Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 24 PrimaPrima ... 9151617181920212223 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 350
  1. #271
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Io ho provato ed e' esattamente come vedere in blu ray.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #272
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    @ Microfast

    Ho provato a trasformare un mt2s con tsmuxer, quest'ultimo crea il file, mi pare si chiami così; avchd/stream/0000mpeg,0001mpeg ,aprendo questi ultimi 2 con l'oppo (in streaming da tversity) non funziona, ho provato a fare la stessa cosa con multiavchd, ci mette molto di più e alla fine mi dà un errore, mi puoi spiegare che tipo di procedura e che programmi hai usato? Non vorrei che sia tversity il problema, dovrei forse provare a mettere questi file (ovviamente max 4gb) dentro un hd est. e provarlo via usb?
    Grazie anticipatamente.

    Saluti

    Massimo

  3. #273
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Forse ho capito male quello che vuoi fare ma Oppo su DLNA non gestisce ancora gli avchd. Solo:
    ◦jpg
    ◦mkv
    ◦mp3
    ◦mpg
    ◦pcm
    ◦png
    ◦vob

    Gli avchd puoi vederli solo da usb...
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  4. #274
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    ecco perchè non funziona, adesso provo, grazie

  5. #275
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    18

    Multiavchd e mac

    Salve a tutti,con la ricerca sul forum non sono riuscito a trovare niente,ma se io volessi usare multiavchd su piattaforma mac e' possibile???

  6. #276
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    ma se volessi trasformare i miei mt2s (che prima erano mkv) in mkv che programma devo usare? Ho provato con multiavchd ma alla fine mi dà un errore, con tsmuxer è possibile trasformare mkv in mt2s ma non il contrario, al massimo li posso trasformare in avchd, insomma che programma mi consigliate?

  7. #277
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Finalmente ho terminato il trasloco ed ho provato a testare le funzionalità via rete dell'Oppo.

    In un secondo ha correttamente riconosciuto il NAS, mi mostra tutte le cartelle ed i files contenuti nelle directories AUDIO, PHOTO e VIDEO, ma non riesce a leggere neanche un file...

    Qual'è il problema?
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  8. #278
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Premesso che provvederò a fare altre prove, nessuno ha suggerimenti per il mio problema?
    Ho provato anche con la PS3 e tutto funziona alla perfezione: non è che c'è da variare qualche settaggio? Confesso di non aver avuto tempo di leggere il manuale.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  9. #279
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    37

    maledetti mkv AVC in HD

    Ciao a tutti,

    ho letto con interesse tutto il thread e vorrei sottoporvi una domanda.
    Sono anche io un fortunato possessore del simpatico oppo 83 e ho un solo, fastidioso, problema:

    alcuni mkv li legge ma si vedono dei fastidiosi artefatti cubettosi, specie sulle scene veloci; qualcosa come quando, vedendo un filmato con VLC, spostate il cursore in avanti e per qualche secondo si vedono dei cubettoni dovuti al fatto che il formato di compressione MPEG4 (e derivati) prevede l'invio non di frame completi ma solo delle differenze. I frame interi arrivano con intervalli impostabili quando si fa la compressione.

    Ho solo io questo problema?!?!

  10. #280
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    37

    Ma quest'uscita RAW HD-SDI...

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Un Oppo region-free con modifica HD-SDI viene venduto a circa 1700 euro.
    Ciao Locutus2k,

    complimenti a parte per la tua sala dai 7 occhioni blu (che agogno da sempre ma che per ora non posso permettermi ) e anche per la preparazione che dimostri nelle risposte.

    Però mi hai fatto venire un dubbio:

    Non riesco a capire perchè prendere un oppo 83 se poi si usa l'uscita "raw" sdi e uno scaler VP50 ???
    Per quanto ne so io, se si usa direttamente l'uscita SDI (che dovrebbe essere paragonabile all'audio in digitale coassiale/ottico) un lettore vale l'altro (più o meno). E' come usare un lettore CD già molto buono e abbinarlo poi ad un DAC eccellente.
    Mi spiego meglio: uno dei motivi del successo di questo lettore è proprio il processore di anchor bay che l'uscita in SDI dovrebbe bypassare: a questo punto andrebbe bene anche un lettore più economico sempre con l'uscita SDI o no?

    Sono anche molto curioso di sapere se hai preferito collegare l'oppo in digitale passando per i convertitori del denon oppure direttamente in analogico, magari con lo STUPENDO c2300 (che prima o poi compro, a costo di vendermi la macchina...
    scherzo, forse... )
    Ultima modifica di GinoFelino; 14-03-2010 alle 09:56

  11. #281
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    42

    analogiche 5.1/7.1

    al volo un'informazione,voglio prendere l'Oppo bdp 83,mi interessa solo che l'audio sia super dalle uscite analogiche,le collego al mio yamaha dsp ax-1 che resterà a lungo nel mio impianto,va bene solo bdp 83 o dovrei prendere la se?con la non se si risparmierebbero bei soldini.
    P.S.anche il video mi interessa ma passa in secondo piano per me,dato che,penso io,da un immagine in hd ho già un bel vedere.

  12. #282
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    42

    analogiche 5.1/7.1

    dimenticavo,Oppo legge i bd-r/re masterizzati?(backup dei miei bd originali)senza fare nessun lavoro aggiuntivo che non sia,prendere un bd-r/re metterlo nel masterizzatore,prendere il disco e goderselo nell'Oppo.

  13. #283
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    42

    analogiche 5.1/7.1

    dimenticavo,Oppo legge i bd-r/re masterizzati?(backup dei miei bd originali)senza fare nessun lavoro aggiuntivo che non sia,prendere un bd-r/re metterlo nel masterizzatore,prendere il disco e goderselo nell'Oppo.

  14. #284
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da decimo
    al volo un'informazione,voglio prendere l'Oppo bdp 83,mi interessa solo che l'audio sia super dalle uscite analogiche,le collego al mio yamaha dsp ax-1 che resterà a lungo nel mio impianto,va bene solo bdp 83 o dovrei prendere la se?con la non se si risparmierebbero bei soldini.
    P.S.anche il video mi interessa ma passa in secondo piano per me,dato che,penso io,da un immagine in hd ho già un bel vedere.
    L'audio è molto buono dalle uscite analogiche anche nella versione "base" (in giro sui forum ci sono testimonianze di chi a occhi chiusi non lo distingue da mostri sacri nei 2 canali). La storia sembra diversa sulle uscite "film", io in effetti la differenza la sento se paragono l'uscita stereo con quella multicanale (ho la versione base); quindi dipende anche da cosa vuoi farci maggiormente (film o audio).

    Io i soldi li ho risparmiati e sono contento così, certo di sicuro l'SE suona meglio, ma bisogna vedere come investire i soldi nell'interezza dell'impianto

  15. #285
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    37

    Citazione Originariamente scritto da decimo
    dimenticavo,Oppo legge i bd-r/re masterizzati?(backup dei miei bd originali)senza fare nessun lavoro aggiuntivo che non sia,prendere un bd-r/re metterlo nel masterizzatore,prendere il disco e goderselo nell'Oppo.

    Li legge tranquillamnete


Pagina 19 di 24 PrimaPrima ... 9151617181920212223 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •