Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 244 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111161 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 3657
  1. #901
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410

    Fallimento totale


    Oggi ho effettuato le seguenti prove.
    Mi sono staccato dalla mia rete cat6 e ho collegato a, MED500X un cavo di rete cat5e normalissimo.

    Tutto invariato.

    Prova successiva è stata quella di modificare gli ip fissi della rete sia con cavo cat6 che cat5.
    In origine ero messo così:
    192.168.1.1 Router
    192.168.1.100 Qnap1
    192.168.1.101 Qnap2
    192.168.1.201 Lettore Med500X

    Non ho incluso tutte le altre periferiche....sempre a IP fisso.
    Poi ho modificato l'ip del Med con 192.168.1.7....seguendo le indicazioni di Bello.

    Nulla da fare.
    Io riscontro ancora gli stessi identici scatti.....
    Ho pure provato in dhcp....tanto per fare....sempre uguale.

    Avete altre Idee?

    Ciao
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  2. #902
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    171
    Hai provato a dare ai Qnap 192.168.1.2 e .3?

    Quindi:

    Router 192.168.1.1
    nas1 192.168.1.2
    nas2 192.168.1.3
    med8 192.168.1.4

    Ciao.
    TV: PANASONIC TH-42PZ70EA SintoAmpli/Ampli: Marantz SR-5002 - Technics SU-V550 Lettore DVD/CD/BR: Marantz DV-6001 - Onkyo DX-704 - Sony BDP-S550 Vinile: Technics SL-DD33 Sintonizzatore: Kenwood KT-550L Kit 5.1: KEF 3005SE Casse audio: B & W 686 Biwiring Cavi di potenza/segmale: (autocostruiti) StarPower - Premium m/m Gold NMT: Egreat EGM31A - Mede8er MED500X

  3. #903
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da fabiobe
    Oggi ho effettuato le seguenti prove.
    Mi sono staccato dalla mia rete cat6 e ho collegato a, MED500X un cavo di rete cat5e normalissimo. Tutto invariato...
    Quello che mi porta ad escludere che il problema dipenda dal Mede8er è il fatto che tutti gli altri player ti davano lo stesso antipatico difetto.
    Quindi stamani ti avevo consigliato di provare a separarti dalla gigalan.
    Lascia perdere il DHCP di windows perchè puo solo peggiorare le cose...piuttosto adesso, io proverei gli stessi file da un hard disk interno oppure esterno al player e se dovessi avere gli stessi problemi...allora le cause potrebbero essere 2:
    - File difettosi
    oppure...(cosa molto piu probabile)
    - problemi sulla catena audio/video.

    Dacci dentro con ste prove...Fabio.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  4. #904
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410

    Maggiori info

    Per Bello:

    Nel wek end faccio ultriori prove seguendo le tue indicazioni.

    Per Badtoys:

    Con gli altri player avevo dei problemi perchè si trattava di player del ca.....
    Con Xtreamer avevo quasi risolto se non fosse per sti nuovi MKV 1080P un pò pesantucci. Se vuoi te ne carico uno in FTP e lo testi sulla tua rete.
    Con MED500X le cose sono migliorate ma non di molto.
    Nel frattempo però ho cambiato, casa, rete, router, NAS,cavi di rete, cavi audio/video......
    Staccandomi dalla gigalan non mi è cambiato nulla per ora.
    Il DHCP non è di windows ma del Router.
    Ho impostato dal router una rete mista con da 1-230 IP fissi e da 231 in avanti IP in DHCP.
    Non sò se questo possa dare fastidio.

    La catena audio/video non la considerò un problema visto che non presenta mai problemi se non in corrispondenza di files di grosse dimensioni. Con materiale più normale tra i 4-8 gb non ho mai un problema.

    Altre cose che posso fare?
    Vogliamo provare ad escludere i miei files che potrebbero essere non perfetti?
    Datemi una dritta per farli riprocessare dagli appositi software che appianano questo genere di problemi.
    SAluti
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  5. #905
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410

    Sequenza IP

    Per Bello:

    Ho cambiato la sequenza degli IP come mi hai indicato.
    Nulla da fare.

    Per Badtoys:

    Sai che non sono un esperto, ma la mia senzazione è quello di non avere nulla alla rete. E' tutto nuovo e impostato bene da qualche mese.
    La rete è grossa ma con poco traffico.
    Proviamo a concentrarci sui Files che potrebbero pure essere in parte corrotti. Io non li controllo mai. Li eseguo e amen.
    C'è modo di farli verificare da un qualche software che poi te li sistema?
    Poi magari avere un resoconto della situazione?
    Un report che eti dice dove e in che modo questo software interviene di volta in volta per risolvere i problemi eventualmente riscontrati?

    Cosa ne pensi?

    Ciao
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  6. #906
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @Fabiobe

    ...per questo ti consiglio di provare a riprodurre quei file in locale, da hard disk esterno oppure interno...proprio per escludere definitivamente la rete, dalle possibili cause.

    Poi possiamo cominciare ad analizzare i file...purtroppo dobbiamo andare per esclusione, se vogliamo capire il problema e neppure serve a molto dire che la rete è nuova e quindi necessariamente...perfetta, perchè i colli di bottiglia potrebbero essere ovunque.

    Saluti
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  7. #907
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410

    Ulteriori prove

    Domani faccio le prove con un HD esterno.
    Carico un paio di quei files incriminati e vediamo.

    Per ora posso dire che con TSmuxer ho provato a elaborarli e l'applicazione si è interrotta con un errore.
    Poi ho riprovato togliendo sottotitoli e lingue diverse dall'ITA...e l'applicazione si interrompe ancora.
    Proprio poco prima della zona incriminata.
    Mi sò che sono sti files ad essere "farlocchi".
    Qualcuno di voi ha un file da buttare su un FTP e scaricare che sia abbastanza peso e da mettere in prova?
    SAluti
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  8. #908
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    55
    scusatemi, ma dove lo trovate questo player???

    on line o in qualche catena di elettronica??

    ciao e grazie
    MarioM

  9. #909
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @mieicodici

    ...trovi tutte le info e i link nel primo post di questa discussione.
    Nelle catene di elettronica non si vende.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  10. #910
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410

    TEST USB

    Ciao, fatto il test con HD USB.
    I files incriminati vengono riprodotti correttamente.
    Allora si rimescolano le carte in tavola.

    Stasera ultime prove.
    Esclusa rete di casa.
    Ho utilizzato:
    MED500X + Router Netgear + Qnap tutti collegati con dei cavi più o meno lunghi serie CAT5.
    Ho provato pure a modificare impostazioni sul Qnap...Impostazioni di rete....
    Nulla da fare. I miei files scattano.

    Accetto ogni genere di consiglio....e faccio ongni genere di prova se volete.
    La mia fantasia è esaurita.
    Grazie.
    Ultima modifica di fabiobe; 20-06-2010 alle 19:35
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  11. #911
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Se si riuscisse a caricare qualche file potremmo anche noi fare delle prove in modo da dirti se i problemi li riscontriamo pure noi oppure no.

    Ciauz®

  12. #912
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410

    Files

    Ma eventualmente si potrebbe pure fare, ma come ho scritto i files via HD USB funzionano. Vengono riprodotti correttamente?
    Tu credi che in streaming possano comportarsi in modo diverso?
    Io ero convinto di no, ma non lo posso affermare con certezza.
    Eventualmente come posso fare a caricarteli sti files? Qualche idea?
    Saluti
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  13. #913
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Dovresti cercare per la rete qualche video in alta definizione bello pesante.
    In giro si dovrebbero trovare dei video test.......

    Ciauz®

  14. #914
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    A che mi servono dei files molto pesanti da provare?
    Ho già riscontrato che via USB riproduco i miei correttamente e in streaming invece no. Se testo un file pesante, credo mi possa andare solo male, no?
    Voi non avete nessun problema del genere?
    Qualsiasi file vi và fluido in streaming?
    Oppure riproducete tutti da HD interno o USB?
    Saluti
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  15. #915
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    @fabiobe

    ...ora è chiaro che il problema dipende dai file, nel senso che sono codificati e quindi compressi un tantino diversamente da quelli "standard".

    Per quella che è la mia esperienza...generalmente gli mkv a 720p hanno un peso intorno ai 4 o 5 GB mentre quelli a 1080p raramente superano i 9 o 10 GB.
    Poi ci sono le immagini 1:1 dei Bluray e solo in questo caso mi ritrovo ad avere file che pesano 35 o 40 GB.

    ....fino ad ora, tutto quello che corrisponde a questi "standard", non mi ha mai dato problemi in streaming...l'unico file, come ti ha detto anche Bello, è la famosa scena del volo degli uccelli a dare per circa 30 secondi, degli scatti, ma questa è cosa risaputa.

    Quindi...quello che puoi fare è di far analizzare questi file fuori "standard", dal programmino Mediainfo...vedrai che scoprirai l'inghippo, sia sul video che sull'audio.

    Quindi, secondo me...sono file che superano le capacità di essere riprodotti in rete, ma che invece riprodotti in locale non danno problemi.
    In pratica è la stessa situazione del famoso volo degli uccelli, che riprodotti in streaming scatta, mentre riprodotto da hard disk interno è fluidissimo.


    p.s. per 149 euro possiamo pure accettare qualche limite...tanto gli altri player fanno peggio in questa e in altre situazioni.
    Non diamo da mangiare ai troll !!


Pagina 61 di 244 PrimaPrima ... 115157585960616263646571111161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •