    26
    Ho un problema con questo lettore . Fino ad oggi lo avevo sfruttato quasi esclusivamente con blu ray senza avere mai problemi. Oggi stavo guardando un dvd ed in diversi punti il video si bloccava . Ho provato ad estrarre il dvd e reinserirlo : il dvd si ribloccava negli stessi punti . E' un problema del lettore o del dvd ?
    Grazie

  14. #584
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Hai verificato che il disco non fosse sporco/graffiato?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #585
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    26

    Non ha nessun graffio, però è un dvd multiregione : 2,4,5
    Può essere dovuto a questo ?
    Ultima modifica di Dave76; 06-04-2010 alle 07:32


Pagina 39 di 84 PrimaPrima ... 2935363738394041424349 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •