|
|
Risultati da 76 a 90 di 177
Discussione: [Sony BDP 760] Lettore BD
-
28-12-2009, 22:31 #76
Esatto. Non c'è opzione "direct".
-
13-01-2010, 19:48 #77
l'ho comprato anch'io! domani forse mi arriva!
-
15-02-2010, 10:54 #78
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 88
Ciao a tutti,
ho un dubbio con i lettore in oggetto: ho provato a collegarlo ad un HT ONKYO st 6205 per privare le codifiche DOLBY HD (Collegamento video HDMI ed audio digitale ottico)
Ebbene provando sia con i Bluray di LOST che di Dark Night non sono riuscito ad attivare l'audio (in inglese ovviamente) Dolby TrueHD 5.1, ma solo un fantomatico Dolby TrueHD 3.1. Visto che questa impostazione la vedo quando seleziono l'audio dal BD è un problema del lettore, non dell'HT.
cosa mi sto perdendo?
Grazie,
Carlo
-
15-02-2010, 11:19 #79
Originariamente scritto da cclerici
Strana questa cosa del TrueHD 3.1...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-02-2010, 11:29 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.965
cioè il display del sinto ti visualizza Dolby TrueHD 3.1?
In ogni caso, come ti ha già detto Dave76, via ottico/coassiale non ascolterai MAI il suono HD, poiché tale connessione non ha banda passante sufficiente, e passa solo il core DD/DTS, cioè i classici Dolby e DTS dei DVD. Devi collegare il lettore via HDMI: HDMI IN 1 al lettore, HDMI OUT al tv/vprUltima modifica di bradipolpo; 15-02-2010 alle 11:38
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
15-02-2010, 11:33 #81
Originariamente scritto da bradipolpo
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-07-2010, 06:01 #82
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 7
Help
Il mio nuovo Sony BDP-S760 non vuole saperne di leggere i DVD+R DL (doppio strato da 8.5 GB)) della Verbatim (o meglio 2 su 30 me li legge) L'ho portato all'assistenza Sony autorizzata e il tecnico mi ha detto che ha sostituito l'ottica ma il risultato e' uguale a prima...che devo fare?? il software e' aggiornato all'unica e ultima versione....sob HELP
-
22-07-2010, 12:29 #83
Brutta notizia mi dai.
Sono in attesa del lettore, penso mi arriverà fine settimana prossima, dopodiché verificherò.
-
22-07-2010, 14:30 #84
ho come l'impressione che sony stia abbandonando questo lettore, io c'è l'ho, ed è da 6 mesi che non esce un firmware!!! non ho potuto comprare UP perchè non lo legge! mi ha deluso come lettore perchè ha la medesima qualità video del 350 (testato personalmente in presa diretta) e molte volte si impunta a leggere i BD!
Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
22-07-2010, 15:21 #85
UP in dvd o Blu Ray?
La qualità uguale al 350 per i dvd o BR?
Penso sia piu un problema di ottica che di firmware. Ho un Denon 2910che non mi legge un paio di dvd (originali) mentre su un Denon 1710 vengono letti.
-
22-07-2010, 15:24 #86
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da celicalorenzo
-
22-07-2010, 15:49 #87
Originariamente scritto da SAT64
BD naturalmente!
Originariamente scritto da sony11
Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
22-07-2010, 16:12 #88
La qualità tra i vari lettori BR nella lettura degli stessi è prossochè uguale. La differenza la si ha nella lettura dei DVD.
Il 760 va acquistato se si è interessati al wi-fi e alle connessioni analogiche 7.1 nel caso non si disponesse di un sinto di ultima generaziona (come al sottoscritto) in caso contrario andava bene anche il 560.
Però nello specifico il 760 vanta 2 o 3 feature per il trattamento video che ho letto dove migliorano la qualità dell'immagine rispetto ai modelli inferiori dove sono assenti. Hai provato questi dispositivi?
-
22-07-2010, 16:41 #89
Originariamente scritto da SAT64
La differenza tra il 350 e il 760 in termini video per i BD è davvero infinitesimale, non supera il 5% IMHO, ma su oltre 100 pollici e facendo splittare l'immagine, perchè visti singolarmente, o peggio ancora visto su un tv...be...ci siamo capiti...!
La differenza tra lettore e lettore sono riuscito a vederla solo tra la ps3 e il 350/760 dove è netta la differenza a favore di questi ultimi, maggiore dettaglio, profondità, luminosità...(e non ero solo a fare le prove!).
Riguardo i dvd, se non ricordo male, (tra 350 e 760) anche li erano praticamente uguali (per quel pochissimo che ho provato), diciamo che neanche il 760 fa miracoli!
Il 760 è solo un pelo più veloce, nell'ordine di uno/due secondi...per il resto, tenetevi pure il vostro vecchio lettore se pensate di fare la differenza in termini video!...oppure mettete da parte 1800euro per il sony 5000Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
22-07-2010, 19:24 #90
Possibile che qui si siano inventati tutto?
http://www.dday.it/redazione/775/Rev...y-BDPS760.html