Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 177
  1. #136
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    210

    Citazione Originariamente scritto da gune
    nessuno ha qs lettore? sto seriamente considerando l'acquisto ma vorrei un paio di conferme:

    - il cavo di alimentazione non è fisso, giusto? se lo prendo con una spina estera, lo posso cambiare con uno italiano?

    - c'è speranza/possibilità che un qualche aggiornamento renda disponibile anche qui la bravia internet tv o ci si deve tenere questo wifi quasi inutile?

    grazie
    Ciao ciao.
    Alla fine l'ho preso su amaz...it
    Confermo che il cavo di alimentazione inserito nello scatolo non va nelle nostre prese ma NON E' FISSO QUINDI SI PUO' CAMBIARE CON UNO ITALIANO.
    Adesso lo devo testare un pochino.
    Purtroppo il manuale non è in italiano.
    Solo sta cosa mi fa pensare.
    Con la garanzia come funziona?
    Tu ne sai qualcosa?
    Visto che il prodotto su amaz...it e di importazione uk?

  2. #137
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Il manuale in italiano lo trovi QUI!

    Per la garanzia risponde in primis il venditore per non meno di 24 mesi, in alternativa per comodità prova a sentire l'assistenza.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  3. #138
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Maurizio1973
    Ciao ciao.
    Alla fine l'ho preso su amaz...it
    Confermo che il cavo di alimentazione inserito nello scatolo non va nelle nostre prese ma NON E' FISSO QUINDI SI PUO' CAMBIARE CON UNO ITALIANO.
    Adesso lo devo testare un pochino.
    ciao Maurizio,
    sto valutando di fare lo stesso acquisto e ho anch'io qualche dubbio sul fatto ce sia importato...mi aggiorni su come vanno i tuoi "test"??
    unico "inconveniente" è il cavo?
    grazie!

  4. #139
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    210
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    Il manuale in italiano lo trovi QUI!

    Per la garanzia risponde in primis il venditore per non meno di 24 mesi, in alternativa per comodità prova a sentire l'assistenza.
    Grazie mille.
    Scusami mi potresti dare una mano.
    Per quanto riguarda HD reality enhancer ma qual'è l'opzione da regolare per il miglioramento delle immagini in hd?
    Ottimizza?
    Grazie.

  5. #140
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    210
    Citazione Originariamente scritto da Mariko
    ciao Maurizio,
    sto valutando di fare lo stesso acquisto e ho anch'io qualche dubbio sul fatto ce sia importato...mi aggiorni su come vanno i tuoi "test"??
    unico "inconveniente" è il cavo?
    grazie!
    Unico inconveniente per adesso è il cavo ma non è un problema perchè come ti ho detto non è fisso e già l'ho cambiato e peraltro lo avevo in casa.
    Il manuale l'ho scaricato e nel menù del lettore c'è la lingua italiana.
    Come prime prove senza toccare nulla si vede bene come gli altri.
    L'unica cosa è che devo approfondire un pò queste regolazioni che ci sono.
    Perchè io vengo da un samsung bd-p 2500 e in quel caso mi sembrava che il processore montato su quest'ultimo ottimo peraltro lavorava anche un pò sui bd.
    Infatti guardando questa comparativa questo samsung sui bd prendeva 1 punto in più rispetto agli altri e mi pareva di notarlo quel punto in più.
    http://winstonsreviews.com/?page_id=96
    Adesso vorrei vedere se si nota quel punto in più anche con questo.
    Comunque questo sony è un pò più veloce di quello che avevo prima e questo è un motivo del perchè ho cambiato e poi ho cambiato anche perchè avendo un tv sony con solo un telecomando regolo anche la tv e l'altro lettore sony 3D che ho.

  6. #141
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    210
    Per quanto riguarda la garanzia essendo uk è europea giusto?
    Quindi per la garanzia il rivenditore nel secondo anno deve preoccuparsi a riparare il pezzo.
    Quindi l'incoveniente si potrebbe presentare se nel caso il rivenditore nel secondo anno chiude o non risponda alle mail (ma amaz... è presente in ogni parte del mondo e non penso che chiuda entro due anni e poi è conosciuta anche per la serietà visto che di utenti che non hanno ricevuto merce non ce ne sono e ricordo che su amaz.. si paga solo anticipatamente con carta di credito dimostrando serietà) e altro incoveniente è che bisogna ovviamente spedire nel caso di rotture nel secondo anno il prodotto al rivenditore che è obbligato per legge a preoccuparsi della riparazione con conseguente però perdita di tempo tra spedizioni e riparazione.
    Nel primo anno però andando in un centro di assistenza qualunque dovrebbero aggiustarlo.
    Ma io ovviamente spero che non ci sia bisogno in questi due anni di riparazioni e sto apposto.

  7. #142
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Citazione Originariamente scritto da Maurizio1973
    Per quanto riguarda HD reality enhancer ma qual'è l'opzione da regolare per il miglioramento delle immagini in hd?
    Ottimizza? Grazie.
    Purtroppo non sono in grado di aiutarti molto, leggi le aride spiegazioni sul manuale e fai delle prove; a suo tempo l'ho impostato in un certo modo però non fa testo perchè molto dipende dal tuo schermo e dalla tua percezione.

    Io lo utilizzo solo per la visione dei BR, con i settaggi di fabbrica la qualità è gia ottima, avevo già regolato a dovere il tv quindi non ho mosso molto nel lettore, se guardi bene si possono eseguire dei settaggi personalizzati molto avanzati però si dovrebbe disporre di una buona conoscenza in tecnica di fotografia, cosa che io non ho.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  8. #143
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    avevo anche io il samsung bd 2500, e devo dire che la differenza c'e tutta...frame perfetti, 24p sublime..e miglioramento grafico visibile ad occhio nudo...è veramente una bomba..sopratutto averlo preso a 200 su amazon...
    sono veramente soddisfatto.
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  9. #144
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    136

    Domanda da novellino

    Ciao ragazzi.
    Anche io ho un BPD-s760 e ho una curiosità.
    Il lettore è capace di decodifica di Dolby TrueHD. Vuol dire che collegando il lettore al mio Onkyo TX-SR505 ( che non ha decodifica HD ) posso godere dell'audio TrueHD?

    Grazie.
    Panasonic TX-P50GT50e / MySKY HD / Apple TV 4K / Panasonic BDT-310
    Soundbar + Sub Samsung HW-K850 / Surrond Wireless Audio 360 R3

  10. #145
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si, basta far decodificare il TrueHD al lettore. Poi, se il tuo ampli accetta il PCM multicanale via HDMI (non ricordo se il 505 lo permette, ma mi pare di no) collega lettore ed ampli via HDMI, sennò vai con le analogiche multicanale.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #146
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    136
    ok, grazie.
    Ma collegando con l'uscita ottica va bene?
    Panasonic TX-P50GT50e / MySKY HD / Apple TV 4K / Panasonic BDT-310
    Soundbar + Sub Samsung HW-K850 / Surrond Wireless Audio 360 R3

  12. #147
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Nop...l'ottica non veicola codifiche HD.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #148
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    136
    Grazie Dave.

    Ho verificato sul manuale del 505.
    L' HDMI è solo passiva. Devo andare di analogiche RCA.

    Grazie 1000!
    Panasonic TX-P50GT50e / MySKY HD / Apple TV 4K / Panasonic BDT-310
    Soundbar + Sub Samsung HW-K850 / Surrond Wireless Audio 360 R3

  14. #149
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Allora ricordavo bene... Vai pure con le analogiche, visto che questo lettore non è assolutamente male in tal senso.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #150
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    136

    Un' ultima cosa.

    Ho visto che, collegando il lettore con le analogiche multicanale, si attiva un menu di settaggio delle distanze e delle dimensioni dei diffusori per eseguire un corretto setup. Facendo questo, come mi devo comportare con la calibrazione Audissey del sinto? La resetto e procedo con il setup solo dal lettore?
    Panasonic TX-P50GT50e / MySKY HD / Apple TV 4K / Panasonic BDT-310
    Soundbar + Sub Samsung HW-K850 / Surrond Wireless Audio 360 R3


Pagina 10 di 12 PrimaPrima ... 6789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •