Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 789101112 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 177
  1. #151
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Verifica se l'audissey (almeno per ciò che concerne il setup dei diffusori) è attivo anche se si utilizzano gli ingressi analogici. Credo di no, ma non sono sicuro.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #152
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    No, con il collegamento analogico l'Audissey non viene utilizzato in quanto si bypassa tutto il decoder del sinto e si utilizza il decoder del BDP S760.

    Ti converrebbe comunque collegarlo anche tramite ottico o hdmi per far decodificare le codifiche standard (DD e DTS) dal sinto in maniera da utilizzare l'Audissey.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  3. #153
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    136
    Si, grazie Sat.

    Ho visto che tramite analogiche non veicola DD e DTS.
    Dovrei quindi modificare l'ingresso da ottico a analocgiche a seconda delle tracce audio del film.

    Che palla.

    Non so se a questo punto conviene aggiornare il sinto con uno con codifiche HD interne e audio HDMI.......
    Panasonic TX-P50GT50e / MySKY HD / Apple TV 4K / Panasonic BDT-310
    Soundbar + Sub Samsung HW-K850 / Surrond Wireless Audio 360 R3

  4. #154
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Come no!
    Con le analogiche si veicolano tutte le codifiche, HD e non, soltanto che sfrutti il decoder interno al lettore e non quello del sinto.

    E' per questo che dovresti eseguire il setup del lettore selezionando la tipologia di altoparlanti e tutte le altre opzioni, è il tiupico settaggio che dispongono i vari sinto.

    Se non sei interessato al'Audissey puoi benissimo utilizzarlo per tutte le codifiche.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  5. #155
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    136
    Cavolo.

    Ho questo dubbio in quanto su un'altro forum si dice :" Inoltre ogni volta che ascolterai audio HD o audio "normale" dovrai modificare le impostazioni di uscita audio del lettore: per ascoltare l'audio tradizionale DTS DD imposterai il lettore in bitstream in modo che sia l'ampli a fare decodifica e l'audio passerà via HDMI, mentre per audio HD dovrai impostare il lettore con audio in PCM in modo che sia il lettore a fare decidifica segnale audio HD e lo invia all'ampli tramite uscite analogiche"

    Parlano di un LG BD-390.

    Scusate la citazione.
    Panasonic TX-P50GT50e / MySKY HD / Apple TV 4K / Panasonic BDT-310
    Soundbar + Sub Samsung HW-K850 / Surrond Wireless Audio 360 R3

  6. #156
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Lo switch lo devi fare solo se vuoi sfruttare il decoder del sinto per le codifiche normali.

    La cosa che non so è se l'uscita ottica è sempre attiva oppure si disattiva se si settano le uscite analogiche.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  7. #157
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    136
    Bene. Farò qualche esperimento e poi vi dico.

    Per ora.....Grazie.
    Panasonic TX-P50GT50e / MySKY HD / Apple TV 4K / Panasonic BDT-310
    Soundbar + Sub Samsung HW-K850 / Surrond Wireless Audio 360 R3

  8. #158
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    ciao a tutti,
    stavo valutando anch'io l'eventuale acquisto di questo lettore, che in quanto "fuori produzione" si può riuscire a trovare a prezzi vantaggiosi.

    Leggendo il thread ho capito che si tratta di un eccellente lettore di BD, ma non mi è chiaro come si comporti con i DVD: è veramente valido o nella norma?

  9. #159
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Nella lettura dei BR si equivalgono tutti; è proprio con i segnali SD che si nota la differenza tra un buon lettore BR e non.

    Questo lettore tratta ottimamente i segnali SD (dvd).
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  10. #160
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    46
    mi fa molto piacere vedere che c'è chi ha sia questo che il "glorioso" samsung 2500 così posso chiedervi un confronto diretto tra i due: siete tutti d'accordo nel dire che, parlando di upscaling dvd, questo sony si comporta meglio?
    se poi per caso qualcuno potesse fare un confronto anche con un philips 9500 o 9600 sarebbe fantastico
    2 x Sony 40E4000 + Sony s760 + WDTV HD + LG 498 + LG 397 + Philips 32PFL5406 + wii

  11. #161
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413

    Aggiornamento al firmware 011.

    Ieri sera poco dopo l'accensione mi è stata segnalata la presenza di un aggiornamento disponibile (il modem era acceso).

    Chi non ha il collegamento di rete può reperirlo nel sito della Sony o a questo link. Aggiornamento

    L'aggiornamento è disponibile dal 10 febbraio 2011 e porta il firmware alla versione 11.

    Le migliorie apportate sono:
    Miglioramento della riproduzione BD-ROM

    A cosa questo si riferisca nella pratica non è dato sapere.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  12. #162
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    136
    Una domandina al volo....

    Qualcuno sa dirmi quali formati video è in grado di riprodurre il BDP-s760?

    Sul manuale non dice niente a riguardo. MKW, AVI ecc li riproduce?

    Dalla chiavetta USB legge solo Jpeg?
    Panasonic TX-P50GT50e / MySKY HD / Apple TV 4K / Panasonic BDT-310
    Soundbar + Sub Samsung HW-K850 / Surrond Wireless Audio 360 R3

  13. #163
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    40
    vorrei sapere anche io visto che vorrei prenderlo se dalla usb legge soltanto foto o anche mp3
    Ultima modifica di Dave76; 18-03-2011 alle 07:36

  14. #164
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    Recentemente ho visionato il fil Shinobi che vanta una codifica audio DTS HD MA 6.1, durante la visione osservando le info dal lettore mostra DTS 3/2.1 48 Khz.
    Come mai? Dovrebbe essere 3/3.1 oppure 3/4.1.
    Eppure i diffusori surround back funzionano.
    Ricordo che il lettore è collegato in analogico quindi il display del sinto non mostra niente in proposito.
    Ho scoperto la magagna, che cavolo!!
    Una piccola cronistoria.

    Il lettore BDP S760 è collegato in HDMI ad un tv Sony KDL52-Z5500 e con collegamento audio analogico 7.1 ad un sintoamplificatore Denon AVR 3808.

    Durante la riproduzione di un BD seleziono il tasto relativo a display, appare il tipo di codifica audio DD, DTS, ecc.

    Perchè per il DTS non appare la tipologia esatta?

    Ad esempio:
    Dolby Digital TrueHD 5.1 appare TrueHD 3/2.1

    Dolby Digital Plus 5.1 appare Plus 3/2.1

    Invece

    DTS 5.1 appare DTS 3/2.1

    DTS HD MA 5.1 appare solo DTS 3/2.1 (non specifica trattarsi di un DTS HD).

    DTS HD MA 7.1 appare solo DTS 3/2.1 (non specifica trattarsi di un DTS HD 7.1).

    RISPOSTA:

    Sono riuscito nel mio intento e addebito questo "malfunzionamento" alle scarse spiegazioni nel manuale.

    Dico subito che ci sono arrivato per caso e non comprendo perchè le codifiche Dolby venivano evidenziate correttamente nelle varie tipologie mentre il DTS no.
    Tutto stava nel parametro all'interno del menù audio del Lettore alla voce:

    Impostazioni audio BD
    Missaggio
    Diretto

    Era impostato su missaggio, portato su diretto nelle info dell'audio compaiono le varie versioni di DTS così come dovrebbero essere scritte. DTS HD MA 3/4.1 per le Cronache di Narnia: Il Principe Caspian.

    Sul manuale si riporta la seguente spiegazione:

    Seleziona se eseguire o meno il missaggio dell'audio secondario (commento) quando si riproduce un BD che contiene tale audio.
    Selezionando missaggio: Emette l'audio ottenuto tramite il missaggio dell'audio interattivo e dell'audio secondario sull'audio primario.
    Selezionando diretto: Emette solo l'audio primario.


    Nonostante leggo sempre i manuali d'uso e nonostante mastico bene la materia mai avrei lontanamente immaginato che tale parametro potesse inficiare solo la lettura della codifica DTS nelle sue varianti.

    Ciò significa che fino ad ora i film in DTS HD MA li ho ascoltati in semplice DTS, ottimo e abbondante!!
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  15. #165
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    C'è qualcosa che non mi quadra:

    con collegamento audio analogico 7.1 ad un sintoamplificatore Denon AVR 3808.
    Usi il suddetto collegamento o usi un collegamento digitale alternativo?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •