|
|
Risultati da 1.021 a 1.035 di 3657
Discussione: [Mede8er MED500X] High Definition Multimedia Player
-
03-08-2010, 10:11 #1021
Originariamente scritto da kevin73
Hai gia guardato nel supporto tecnico della Sharp USA se c'è un aggiornamento firmware per il tuo modello ?
Io l'ho fatto...e ho trovato questo:
http://www.sharpusa.com/CustomerSupp...Downloads.aspx
http://www.sharp-idncservice.com/Des...&From=SharpUSA
che promette di sistemare questo:
This Firmware Update improves performance on some digital and analog channels as well as improving performance of 1080i/720p signals input via HDMI.
NOTA: devi solo informarti se i file di aggiornamento prelevati dal sito americano, sono validi anche per i modelli europei.
Originariamente scritto da kevin73
In ogni caso, per fine mese è atteso un nuovo aggiornamento firmware per il mede8er...ma dubito che il tuo difetto dipenda dal player.
p.s. prova a collegare il mede8er al TV tramite il cavo Component e lancia qualche file di quelli che ti sta dando problemi...dimmi se il difetto sparisce.Ultima modifica di badtoys; 03-08-2010 alle 10:25
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
03-08-2010, 10:28 #1022
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
E' arrivato. In 3 giorni, niente male.
Ho acquistato un HDD da 2 tera da infilargli dentro: ho preso il Caviar Green della WD (l'unico 2TB che ha il mio fornitore). Spero non abbia problemi, altriemnti avvisatemi perchè arriva domani (ci ha messo meno tempo il Med8 dalla Germania!) e cambio negozio!Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.
-
03-08-2010, 10:35 #1023
...io ti consiglierei di cambiare con un Samsung Spinpoint F2 oppure con un Seagate.
I WD Green danno problemi un po dappertutto...pensa che la Qnap li ha tolti dalla lista di compatibilità per i suoi NAS.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
03-08-2010, 16:55 #1024
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 34
Allora, Badtoys, ho provato anche con il cavo component ma il fenomeno “judder” risulta ancora presente.
Con il cavo component sono riuscito ad accedere alla opzione tv “Modo film” (film mode) che dovrebbe andar bene per i filmati in 24fps, e ho impostato su “acceso”, ma tutto è come prima.
Ho fatto anche varie prove con il settaggio “sistema video” del Mede8er e ho scoperto che impostando “1080i 50hz (o anche 60hz), poi riuscivo ad impostare il “Modo film” dalle opzioni della Tv anche dall’ingresso HDMI.
Difatti su Internet ho poi scoperto che il “Modo film” dall’ingresso HDMI sugli LCD Sharp non può essere scelto se il lettore è impostato a 720p oppure a 1080p.
Ad ogni modo, anche con l’impostazione del Mede8er a 1080i e “Modo Film” acceso sul TV (su ingresso HDMI), il judder/microscatto continuava.
Ho scoperto anche un’altra cosa.
Ho installato sul pc il programmino “mediainfo” che mi consente di vedere tutte le proprietà dei video mkv che ho nell’hard disk del pc ed ho notato che tutti gli mkv che si vedono a scatti hanno 23,976 fps mentre gli unici 2 film mkv che riesco a vedere senza scatti hanno 25,000 fps (forse sono presi non da bluRay ma da dvd ?)
Dal menu del Mede8r ho provato ad impostare l’opzione “1080p 24 fps” sia su “automatico” che su “disattivo”, ma il risultato è lo stesso.
Ho trovato varie spiegazioni al fenomeno del “motion Judder” e del “panning orizzontale” come qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=167473
Ma davvero l’unico modo di vedere un file mkv o addirittura, come ho letto, anche un disco blu-ray senza scatti è quello di avere un televisore che abbia un refresh nativo di multipli di 24 ?
Praticamente bisognerebbe avere un televisore a 120hz o 240hz perché anche un tv 100hz o 200hz non andrebbe bene ?
Scusatemi, ma tutti voi possessori del Mede8er che riuscite a vedere gli mkv senza scatti laterali, per curiosità, che razza di televisore avete ?
Se il problema non è del player ma del televisore, allora NESSUN player mkv può far vedere gli mkv in maniera fluida ?
Fino a ieri io non sapevo nulla di 23,976 fps, 24fps, 25fps e multipli vari e mi sta scoppiando il cervello a cercare di capirci qualcosa.
Badtoys, a questo punto vorrei anche cercare di aggiornare il firmware del mio Sharp che ho prelevato dal link che mi hai consigliato. Dovrebbe andare bene questo del sito americano (spero), in primo luogo perché nel sito europeo non c’è il firmware e poi perché lo sharp che ho supporta sia il pal che l’ntsc. Però il mio TV non ha un ingresso usb. Come faccio ad aggiornare il firmware ?
Mah, davvero sto impazzendo…..
Datemi qualche altro consiglio……
-
03-08-2010, 16:59 #1025
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 34
P.S. : Tutti gli mkv che ho provato sono 720p.
Non ne ho nessuno di 1080p da provare.
-
03-08-2010, 17:44 #1026
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 34
P.P.S.:
Quando spengo il Mede8er, prima la luce led scompare per 3 secondi poi ricompare rossa, è normale ? (perchè mi sembra che lo "shutdown" dell'HD interno non sia "morbido" ma troppo "immediato" e inoltre ho notato che a volte, quando lo riaccendo, prima che appaia il menu, non compare il logo "8" del Mede8er, ma una schermata "storta" rossa e nera).
-
04-08-2010, 08:13 #1027
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
Arrivato ieri, provato un'oretta ed il primo aggettivo che mi viene è ... Eccellente.
Per ora l'ho provato su un Samsung 23 pollici full preso di recente
Cosa mi è piaciuto:
Qualità video e audio: La cosa più importante. Sembra migliore dell'upscaled del BR che ho in firma, l'audio sembra meglio definito, si capiscono meglio i dialoghi del mio precedente MP (sempre in firma). Mi piace l'anteprima della clip che visualizza, come gestisce gli ISO (simile al freecom comunque).
Dotazione estremamente ricca. Non manca nepure il cavo component, sinceramente bastava l'altro con i classici spinotti RGB. Lo cercavoper lo stereo non lo trovavo! Cavo HDMI di buona fattura, "docking station" per chiavi USB, presa alimentatore standard: avevo già un alimentatore così!
Per non parlare della borsa per il trasporto: una sciccheria! Ottima per me che lo porto sempre in viaggio.
Menù in Italiano (l'avrei lasciato in Inglese ma ho notato una buona traduzione comunque), l'estrema silenziosità (temevo la presenza della ventola.
Una cosa fantastica: L'avanti veloce: In modalìtà "porno" :-) l'avanti veloce non va a scatti, neppure alla massima velocità 32x (beh, quasi) ed a velocità minori si sente ancora l'audio.
Un paio di wmv scaricati (legali? ... presi solo per test e già cancellati!) fatti molto male qui me li legge senza problemi, addirittura con il FF. Anche il PC si rifiuta e si pianta (uso MP classic), rifiutandomi la clip.
Cosa vorrei migliorare:
Il telecomando lo trovo "disordinato": mentre per altri apparecchi era semplice riconoscere anche al buio cosa ti serviva qui è necessaro accendere la luce. Tanti pulsanti li trovo poco intuitivi e devi più volte provare e capire cosa servono. Solitamente non leggo neppure il manuale, mentre qui sembra che il manuale per il dettaglio manco esista.
Ci sono funzioni che non ho neppure idea di cosa vogliono dire!
Non ho trovato un "Bookmark" che sul freecom mi permetteva di salvare sino a 10 "segnalibro" di altrettante clips, e se inizavi a vedere qualcosa ti ricordava che avevi già un segnalibro.
A quanto sembra l'uscita audio SPDIF/TOSLINK è attivabile al posto dell'uscita su HDMI, nonpuoi averle entrambe. Soluzione un po' scomoda per me che viaggio e che sposto il sistema da una "stazione" all'altra. Dove ho il 55' collegherei lo stereo senza problemi!
Altre cosucce le vedrò in futuro: ierisera ero a pezzi e sono crollato dopo neppure un'ora. Se ho detto qualche inessattezza perdonatemi segnalandomelo.
Oggi mi arriva l'HDD Green della WD. Non lo cambio perchè lo compra uno che mi deve dei soldi .. ed ha la p.iva! Quindi è come se non lo pagassi!!
P.S.: Ho il FW 2.1.0, e stranamente un wmv che altri dispositivi (BR e FREECOM) mi leggevano questo lo salta. Aggiornado perdo qualcosa o guadagno?
Proverò nei prox giorni le immagini ISO di qualche BLURAY in mio possesso, poi non mancherò di aggiungere commenti vari.
Per ora a casa non ho un collegamento Internet, nè computer e rete quaindi la prova è monca!Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.
-
04-08-2010, 09:07 #1028
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 34
Judder/microscatti : forse individuato problema
Sono quasi convinto di aver individuato il problema.
Ieri ho settato tutte le possibili combinazioni tra Tv e Mede8er e alla fine mi sono accorto di un elemento fondamentale:
- quando imposto una risoluzione diversa (720p o 1080i) non ci sono variazioni di sorta.
- quando invece imposto una frequenza HZ diversa, da 50hz a 60hz (sia a 720p che a 1080i), avviene un mutamento radicale: varia completamente la velocità dei microscatti.
- A 50hz i microscatti si susseguono al ritmo di uno ogni secondo (circa) con scatti più grossi e netti.
- A 60hz i microscatti si susseguono al ritmo di uno ogni mezzo secondo (circa), con scatti più rapidi tra di loro
In entrambi i casi il file mkv risulta inguardabile, ma almeno questo conferma che, come ho letto dappertutto su Internet, il problema e nel rapporto tra i file mkv che sono TUTTI a 24 fps (23.974) e le TV a 50hz e 60hz.
In questi articoli http://www.projectorcentral.com/judder_24p.htm - http://www.dvdessential.it/hd-ware/r...er-t35097.html
- http://it.wikipedia.org/wiki/Telecinema - http://www.digital-forum.it/showthre...t=39549&page=3
si spega bene il fenomeno del “Judder”.
Ce ne sono una marea di articoli e post sul tema, ma i venditori di player mkv e di lettori blu-ray (ed anche di tv LCD) si guardano bene dall’evidenziare questo problema, eh ?
FPS = Frame Per Second (frame per secondo). Nei monitor progressivi gli FPS sono espressi in HZ, quindi tra fps ed hz c’è sostanziale equivalenza)
Praticamente se non si ha un televisore che supporti i multipli di 24hz/24fps (48, 72, 96, 120, 240, ecc.) nessun lettore blu-ray o player mkv sarà esente dai microscatti.
Anche TV a 100hz e 200hz che costano migliaia di euro, non avendo hz ESATTAMENTE multipli di 24, (o opzioni, come ho letto, tipo “24 true pure cinema”) genereranno microscatti nella visione.
Tutti gli articoli e i post che ho letto dicono che non c’è alcun rimedio.
Ripeto: l’unico REALE mutamento l’ho riscontrato unicamente nel cambio della frequenza hz tra 50hz e 60hz
Badtoys, forse dico una baggianata, ma non sarebbe possibile inserire nel firmware del mede8er qualcosa che “forzi” il sistema video HDMI del tv a 48hz ? tipo “720p 48hz” o 1080i 48hz”, oppure una opzione “720p 24fps” o “1080i 24fps” ?
La prova definitiva la farò appena riesco a mettere le mani su un tv con un hz multiplo di 24hz.
Se gli mkv si vedranno senza scatti, allora è la conferma finale.
Ma maledizione, la funzione del Mede8er “1080p 24fps” non dovrebbe servire proprio a risolvere il problema ?
Ho provato ad attivare e a disattivare la funzione “1080p 24fps” dal Mede8er ma non c’è alcun mutamento.
Dal mio TV, quando imposto il Mede8er a 1080i 60hz, posso finalmente attivare la funzione “film mode” (che dovrebbe avere lo stesso valore della funzione “1080p 24fps” del Mede8er), ma anche lì nessun mutamento.
Vi richiedo ancora: ma voi che razza di televisori avete ?
Non c’è nessuno che ha un televisore hd ready con hz solo a 50hz e 60hz come me ?
Bah, a questo punto mi sono quasi arreso.
Getto le armi, sono abbastanza sconfortato.
L‘inghippo è lì, ci sono pochi dubbi.
Aspetterò di fare la prova finale, ma certo non posso cambiare un televisore acquistato poco più di un anno fa.
Se a qualcuno viene in mente un miracolo, mi faccia sapere.
A presto e grazie, soprattutto all’OTTIMO e SANTO Badtoys che ieri al telefono ha contribuito a far luce sul problema.
-
04-08-2010, 09:51 #1029
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
@kevin73
Perchè non piazzi su rs o muploader un esempio? Io ho il tv in firma che supporta i 24 Hz ed un piccolo 23' ma recentissimo, inoltre anche il BRplayer legge i file mkv matroska. Faccio un po' di esperimenti poi ti so dire.
P.S.: Provato a fare un recodec?Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.
-
04-08-2010, 12:21 #1030
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da TheRaptus
E se poi dopo il recodec si perde la qualità video HD che senso ha ?
Se comunque riesci a darmi qualche dritta in tal senso ti sono infinitamente grato
Che cosa è un tv in firma ?
E che cosa sono rs e muploader ?
-
04-08-2010, 12:50 #1031
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
Originariamente scritto da kevin73
Diciamo che nel mio caso è per fare un po' lo sborone con l'impianto AV (non è vero perchè è scarso!).
rs sta per rapidshare, l'altro megaupload. Sono dei siti dove carichi un file sino a 200 - 300 Mb (a seconda dei casi ...) posti il link ed io posso scaricarlo.
Per quanto riguarda il "recodec" non posso aiutarti perchè sino a pochi mesi fa avevo un computer ciofeca (ninete HD) ed un TV analogico, quindi niente da provare. Poi mi sono un po' aggiornato ma il tempo libero è venuto meno .. quindi zero tempo per provare.
Magari qualche altro utente sa dove reindirizzarti per travare un po' di informazionhi.
E' comunque chiaro che quando ricodifichi un video un po' di qualità la perdi, ma siamo sempre a livelli bassissimi se lavori come si deve.
Per fare qualche "cambio di codec" io per quel poco uso Super
http://www.erightsoft.com/SUPER.html
un po' compicato da usare, ma lo sono un po' tutti i programmi perchè le impostazioni sono davvero tante e non si può preendere che il computer faccia tutto da solo senza sapere cosa vuoi.
Prova a guardrlo, è gratuito e IMHO è un ottimo programma.
facci sapere!Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.
-
06-08-2010, 13:40 #1032
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 6
Sono un felice possessore del Mede8er grazie all'amico Badtoys che mi ha suggerito l'acquisto...ora, ho letto un po' il thread ufficiale ma mi sono arreso a scrivere chiedendo una mano...
Il mio problema e' questo: connetto il med8 in wifi usando la sua dongle e un netgear dgn2000. Vedo l'hdd1 del med8 dall'esplora risorse del pc (anche se non lo vedo nelle risprse di rete ma solo digitando \\192.160.0.3 che e' l'ip del med8 normalmente assegnato in dhcp, dato che il mac sulla dongle non viene riconosciuto dal router e quindi niente ip statico) Tuttavia, se provo a cancellare un file dal hd del med in remoto dal pc, smetto di vedere il med8 e non resco piu' ad accedervi se non spegnendo e riaccendendo il mostriciattolo. Premetto che ho installato Hanewin configurato come suggerito dal manuale del med8, ma che non riesco a vedere il pc dal med8 ala voce NAS, ma solo alla voce network...
Inoltre mi trovo a trasferire dati ad una velocita' di 2MB/s ma non ho sensibilita': mi dite se secondo voi e' una velocita' "plausibile" con un router che dovrebbe lavorare in N o se sono sotto standard e quindi ho un problema?
Mi scuso se ci sono domande simili sul thread, ma sono al lavoro e ho poco tempo :-)
Grassssie
-
07-08-2010, 11:06 #1033
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 338
Originariamente scritto da badtoys
ECCEZZIONALE !!!
SILENZIOSISSIMO !!
E oramai l' ho testato in lungo e in largo con questo lettore
Ciauz®
-
07-08-2010, 15:44 #1034
Originariamente scritto da riccardoz
si no ma io non mi riferivo al router ma alla possibilità di attaccare una dongle wifi-n alla usb del computer e una alla usb del meed8ter si puo? se si a quale velocita' trasferisce??« Tyger! Tyger! burning bright
in the forests of the night,
What immortal hand or eye
Could frame thy fearful symmetry? »
-
10-08-2010, 15:21 #1035
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da lucavanni
Dal Forum ufficiale: http://www.mede8erforum.com/index.php/topic,763.0.html
Wireless Setup
Can only be used when there is a wireless WIFI dongle plugged into one of your USB ports and you have a wireless router or access point in signal reach of your Mede8er. Could also be a direct Wifi connection on your PC by USB Wifi dongle or other adapter.
Use the supplied USB extension that came with the Mede8er always, using this it will improve wireless signal quality.
Setup by selecting a profile (e.g. Connection1). Select a mode. Infrastructure when using a wireless router or access point. (in most cases the one to choose). Use ad-hoc setup when using a point to point wireless connection between mede8er and pc when you have no wireless router.
Per la velocità, come ti dicevo prima il limite teorico è 300Mb ma vale quanto detto prima. (NB Mbit e non MByte)
CIao