|
|
Risultati da 121 a 135 di 177
Discussione: [Sony BDP 760] Lettore BD
-
02-10-2010, 11:48 #121
Aggiornamento 11.4.008
Effettuato l'aggiornamento via wifi passando dalla versione 11.4.007 alla 11.4.008, la configurazione non è stata intaccata, molto probabilmente solo aggiornando con il cd questa viene cancellata.
Meglio così!!
-
02-10-2010, 12:25 #122
Aggiornato ieri.
Finalmente il Blu Ray di UP si vede senza bloccarsi su quel maledetto cane del menu'. era l'unico bd che mi ha dato problemi su oltre 250 visionati.
Non ho dovuto riconfigurare niente! si aggiorna e va tutto perfettamente, sembra anche un pelo piu' veloce, ma magari è solo una mia impressione.
Sti sveglioni di sony ci hanno messo quasi un anno per farlo uscire sto aggiornamento..di buon ora!!!Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
22-11-2010, 21:48 #123
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 210
Salve.
Qualcuno sa se questo lettore ha uscita hdmi 1.4?
Grazie.
-
23-11-2010, 07:16 #124
No.
Dispone di HDMI 1.3Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
23-11-2010, 17:59 #125
scusate ma il nuovo firmware cosa apporta di nuovo...?
c'è modo di saperlo?
Grazie
-
24-11-2010, 08:16 #126
ciao ragazzi,
dal momento che il prezzo del suddetto lettore si sta abbassando notevolmente (trovato a 220 euro online), secondo voi vale ancora la pena acquistarlo, oppure meglio spendere 2 lire in più ma prendere qualcosa di più orientato verso il futuro (tipo Philips 8000)?
Faccio questa domanda perchè mi pare di capire che la Sony stia un po' mollando questo lettore dal punto di vista degli aggiornamenti
Un'altra curiosità....qualcuno è per caso riuscito a dezonarlo?
Grazie a tutti
-
24-11-2010, 12:41 #127
Se non hai le esigenze del 3D a quel prezzo è da prendere al volo.
Il suo successore il BDP-S770 pare abbia perso le uscite analogiche 7.1 e alcuni filtri e feature particolarmente interessanti.
Gli aggiornamenti escono solo se ci sono problemi come quelli d'incompatibilità con alcuni Blu Ray, sicuramente non si trasformerà mai in un PC.
Alle volte non riesco a comprendere cosa ci si aspetti dagli aggiornamenti; non possono cambiare le caratteristiche tecniche del lettore però grazie a loro se in futuro ci saranno problemi legati al software potranno essere risolti con un aggiornamento.
Io non avevo mai riiscontrato problemi però leggo di un utente che riscontrava problemi con un BR e molto probabilmente c'erano anche con altri.
Ricordo che l'accesso veloce al disco lo si ottiene solamente attivando una funzione specifica che però permete all'apparecchio di consumare più corrente nonostante sia in standby.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
24-11-2010, 13:28 #128
Originariamente scritto da SAT64
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-11-2010, 20:41 #129
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 210
Originariamente scritto da SAT64
Per caricare la prima immagine di un blu ray quanto impiega il lettore?
Vorrei prenderlo per sostituire il samsung bdp-2500 che è troppo lento.
Grazie.Ultima modifica di Dave76; 28-11-2010 alle 21:00
-
28-11-2010, 20:49 #130
Il Metodo di avvio rapido se impostato su "ON" riduce il tempo di avvio quando si accende il lettore (da manuale).
Non ho cronometrato quanto impiega a caricare un disco, vedrò di farlo prossimamente anche se ci saranno differenze da disco a disco legate alla corposità dei menù.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
20-12-2010, 15:52 #131
Le analogiche multicanale funzionano in modo indipendente dall'hdmi?
Cioè, se collego il bd al tv via hdmi e via analogiche al sinto, l'audio va contemporanemente ad entrambi?Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
20-12-2010, 16:49 #132
Si, l'audio veicola contemporaneamente sulle due uscite.
Tempi di caricamento BR.
Death Race 1':18":6
Iron Man 1':04":5.........43":5
Iron Man 2 1':14": 7.....43": 6
Next 56":6
La rilevazione del tempo è stata presa da quando si è chiuso il cassetto.
Alcuni titoli hanno due misurazioni, la prima è relativa all'arrivo del menù di scelta lingua, la seconda parte dalla scelta della lingua fino all'arrivo al menù principale.
Death Race invece da quando appare la prima scena di trailer visto che c'è un pò di pubblicità prima di arrivare al menù.
Next arriva direttamente al menù.
Da come si può intuire sono molte le variabili che entrano in gioco per determinare il tempo di caricamento.
Spoiler: Sul sito dell'Amazzone italiana lo vendono ad un prezzo "pazzo". Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
10-01-2011, 10:54 #133
Recentemente ho visionato il fil Shinobi che vanta una codifica audio DTS HD MA 6.1, durante la visione osservando le info dal lettore mostra DTS 3/2.1 48 Khz.
Come mai? Dovrebbe essere 3/3.1 oppure 3/4.1.
Eppure i diffusori surround back funzionano.
Ricordo che il lettore è collegato in analogico quindi il display del sinto non mostra niente in proposito.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
10-01-2011, 23:37 #134
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da Maurizio1973
qualcuno ha avuto modo di confrontarlo con il philips 9500?2 x Sony 40E4000 + Sony s760 + WDTV HD + LG 498 + LG 397 + Philips 32PFL5406 + wii
-
02-02-2011, 16:04 #135
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 46
nessuno ha qs lettore? sto seriamente considerando l'acquisto ma vorrei un paio di conferme:
- il cavo di alimentazione non è fisso, giusto? se lo prendo con una spina estera, lo posso cambiare con uno italiano?
- c'è speranza/possibilità che un qualche aggiornamento renda disponibile anche qui la bravia internet tv o ci si deve tenere questo wifi quasi inutile?
grazie2 x Sony 40E4000 + Sony s760 + WDTV HD + LG 498 + LG 397 + Philips 32PFL5406 + wii