Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 68 di 244 PrimaPrima ... 185864656667686970717278118168 ... UltimaUltima
Risultati da 1.006 a 1.020 di 3657
  1. #1006
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    26

    internet radio station fuori Shoutcast


    Ciao,

    mi chiedevo come poter aggiungere se possibile stazioni radio internet
    fuori il circuito Shoutcast.

    ciao
    MAX

  2. #1007
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Offworld Colonies
    Messaggi
    241
    è possibile attaccare una dongle wifi-n alla usb del computer e una alla usb del meed8ter e trasferire? se si a quale velocita' trasferisce??
    « Tyger! Tyger! burning bright
    in the forests of the night,
    What immortal hand or eye
    Could frame thy fearful symmetry? »

  3. #1008
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    63
    @lucavanni

    Il dongle è un 802.11N quindi teoricamente 200Mb. Ma molto teoricamente, dipende dalla distanza, dal router, dagli ostacoli, dalla coesistenza in rete di dispositivi TUTTI 11N o di qualche 11g, che ammazza la velocità di tutto.

    Diciamo che se hai una rete tutta Wireless N dovresti riuscire a fare tranquillamente streaming in SD, in HD è difficile dire, in teoria si. La cosa più affidabile è il cavo comunque.

    Se hai un Access Point puoi trasferire file dal PC al mede8er (ha una funione NAS). Se non hai un access point e vuoir fare un punto-punto, onestamente non lo so. Tutte le card dei PC lo consentono, ma non so se quella del mede8er te lo fa fare. Prova a guardare ilforum ufficiale su www.mede8er.eu.

    Ciao

  4. #1009
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    Locandine...

    Vi ricordate che tempo fa, vi avevo presentato un altro programmino per generare le Locandine per il nostro Mede8er ?

    Il suo nome è ThumbGen

    Quelle che vedete qui sotto, sono le prime realizzazioni che ho ottenuto, senza ammazzarmi troppo, inoltre adesso il programma è capace (per la maggior parte dei film) di trovarsi da solo le info in italiano.

    ...gia lo so che adesso qualcuno del quale non faccio il nome...diventerà verde per l'invidia.










    ...essenziali ma complete e sopratutto gradevoli.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  5. #1010
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    Ripristinati i link rivenditori...

    Come da titolo, ho ripristinato in prima pagina i link allo shop per l'Europa e per il rivenditore olandese divxplayer...pare che abbiano deciso di rimettere la testa a posto.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  6. #1011
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    Vi ricordate che tempo fa, vi avevo presentato un altro programmino per generare le Locandine per il nostro Mede8er ?....

    E se spiegassi anche come si usa ti farei santo
    A suo tempo l' ho scaricato ma purtroppo non c' ho capito na mazza forse per colpa del mio inglese pessimo

    Ciauz®

  7. #1012
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    eheheheh...

    Questa volta prometto di scrivere la guida...anche perchè il programmino, merita davvero ...
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  8. #1013
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da gwwmas
    E se spiegassi anche come si usa ti farei santo
    Ciauz®
    Cosa dici? Guarda che Badtoys è già santo, su questo e su altri forum. Io e un altro utente che era incastrato con un FW update abbiamo già avviato la procedura di canonizzazione. Ora non chiediamogli troppo!!

    Comunque guarda anche Tvixie, lo trovo meno ricco, e con i template meno carini ma più semplice e veloce da usare (e anche lui si scarica tutto dalla rete).
    Poi se il buon badtoys scriverà la guida del "suo".... beh... pronto a ricredermi... poi però il numero di birre che gli devo sale, sale, sale...

  9. #1014
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    Locandine....

    ...allora ragazzi cominciate a mettere le cene in caldo e le birre al fresco...che arrivo.

    La guida per l'uso di ThumbGen per le Locandine in italiano è pronta !!

    Ho gia provveduto ad inserirla nella prima pagina di questa discussione.

    ...ma la potete scaricare anche da QUI.


    p.s. per la cronaca, sappiate che per fare questa guida, mi avete distolto da un altro immane lavoro, che sto per completare.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  10. #1015
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    .....p.s. per la cronaca, sappiate che per fare questa guida, mi avete distolto da un altro immane lavoro, che sto per completare.
    Quale, comprare l' ennesimo lettore multimediale da consigliarci ?

    Ciauz®

  11. #1016
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    ISS - International Space Station
    Messaggi
    852
    io sono tornato dalle ferie...

    A presto, ricchiadegaumm!

    Start OT... Forza Zemannnnnnn EndOT...

  12. #1017
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @gwwmas

    ...che ingrato

    comunque...sto preparando il manuale in italiano, ma a questo punto a te non te lo do.


    @bereal

    ...mooo....steve bluccate sope a cumplanare !

    Bentornato.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  13. #1018
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    La guida per l'uso di ThumbGen per le Locandine in italiano è pronta !!
    Ma non è possibile, avevo appena imparato a usare tvixie...

  14. #1019
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    E allora tu prepara la guida per il suddetto programma

    Ciauz®

  15. #1020
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    34

    Mede8er e MKV: Microscatti ogni mezzo secondo. Effetto “JUDDER”


    Tornato dalle vacanze ho rimesso mano al Mede8er.
    Poiché i microscatti con gli MKV continuavano, mi sono documentato in rete e credo di aver trovato qual è il problema.
    Riporto di seguito tutto ciò che ho trovato, nella speranza che ci possa essere una soluzione modificando le impostazioni del Mede8er o sperando in un nuovo firmware.
    Il fenomeno viene definito “JUDDER”, ovvero, cito testualmente dalle mie ricerche: “quella specie di scatto che fa il video ogni mezzo secondo (causato dall'adattamento dell'originale frame rate a 23.974 fps del blu-ray (MKV) a 25.00 fps) ed è particolarmente visibile sui movimenti di macchina lenti e nelle carrellate laterali della telecamera”.
    Esattamente quello che succede a me.
    Cito ancora: “Ogni filmato infatti per non essere afflitto da microscatti deve essere riprodotto ad una frequenza pari o multipla dei frame a cui è stato registrato. Quindi 24 frame= 24hz, 48hz, 72hz etc... Se riprodotto a qualsiasi altra frequenza (50 o 60 hz) la tv o il vpr dovrà operare un pulldown 3:2 e il processo introduce artefatti”
    Avendo una tv lcd hd ready, le uniche impostazioni che posso scegliere dal Mede8er sono 720p 50hz e 720p 60hz.
    Se ho ben capito, invece, per evitare i microscatti ci vorrebbe una impostazione a 720p 48hz tra le opzioni del Mede8er.
    Per quanto riguarda la configurazione del mio televisore, lo Sharp LC-37D44 (hd ready), tra le varie opzioni c’è una impostazione chiamata “Modo Film”, che in base a quanto si legge sul manuale “Rileva automaticamente una sorgente di film (codificata in origine a 24/25 fotogrammi/secondo, in base alla frequenza verticale), l’analizza, quindi ricrea ogni fermo fotogramma per ottenere un’immagine ad alta definizione”.
    Ora, sul mio televisore, ogni ingresso (Tv, Scart, HDMI) può essere impostato autonomamente. Quando vado tra le impostazioni dell’ingresso HDMI dove ho collegato il Mede8er, cerco l’impostazione “Modo film” e la trovo in corsivo/grigio ed accanto c’è un cerchietto con una barra trasversale (una sorta di segnale tipo “divieto di sosta”) che non mi permette di configurare questo “modo film”.
    Non riesco a capire se questo cerchietto/stop significa che con l’HDMI il “Modo film” è automaticamente attivato o se è impossibile attivarlo (ma mi sembrerebbe alquanto strano: se non si può attivare, allora perché mettere l’opzione ?).
    Nella speranza che qualcuno possa darmi una mano (soprattutto SANTO Badtoys), riporto di seguito anche i dati tecnici del televisore, così come da manuale:
    Elemento TV A COLORI A SCHERMO LCD DA 37”, Modello: LC-37D44E, LC-37D44S
    Pannello LCD LCD (DISPLAY A CRISTALLI LIQUIDI) IN TFT NERO & Advanced Super View da 37”
    Risoluzione 1.049.088 pixel (1.366 g 768)
    Sistema del colore video PAL/SECAM/NTSC 3.58/NTSC 4.43/PAL 60
    Funzione del televisore TV-Standard Analogico CCIR (B/G, I, D/K, L, L’)
    Digitale DVB-T (2K/8K OFDM)
    Ricezione dei canali VHF/UHF Canali E2–E69, canali F2–F10, canali I21–I69, canali IR A–IR J, (Digitale: canali E5–E69)
    CATV Hyper-band, canali S1–S41
    Sistema di sintonizzazione TV
    Memorizzazione automatica 999 canali: non nordico / 9999 canali: nordico (ATV: 99 canali),
    Etichettatura automatica, Ordinamento automatico
    STEREO/BILINGUE NICAM/A2
    Luminosità 450 cd/m2 (in modalità dinamica)
    Durata della retroilluminazione 60.000 ore (in modalità standard)
    Angolo di visione O : 176° V : 176°
    Amplificazione audio 10W g 2
    Altoparlante (100 mm g 35 mm) g 2
    Terminali Ingresso antenna UHF/VHF 75 q tipo Din (Analogico e Digitale)
    RS-232C 9 pin mini D-sub
    EXT 1 SCART (ingresso AV, ingresso Y/C, ingresso RGB, uscita TV)
    EXT 2 SCART (ingresso/uscita AV, ingresso Y/C, ingresso RGB, Collegamento AV)
    EXT 3 S-VIDEO (ingresso Y/C), Pin RCA (ingresso AV)
    EXT 4 Presa da Ø 3,5 mm (Ingresso audio), 15 pin mini D-sub (PC)
    EXT 5 Audio in, Component in
    EXT 6 HDMI, presa da Ø 3,5 mm (Ingresso audio)
    EXT 7 HDMI
    C.I. (Interfaccia comune) EN50221, R206001
    OUTPUT Pin RCA (Audio)

    X SANTO Badtoys: Ho il file pdf del manuale del mio televisore. Se credi che possa essere utile per capire se si tratta di un problema della TV, posso inviartelo.

    Vi prego, aiutatemi a risolvere il problema; ho comprato il Mede8er solo per poter finalmente vedere gli MKV, e purtroppo con questi microscatti continui sono inguardabili.
    A presto e grazie in anticipo a tutti.


Pagina 68 di 244 PrimaPrima ... 185864656667686970717278118168 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •