Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 179 di 244 PrimaPrima ... 79129169175176177178179180181182183189229 ... UltimaUltima
Risultati da 2.671 a 2.685 di 3657
  1. #2671
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    48

    Avrei ancora bisogno d'aiuto
    Stavolta riguarda il template per le serie TV.... i problemi potrebbero derivare soprattutto dalla disposizione delle cartelle in cui si trovano i video, visto che il template è ottimizzato per WD e solo adattato al Mede8er (ma è solo un ipotesi.... magari va bene).

    In ogni caso resto in attesa di tutti i consigli e suggerimenti che sarete così gentili da darmi.

    http://www.mediafire.com/file/ou75w1...20Template.rar

  2. #2672
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Citazione Originariamente scritto da magiaitalia
    il player funziona correttamente anche se posto in posizione verticale?
    Provato anche i "diagonale", in albergo su piano inclinato. Nessun problema (ed ho il 500).
    Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
    Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
    Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.

  3. #2673
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    587
    Purtroppo il limite dell'NFS di 36mbps per lo streaming di rete inizia a farsi sentire...
    in alcuni punti di film dove il bitrate si impenna ci sono scatti, non dovuti al chipset visto che collegando un hdd usb va tutto liscio.
    VPR:Epson TW-7200 Display:LG Oled 55C8 Media Player:Apple TV 4K Amplificatore:Yamaha RX-A1030 Diffusori Frontali:Indiana Line Diva 655 Centrale: Indiana Line Diva 755 Surround: B&W LM1 Subwoofer:Tannoy Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS Decoder:Sky Q Console:Xbox One STelecomando:Logitech Harmony One NAS: Synology 414 PMP: Pioneer XDP-300R-S

  4. #2674
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Legnano
    Messaggi
    262
    ciao Tony ... aggiornato V.3.04
    tutto Ok grazie...
    purtroppo il router faceva delle Bizze ... Bhoo
    Vedi PVT
    "Quando un uomo con la pistola incontra un uomo col fucile, quello con la pistola è un uomo morto"..."vediamo se è vero".

  5. #2675
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @blues 66
    ...non è necessario sporcare il thread con questo tipo di messaggi per avvisare che mi hai mandato un MP.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  6. #2676
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da Echoes
    Purtroppo il limite dell'NFS di 36mbps per lo streaming di rete inizia a farsi sentire......(
    Non vorrei dire cavolate, ma perchè dici che c' è un limite a 36 mbps sull' NFS ?

    A me non risulta......

    Ciauz®

  7. #2677
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...facendo i conti, 36 Megabit corrispondono a 4,5 Megabyte al secondo e in effetti sono decisamente meno di quello che ho rilevato su alcuni file.
    Ad esempio il Bluray del Cavaliere Oscuro, specie nei primi 8 minuti di sequenze girati con tecnologia Imax, raggiunge un bitrate di 6-7 Megabyte al secondo e il Mede8er in streaming (nfs), riesce a riprodurlo senza scatti.
    Poi magari ci sono dei file molto meno impegnativi, come il famoso volo degli uccelli del Pianeta Terra che riprodotti in streaming, danno origine a qualche scatto con l'ultima V4.0.4, ma ricordo che con la 3.0.4 la scattosità era decisamente maggiore.
    Quindi io credo, piuttosto che di limiti dello streaming...sia piu corretto parlare di limiti software, ma suscettibili di miglioramento.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  8. #2678
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    587
    Nel weekend ho fatto alcune prove...
    una delle scene incriminate e' quella di The Social Network verso il il minuto 85 quando c'e' la scena del canottaggio.
    nel formato mkv inizia a scattare superato il limite dei 4,5 megabyte (monitorato dal network monitor del nas synology) mentre in formato .ts riesce ad andare un po' oltre (circa 6 megabyte) ma sempre insufficente per non farlo scattare.
    Deduco che il chipset del med essendo quello che viene montato anche su alcuni modelli di bluray digerisce meglio il formato .ts rispetto all'mkv.
    Resta cmq il limite, che e' del lettore non del protocollo NFS per rispondere a gwwmas, su alcuni film 1080p.
    Altro con cui ho avuto molti problemi e' "Stanno tutti Bene" con De Niro scena del tagliaerbe iniziale.
    VPR:Epson TW-7200 Display:LG Oled 55C8 Media Player:Apple TV 4K Amplificatore:Yamaha RX-A1030 Diffusori Frontali:Indiana Line Diva 655 Centrale: Indiana Line Diva 755 Surround: B&W LM1 Subwoofer:Tannoy Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS Decoder:Sky Q Console:Xbox One STelecomando:Logitech Harmony One NAS: Synology 414 PMP: Pioneer XDP-300R-S

  9. #2679
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...indubbiamente il contenitore mkv è piu ostico di altri, a causa del fatto che accetta di contenere diverse codifiche audio/video...non sempre ineccepibili.
    Invece, il formato Bluray ha dei parametri piu rigidi e quindi il player impiega meno risorse per interpretare i dati.
    In pratica è quasi lo stesso rapporto che intercorre tra formato DVD e formato DivX.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  10. #2680
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    8
    ciao ragazzi,possiedo un wd elements play con hd di un gb ma volevo cambiarlo in quanto durante la visione di alcuni film le immagini sono scattose....con l'acquisto di un med550x posso risolvere il problema?
    grazie

  11. #2681
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    24

    video wall e 2 generi a film

    sto provando video wall con v 4.04
    molto carino
    ci sono però molti film che hanno più di una categoria, tipo horror fantascenza, azione commedia ecc.. non c'è la possibilità di associare ogni film a più categorie ?

  12. #2682
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Citazione Originariamente scritto da christians
    L'unica cosa che è cambiata rispetto a pochi giorni fa mi sembra che sia il collegamento internet che, comunque, con la LAN c'entra poco.
    Come volevasi dimostrare: riattivata la connessione internet, il MED500X ha ripreso ad accedere correttamente alle condivisioni NFS e SMB. Anche se mi sembra una cosa assurda, l'evidenza è questa.
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  13. #2683
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da pastroccio
    non c'è la possibilità di associare ogni film a più categorie ?
    ...il modo ci sarebbe, basta duplicare lo stesso film anche nelle altre cartelle, ma ti farebbe perdere molto spazio sugli hard disk.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  14. #2684
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    24
    si certo questo non ha senso, però peccato , nessuno si è mai posto il problema ? io ho tanti film che non saprei quale caterogia assegnarli
    si potrebbe fare qualcosa del tipo "duplico solo la cartella con folder e about e poi un collegamento alla posizione reale del file"
    che ne dici, si potrebbe fare ?
    interessa solo a me ?

  15. #2685
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    171

    Citazione Originariamente scritto da pastroccio
    non c'è la possibilità di associare ogni film a più categorie ?
    La soluzione potrebbe essere questa:

    se hai montato come unità di rete il nas, prendi la cartella contenente il film, la trascini nella categoria che ti interessa e poi, invece di copiarla o spostarla, la colleghi. Appena provato sotto linux: io ho un "collega qui" nel menu ipertestuale che mi crea un link simbolico alla cartella di origine, e il med me la vede come cartella a se' stante. Con pochi kb di spazio avresti risolto il problema.

    Ciauz.
    TV: PANASONIC TH-42PZ70EA SintoAmpli/Ampli: Marantz SR-5002 - Technics SU-V550 Lettore DVD/CD/BR: Marantz DV-6001 - Onkyo DX-704 - Sony BDP-S550 Vinile: Technics SL-DD33 Sintonizzatore: Kenwood KT-550L Kit 5.1: KEF 3005SE Casse audio: B & W 686 Biwiring Cavi di potenza/segmale: (autocostruiti) StarPower - Premium m/m Gold NMT: Egreat EGM31A - Mede8er MED500X


Pagina 179 di 244 PrimaPrima ... 79129169175176177178179180181182183189229 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •