|
|
Risultati da 316 a 330 di 350
Discussione: usare OPPO BD-83 come Mediaplayer evoluto (o quasi)
-
25-04-2010, 11:29 #316
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
Non credo ci sia ....
I file che scarichi dalla telecamera credo sia AVI DV (digital video) e non c'è modo di vederli con nulla al mondo che non sia il computer o la telecamera, ogni altro lettore (vedi TVIX, Popcorn, WD, ecc) non li legge, se ho ben capito per un problema di diritti:
Così, sempre credo, è per l'oppo
Io ho tentato in tutti i modi, avevo tutti gli avi dv nel nas ... mi sono rassegnato a convertirli in mpeg, qualità dvd
ciao!
MaurizioJVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
29-04-2010, 11:13 #317
Un'altra questione:
ho letto che l'OPPO non legge i file IFo contenuti nei DVD per indicare al Sw la sequenza dei capitoli, menù ecc.
Infatti se copio un DVD su HD nella sua struttura originale (cartella AUDIO e VIDEO con file VOB e IFO), i menù non funzionano e tra un capitolo e la'altro vi è uno scatto nell'immagine durante il passaggio.
Chiedo se vi è un sistema per poter ovviare a queto fenomeno mantenendo la qualità (dimensione) originale dei contenuti.
Inoltre il BD_83 legge i DVD dual Layer?
grazie
-
10-05-2010, 08:13 #318
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Volevo chiedervi come si comporta con file MKV letti via rete?
Ho sempre usato l'Oppo con Hd collegati in USB, ma mi è balenata l'idea di passare all'NTFS e quindi costretto ad usare HD in rete.
Come HD di rete sto continuando ad usare quello da me indicato in apertura di questo Post.
Alla lettura del file MKV di turno mi dice che non è compatibile con il Lettore.
Volevo quindi chiedervi come convertite il file per avere un MKV compatibile con l'Oppo?
Io ho iniziato ad usare MakeMkv, non modificando ne video ne audio per avere il massimo della qualità: via USB me li legge, ma via rete no.
Secondo voi cosa può essere??
-
10-05-2010, 22:52 #319
Originariamente scritto da blucabar
Immagino che andando avanti di upgrade un giorno la lista di compatibilità diventerà unica indipendentemente dal fatto che si userà via Usb o via reteOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
11-05-2010, 13:36 #320
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Si ok sono daccordo, ma il problema è che io collego via rete l'Hard Disk e non via USB !!!!
Sule specifiche del BOX vi è la dicitura che indica a compatibilità UNPN e quindi DLNA, ma non riesco ad aprire i file MKV.
Voi che NAS usate che risulta compatibile con l'Oppo??
-
11-05-2010, 14:02 #321
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da blucabar
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
11-05-2010, 22:39 #322
Originariamente scritto da gattapuffina
Vpr: NexiGo Aurora ProProcessore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra
TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps
-
12-05-2010, 10:42 #323
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da ozzyoz
Ricorda che l'Oppo non è mai stato venduto come player multimediale, la funzione DLNA non c'era proprio all'inizio: è stata aggiunta successivamente, e neanche l'avevano mai promessa.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
12-05-2010, 16:44 #324
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
-
12-05-2010, 16:55 #325
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da blucabar
Ma magari ci saranno casi di file che non funzionano via rete, anche se magari avrebbero funzionato (lasciamo stare per ora il problema dei 4GB del FAT32) da hard disk. E che potrebbero comunque essere risolti con aggiornamenti del firmware dell'Oppo.
In generale, per capire se il problema è il client o il server, si può provare con un altro client. Se hai un altro lettore/box multimediale che con lo stesso NAS, lo stesso file che l'Oppo non riproduce, funziona, allora è sicuro che il problema è l'implementazione DLNA dell'Oppo.
Questo, ovviamente, escludendo invece file che sull'Oppo non andavano già neanche dall'hard disk. In questi casi, sicuramente non andranno neanche in rete, perchè il problema era magari dovuto alle opzioni di encoding.
Sempre tralasciando il discorso dimensioni, che è invece solo un problema di file system.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
14-05-2010, 09:35 #326
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Originariamente scritto da Dark73
Per esempio, se io ho un progetto AVCHD con 20 film in Bluray (circa 500 GB di grandezza) e voglio aggiungere o togliere un film, corro il rischio che mi riscrive un altro progetto AVCHD DI 500 GB con le modifiche che ho impostato: tutto questo con la perdita di tempo (scrivere su HD 500 GB) e di spazio perchè per modificare un progetto da 500 GB dev avere su HD altri 500 Gb liberi minimo.
Ora chiedo se tutto questo si può evitare????
-
17-05-2010, 07:20 #327
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 82
Dunque io attualmente come mediaplayer per gli mkv uso la PS3:
non ho capito se a parte il problema dei 4GB aggirabile spezzettando in file da 4GB l'uno capita spesso per l'oppo come per la PS3 di dover ricodificare audio e/o video perchè possa digerire il tutto.
Grazie.
-
17-05-2010, 12:17 #328
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Originariamente scritto da magiapa
Quindi non vi è la necessità di ricodificare nulla.
-
19-05-2010, 08:51 #329
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Originariamente scritto da gattapuffina
-
24-05-2010, 18:12 #330
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Nessuno ha qualche idea su come fare a upgradare un progetto con multiavchd??