|
|
Risultati da 241 a 255 di 350
Discussione: usare OPPO BD-83 come Mediaplayer evoluto (o quasi)
-
17-02-2010, 20:38 #241
Mah, ho creato due partizioni da 500GB. e su ognuna delle due messi dei film e così va bene ....
Non e' che cambi molto visto che vede senza problemi diverse partizioni.
Proverò ad aggiungere altre cartelle e qualche MKV.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
17-02-2010, 20:55 #242
Il mio HDD è un 320GB a partizione unica ... ma non credo sia quello il problema .... ed è anche lui un WD Essential ma non è autoalimentato
quindi .. in teoria potrebbe anche sovraccaricare l'alimentazione della usb ...
-
17-02-2010, 21:18 #243
No, con l'alimentazione non c'entra niente, il consumo e' sempre quello e poi quando va ( con le part. da 500GB. ) va sempre.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
17-02-2010, 21:23 #244
Si appunto ...
Prova a vedere se ti fa i problemi di transizione anche tra 5-6 file da 4GB in Mkv .....
-
18-02-2010, 08:48 #245
Originariamente scritto da Microfast
Il programma multiavchd crea una playlist di tutti i film caricati e quindi gli edita spezzandoli in spezzoni da 4 gb, ho visto giusto qualche giorno fa il signore degli anelli (rippato non compresso senza menù e contenuti extra supera abbondantemente i 5 gb).
Il film era nella compilation con gli altri, e chiaramente immagino fosse all'interno di almeno 2 se non 3 spezzoni (inizio in uno, centro in un altro e fine in un terzo), non ho avuto nessuna pausa, non è che dipenda anche dall'hd utilizzato? Io uso uno alimentato da 3,5 polliciAleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
18-02-2010, 08:55 #246
Be, io sto parlando di disco connesso in USB, quindi e' un po differente il discorso ...
Comunque mi ricordo che un utente aveva detto che la ricerca nel server DLNA, in caso di lunghi elenchi di file, era molto lenta, quasi inaccettabile.
In ogni caso confermo il perfetto funzionamento dividendo il disco da 1TB. in due volumi da 500GB. cadauno formattati in FAT32 ed entrambi accessibili dall'OPPO.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
18-02-2010, 09:01 #247
Interessante comunque che l'Oppo "veda" partizioni multiple di un unico device esterno !
La PS3 NON "vede" la seconda partizione ad esempio ....
-
18-02-2010, 09:14 #248
Si certo, come interessante e', rispetto alla PS3, che si possa avere piu' cartelle AVCHD ognuna in una cartella.
Mi dicevano infatti che sulla PS3 la cartella AVCHD deve stare nella root quindi bisogna rinominare ogni volta quella che si vuole riprodurre: una bella seccatura.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
18-02-2010, 10:00 #249
Si ...
è uscito pure un software che si occupa di rinominare via batch e spostare la dir che si intende visionare .... insomma un accrocco per fare override al limite insito nell'attuale OS della PS3 per la gestione del' AVCHD...
W OPPO !!
-
18-02-2010, 10:57 #250
Originariamente scritto da Microfast
Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
18-02-2010, 11:19 #251
Originariamente scritto da Aleph
Comunque l'alimentazione interna od esterna poco ha a che fare con il problema riscontrato.
Ovviamente un disco da 3,5" non puo' essere del tipo auto-alimentato.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
18-02-2010, 11:22 #252
ahimè per ora la dlna non supporta avchd...sperem in un prossimo firmware...
cmq non capisco come mai a me non dia problemi...Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
18-02-2010, 12:04 #253
Potrebbe dipendere da come e' stato formattato.
Quale utility e con che dimensione del cluster l'hai formattato in FAT32?
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
18-02-2010, 13:49 #254
EASEUS Partition Manager la dimensione dei cluster non la ricordo...può essere 512?
Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
18-02-2010, 14:28 #255
Originariamente scritto da Microfast
Nessun problema riscontrato