|
|
Risultati da 61 a 75 di 177
Discussione: [Sony BDP 760] Lettore BD
-
06-12-2009, 19:43 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 147
X Probi
tu il lettore ce l'hai collegato ad un tv o un vpr? Perchè anche io posseggo il 350 e sono molto incuriosito da questo nuovo modello uscito, soprattutto x questi nuovi filtri implementatiTV2:Samsung UE40D6500- TV1:Samsung UE55f6500- BLU RAY:Sony BDP-S350-CONSOLE:X-BOX 360-AMPLI:Onkyo TX-SR 875 Black-DIFF:Mission M33i front/M30 surr./M3c1 centr./Wharfedale Power Cube 8A sub.
-
07-12-2009, 00:44 #62
Originariamente scritto da fra1985
Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A - Collezione Blu Ray
Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com
-
11-12-2009, 16:31 #63
Appena trovo il prezzo migliore lo ordino.... se qualcuno ha da darmi qualche dritta me lo Emmepizzi plszz tnx
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
17-12-2009, 13:53 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Mi potreste dare per me un'informazione importante?
Vorrei sapere se tra i settaggi è possibile impostare l'uscita del lettore a "source direct", cioè in uscita si ha la risoluzione nativa del disco (infatti io la faccio entrare nel processore video radiance).
Grazie a chi mi risponde.Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
21-12-2009, 18:20 #65
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 320
Ma la connettività Wifi serve solo per gli aggiornamenti del firmware e per collegarsi ai collegamenti contenuti nei BR ?
O ci sono anche alcuni servizi di intrattemimento come youtube..ecc..??
Ho letto che è dotato di 2 porte USB. Legge i file MKV?
grazie
-
21-12-2009, 19:41 #66
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.967
non legge nemmeno i DivX (a meno di nuovi fw), figuriamoci gli mkv
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
21-12-2009, 22:56 #67
il wifi è solo per aggiornamenti e bonus view..
The Dark Theater by Audio & Video SolutionsMonitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..
-
22-12-2009, 17:13 #68
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Varese
- Messaggi
- 67
Originariamente scritto da xcris83x
Io ce l'ho collegato ad un Panasonic V10 perfettamente calibrato. Quando mi è arrivato ne ho avuto subito un'ottima impressione, senza filtri cambia poco dal 350, io utilizzo i filtri HD reality enancer a sharpness +2 (a +3 mi sembra di percepire un filino di ringing) e lo "smooth" su Alto in quanto tende a diminuire un certo rumore o una grana eccessiva (parliamo di differenze minime), i filtri specifici NR vari non li uso invece.
Devo dire che la cosa che mi ha più colpito è proprio l'aumento del dettaglio, usando pattern di test specifici per vedere eventuali eccessi di sharpness appunto ho notato che mentre alzando troppo dettaglio del Panasonic si nota qualche disturbo, con lo sharpness del Sony 760 fino a +2 non vi è traccia di aloni od altro anche nelle trame più fini.
Ciao
-
22-12-2009, 17:29 #69
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 320
Originariamente scritto da Shodo
Ma che ci stanno a fare 2 porte USB se poi non legge manco i Divx???
-
22-12-2009, 17:45 #70
I bonus view sono i contenuti extra dei Bd visionabili solo tramite connessione internet..
L'intento della Sony per le due usb è essenzialmente riprodurre mp3 ed avere modo di aumentare lo spazio di storage per eventuali extra scaricati..The Dark Theater by Audio & Video SolutionsMonitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..
-
22-12-2009, 17:58 #71
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 320
Ben 2 porte!! Assurdo
Ed io non riesco ancora a trovare un lettore tutto fare...
Nè il Philips 9500 e il Sony s760 possono essere considerati un all-in-one come il LG390.
Il 9500 pare abbia un bel processore, forse migliore (o in linea) con l'ABT, ma il Sony non ho ancora capito cosa diamine monta.
Si sà od è un mistero?
-
22-12-2009, 18:20 #72
Zino, se vuoi un lettore tutto-fare (tipo mediaplayer) prenditi un Popcorn C-200 (sul quale montare un lettore BD)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138834
Il Sony BDP-S760 l'ho montato ieri ma non ho avuto ancora tempo di vedere un film intero. Intanto la connessione wi-fi l'ho settata in pochi istanti.
Vi saprò dire qualcosa sulle prestazioni...
-
23-12-2009, 07:49 #73
Originariamente scritto da Zino
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-12-2009, 18:28 #74
L'ho visto oggi presso un noto negozio. Mi aspettavo una corporatura un pò più robusta invece è uguale ai suoi fratelli minori. Anche l'occhio vuole la sua parte, sembra un giocattolino e non costa come tale.
-
28-12-2009, 21:00 #75Vorrei sapere se tra i settaggi è possibile impostare l'uscita del lettore a "source direct"
auto
480i,576i
480p,576p
720p
1080i
1080p