|
|
Risultati da 301 a 315 di 350
Discussione: usare OPPO BD-83 come Mediaplayer evoluto (o quasi)
-
06-04-2010, 22:28 #301
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Potrebbe essere che nel *nome* del file MKV c'è qualche carattere strano, o il nome stesso è troppo lungo ?
Prova a rinominarlo in qualcosa di molto semplice, tipo miofilm.MKVVPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
06-04-2010, 22:56 #302
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 133
per Decimo: potresti scrivermi in PM dove lo comprerai? Grazie
-
06-04-2010, 23:45 #303
Originariamente scritto da gattapuffina
ciao V50Players Digitali: Lector CDP-7 mk3 e Nu Force Oppo BD-83 Special Edition ____ PlasmaTV: Samsung PS-50B650s1w
Configurazione 2.0 (Stereo) e Front Multicanale: TVC Promitheus dual mono + Aeron A10 mk2 e Audes Excellence 5
Configurazione 4.0 Surround: Aeron A160 e MordauntShort MS914 = LFE (solo cinema) 4.1: MordauntShort MS907W
-
07-04-2010, 09:37 #304
Ciao
ho qualche problema con multi avchd, i film grandi (penso siano quelli che superano i 3999 mb) si impallano ad un certo punto (penso quando devono passare da un file dove c'è la prima parte del film allo spezzone successivo presente in un altro file).
La voce va avanti mentre l'immagine rimane ferma.
Pensate possa essere dovuto al fatto che ho eliminato alcuni film dal progetto multiavchd (che contiene tutti i film che devo ancora vedere...) e con la loro eliminazione ho eliminato anche una parte di questi film che condividevano il file (fine di un film inizio di quello eliminato)? (ma se fosse così non dovrei sentire neanche la voce almeno che non sia su un file diverso...)
grazieAleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
07-04-2010, 10:46 #305
problemino:
inserisco nella porta USB una Pen Drive da 16 GB (FAT32) con dentro un file MKV.
Mi aspetto di poter andare su "Home" e selezionando "Movie" mi dovrebbe comparire (videata successiva) il simbolo della porta USB in modo da selezionarla.
Invece, la Pen Drive lampeggia ma tutto si blocca, senza poter accedere alla videata "Home". Se inserisco il pennino mentre è sulla videata "home", tutto si blocca su questa e non va nè avanti (su "Movie") nè dietro. Si può solo spegnere e togliere la pen.
Essendo la pen drive nuova , per verifica, l'ho inserita nella porta USB del TV Samsung. E' stata immediatamente riconosciuta come "Data Traveller G2" e posizionando su "Movie" ha riprodotto all'istante il Film
question: dove sbaglio ??? cosa non va ??? grazie a chi mi delucida
saluti V50Players Digitali: Lector CDP-7 mk3 e Nu Force Oppo BD-83 Special Edition ____ PlasmaTV: Samsung PS-50B650s1w
Configurazione 2.0 (Stereo) e Front Multicanale: TVC Promitheus dual mono + Aeron A10 mk2 e Audes Excellence 5
Configurazione 4.0 Surround: Aeron A160 e MordauntShort MS914 = LFE (solo cinema) 4.1: MordauntShort MS907W
-
07-04-2010, 10:48 #306
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
E' possibile che la penna USB abbia 2 partizioni ? Molte sono formattate così, una partizione con programmi di utility, tipo quelli per crittare i dati, l'altra con i dati normali.
Potrebbe essere che l'Oppo vada in difficoltà con penne fatte così.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
07-04-2010, 11:14 #307
Originariamente scritto da gattapuffina
la cosa è molto strana, alla fine, proverò a riformattarla oltre a provare con la pendrive del figlio, ma prima vorrei sentire altre "disamine"
saluti V50Players Digitali: Lector CDP-7 mk3 e Nu Force Oppo BD-83 Special Edition ____ PlasmaTV: Samsung PS-50B650s1w
Configurazione 2.0 (Stereo) e Front Multicanale: TVC Promitheus dual mono + Aeron A10 mk2 e Audes Excellence 5
Configurazione 4.0 Surround: Aeron A160 e MordauntShort MS914 = LFE (solo cinema) 4.1: MordauntShort MS907W
-
07-04-2010, 16:40 #308
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Salve, ho un dubbio da porvi: attualmente uso un hard disk alimentato da 1TB della Lacie, diviso in 2 partizioni da circa 500GB in FAT32. Questo l'ho collegato alla porta USB dell'Oppo che si trova sul frontale, adesso stavo pensando di collegare sulla porta USB posteriore un secondo hard disk uguale (o da 1.5TB) a quello che ho già collegato d'avanti. Si può fare o avrei problemi? Grazie
-
11-04-2010, 00:31 #309
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 212
Originariamente scritto da Aleph
Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40
-
11-04-2010, 02:07 #310
scattino
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
14-04-2010, 15:59 #311
dopo alcune prove di verifica con altra pen drive, con cui il BD-83 funziona benissimo,
sono arrivato a concludere che esiste incompatibilità tra la Kingston G2 da 16 GB e l'Oppo.
al che ho spiegato tutto l'arcano al "service" che ha risposto immediatamente. ecco la loro seconda mail :
"It is possible that the G2 thumbdrive uses a USB mini-hub to combine memory chipsets.
This may cause confusion within the logic of the player.
We will try to obtain this USB drive and perform diagnostic testing."
oltre che per fare i complimenti alla solerzia della Oppo, lo riporto onde evitare che qualcun altro incappi nel problema e non sappia come uscirne. da parte mia, non potendo usare il pennino da 16 GB, mi son deciso a riformattare lo Iomega HD (500 GB)
da NTFS a FAT 32, dopo vari tentativi visto che nè 'vista', nè 'xp' permettono questa operazione.
ora il BD-83 funziona alla perfezione anche nel leggere file da USB (come è ovvio)
saluti V50Players Digitali: Lector CDP-7 mk3 e Nu Force Oppo BD-83 Special Edition ____ PlasmaTV: Samsung PS-50B650s1w
Configurazione 2.0 (Stereo) e Front Multicanale: TVC Promitheus dual mono + Aeron A10 mk2 e Audes Excellence 5
Configurazione 4.0 Surround: Aeron A160 e MordauntShort MS914 = LFE (solo cinema) 4.1: MordauntShort MS907W
-
14-04-2010, 17:57 #312
L'Oppo 83 è una bella bestiola che, però, non digerisce dischi NTFS e svariati tipi di file. Per ovviare a ciò ho comprato a 90 euro l'Emtec N200 che legge davvero tutto compreso MKV da 20 giga e cartelle bluray in m2t. Uscite component - ottiche - cavo di rete - ecc... 2 uscite USB host che alimentano qualsiasi HD da 2,5". L'oppo lo utilizzo solo per SACD - Bluray e DVD con una buona resa dell' upscaling. Saluti sperando in un nuovo firmware pro NTFS.
-
15-04-2010, 19:13 #313
Salve ho una domanda:
ho scaricato dalla telecamere minidv dei file formato AVI.
Quando tento di convertirli con MAVCHD, vengono evidenziati in rosso ed appare la dicitura video codec non supported. Cosa devo fare per renderli elaborabili dal programma?
-
24-04-2010, 19:13 #314
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
prova a convertirli da file avi (DV) a file mpeg2.
Questa operazione la puoi fare con uno dei molti software di conversione file presenti sul web....
-
25-04-2010, 09:39 #315
Originariamente scritto da blucabar
In questo modo sicuramente funzionerebbe, però perderei in qualità.
Ho alcuni file in AVI che si vedono e si sentono (non conosco la loro storia di decodifica in quanto si tratta di serie TV) mentre i miei scaricati direttamente dalla videocamera MiniDV si sentono solo. Deve esserci un modo !