|
|
Risultati da 151 a 165 di 350
Discussione: usare OPPO BD-83 come Mediaplayer evoluto (o quasi)
-
07-01-2010, 17:14 #151
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da pyoung
Per cui, se il server è implementato correttamente secondo le specifiche DLNA, dovrebbe fare la transcodifica SOLO per i tipi di file che il client (l'Oppo) non supporta nativamente, e per tutti gli altri, fare il semplice streaming.
Puoi verificare se è così, riproducendo un file che sai già che l'Oppo è in grado di decodificare da solo, e mentre lo riproduce, premi il tasto Info e vedi se il formato è quello che ti aspetti, oppure è Mpeg2.
Se è Mpeg2, vuol dire che sta transcodificando (e non dovrebbe), altrimenti si sta comportando bene...VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
07-01-2010, 17:45 #152
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 363
xchè a me non mi vede il dlna????
casse paradigm reference studio 60 v.4 PRE ht Anthem statement D2V Finale 5ch Anthem MCA-50 BRD OPPO BDP83SE NUFORCE EDITION Dec Dreambox HD 800 Cazzeggio Xbox 360 elite remote harmony 895 Plasma Pioneer Kuro krp-500a
-
08-01-2010, 13:20 #153
Originariamente scritto da blucabar
GrazieUltima modifica di Aleph; 08-01-2010 alle 13:27
Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
08-01-2010, 16:27 #154
NO, il FLAC o lo devi riportare in PCM, poi o lo metti in un vob o in un mka
-
08-01-2010, 18:16 #155
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Allora ci sono due metodi:
Il primo è creare un DVD video con solo audio, come già scritto in passato. Una volta creato il DVD lo si "mette" in pasto a multiAVCHD ed il gioco è fatto.
Il secondo metodo, che non ho mai usato, è qello di creare un file MKV solo audio e leggerlo direttamente sull'Oppo o darlo anche'esso in pasto al software multiAVCHD per la codifica....
-
08-01-2010, 19:47 #156
Originariamente scritto da gattapuffina
Originariamente scritto da gattapuffina
Comunque se uno non ritiene determinante o meno che sia l'oopo ad upscalare la propria libreria di divx/mkv e compagnia bella la soluzione PS3-MediaServer vi renderà l'Oppo compatibile con tutto quello che avete sul vostro computer (almeno cosi' ho visto facendo prove su decine e decine di file)OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
09-01-2010, 04:31 #157
però così siamo allo stesso livello della PS3 (senza nulla toglierle povera,che per quanto se ne dica,continua ad essere l'oggetto più versatile al momento,e a più di qualcuno,che che ne dica,torna utile).
Bisogna trovare il sistema per sfruttare le doti dell'oppo!!!
-
09-01-2010, 09:03 #158
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Originariamente scritto da pyoung
Mi sembra assurdo dagli in pasto roba ricompressa. Dobbiamo cercare qualcosa di più valido. Magari sacrificando il collegamento diretto con il computer a favore dell'acquisto di un server DLNA.
Penso che ce ne siano anche di veramente poco costosi. Così facendo il PC lo spegniamo e lasciamo acceso solo il server...
-
09-01-2010, 09:23 #159
Originariamente scritto da blucabar
Vpr: NexiGo Aurora ProProcessore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra
TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps
-
09-01-2010, 13:22 #160
Ho trovato un grosso punto a sfavore di PS3MediaServer: non funzionano nè rewind nè fastforward
Se invece il file è decodificato dall'Oppo allora funzionano tranquillamente
Mi sa che mi butto su Twonky e cerco di capirci qualcosa nei giorni della trial version del softwareOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
09-01-2010, 13:31 #161
scusate,ma non si può collegare direttamente un HD esterno sulla porta USB,e basta? bisogna per forza passare tramite PC o Nas e simili?
-
09-01-2010, 13:46 #162
Si, si, certo che si puo, da sempre.
Solo che ora che hanno iniziato a rendere il lettore anche Dlna compatibile (cosa ottima quanto inaspettata) era comodo sapere che c'è anche questa soluzione e, almeno per me, vedere cosa tirarci fuori, soprattutto perchè cosi' si possono usare i dischi formattati diversamente dalla fat32Ultima modifica di pyoung; 09-01-2010 alle 14:48
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
09-01-2010, 14:22 #163
Originariamente scritto da Dark73
è sufficiente fare esattamente quanto fai per aggiungere file....dal tutorial che trovi sul sito:
2) Can I add new files/folders to existing multiAVCHD compilation?
Yes, you can use your old compilation as input:
1) You have existing multiAVCHD compilation - named AVCHD
2) Rename it to AVCHD_old
3) Drag AVCHD_old to multiAVCHD
4) Add new files -> ecco qui non aggiungi i file ma vai a cancellare quelli che non ti interessano, il menù viene aggiornato in automatico quando ricrei la compilation
5) Make sure you have [x] Move transitional files in Settings checked
6) Select TARGET and TEMP to be the drive where AVCHD_old is - this will speed up things.
7) Create your compilation
8) Close multiAVCHD and remove AVCHD_old folder
multiAVCHD will simply MOVE your files and it won't require additional space, except for the added content (new files).
Aggiungo che la procedura di aggiornamento è molto veloce rispetto a ricreare tutto partendo dal progettoAleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
09-01-2010, 14:34 #164
Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
Certo il massimo sarebbe la compatibilità con la formattazione NTFS e liberarci dalla "schiavitù" del FAT32...Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
09-01-2010, 16:01 #165
Con un NAS di rete DLNA non c'è proprio bisogno di NTFS
Ultima modifica di Highlander; 09-01-2010 alle 16:05