Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 66 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 984
  1. #226
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925

    @savior

    usa il software mediainfo per conoscere le caratterisctiche dei video
    Ma non c'è una funzione auto che consente di adattarsi al tipo di file? Con il popcorn c'è vedi nella discussione sul wdtv se c'è.
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  2. #227
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    36
    Ok grazie, nel frattempo il Media Info l'avevo trovato (é pure sul manuale del WD).
    L'opzione "auto" c'é ma a quanto pare non funziona a dovere ed é sconsigliata. Causerebbe microscatti se non viene impostata quella giusta manualmente. In effetti ho avuto modo di provarlo solo un paio d'ore ieri sera e, nonostante abbia letto praticamente tutto quello che il mio LG BD 370 e il mio philips 9664 non leggevano, su alcuni filmati ho notato microscatti. Testeró ancora e spero che se questa cosa del 'auto' é vera, WD si dia da fare per un firmware aggiornato.

  3. #228
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    115
    Salve a tutti.
    Ho un NAS ottimo con tutti i contenuti multimediali al suo interno ed una rete casalinga gigabit ethernet. Quindi cerco un media player con attacco di rete e non mi interessa né che abbia il wifi, né che abbia il disco interno (certo più cose ci sono a parità di prezzo e qualità, meglio è).

    Sono pochissimi, forse un paio, i media player con scheda di rete gigabit ethernet. Quello che vorrei sapere è se per vedere film in full hd è importante avere la scheda di rete gigabit oppure è più che sufficiente la rete 100 Mbit.
    Cioè se ne avrei un vantagio reale ad usare un media player compatibile gigabit ethernet.

    Qualcuno può sciogliere questo enorme dubbio che influenza tutte le mie scelte?

    Grazie

  4. #229
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    @ zosma

    da quello che ho letto per vedere un video fullhd in generale è sufficiente la 10/100. Ciò che conta è che il mediaplayer sia capace di sfruttarla bene e non tutti lo sono. Un vantaggio ci sarebbe con la gigabit (ammesso che il mediaplayer sia in grado di sfruttarla effettivamente) per il futuro nell'ipotesi di video con alto bitrate superiore a quelli attuali.
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  5. #230
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da generals
    @ zosma

    da quello che ho letto per vedere un video fullhd in generale è sufficiente la 10/100. Ciò che conta è che il mediaplayer sia capace di sfruttarla bene e non tutti lo sono. Un vantaggio ci sarebbe con la gigabit (ammesso che il mediaplayer sia in grado di sfruttarla effettivamente) per il futuro nell'ipotesi di video con alto bitrate superiore a quelli attuali.

    Grazie generals.
    Quindi o popcor hour c200 (ma lo trovo un po' grosso, costoso e non mi interessa il lettore Bluray) o dobbiamo aspettare l'A200, che sulla carta sembra avere tutte le caratteristiche ideali inserito in una rete gigabit con tutti i file multimediali su NAS?

    Che ne dici?

  6. #231
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    111
    Ciao a tutti

    Stò cercando un prodotto, un hdd media player
    che abbia una funzione specifica,
    deve poter riprodurre, da una stessa carella, file misti .avi (video) e .jpg(immagini) e fare il loop continuo perchè deve essere riprodotto continuamente in una vetrina di un negozio, il mio cliente però non sarà mai in grado di creare un avi contenente anche le immagini.

    Esiste un media player che lo faccia?


    Ciao

  7. #232
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    @ zosma

    si mi sembra il prodotto più interessante con l'avvertenza del problema ventolina che ci hanno piazzato. Comunque già sono stati consegnati i primi esemplari e ci sono video e foto:

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...8&postcount=33
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  8. #233
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    7
    Salve, ho provato acercare in tutto il forum e questo thread mi sembra il più appropriato alle mie esigenze. (spero di non essereOT)
    Sono intenzionato ad acquistare uno "scatolotto" con Hd interno che mi permetta, oltre ad essere un lettore di file .mkv, e la possibilità di avere un client torrent installato, di visualizzare filmati da siti tipo megavideo.com o justin.tv .
    C'è nessuno che può essermi d'aiuto con esperienza diretta?

  9. #234
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Lecco
    Messaggi
    313
    spero di non essere fuori tema: io voglio un edia player dove registrare i miei film dvd e br u hdd senza ogni volta dover caricare il dischetto, meglio se ha anche il lettore br integrato così non devo fare il passaggio dal pc. Esiste qualche cosa? A me non interessa nessun collegamento di rete o vedere filmati scaricati. Uno che conosco ha un server di questo tipo fusion reserch, ma costa 10000 eurozzi: DIECIMILA. Voglio qualche cosa un bel po' meno costoso.
    tv: Panasonic 50 Pz 70 sinto AV: Onkyo 875 br: Sony bdp s-790 front: B&W CM7 centrer: B&W CMC game: Playstation 3 sub: Velodyne spl 1000R sat: MYSky HD pc: imac 21"

  10. #235
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    @ maxpozz

    però verrebbe male perchè ci sono comunque interruzioni anche se brevissime, secondo me è meglio costruire un filmato per un uso professionale e di pubblicità, non ci vuole molto.

    @speed.pink

    se vuoi poter usare il Blue-ray ma anche leggere iso blu-ray con tutti i menù c'è solo il popcorn c-200 che ti viene a costqare (lettore incluso) sui 400 euro. Altrimenti se rinunci al lettore Blue-Ray ci sono tante alternative per le sole iso tipo popcorn a-200 o xtreamer (ma senza menù dei BD).
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  11. #236
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    51

    Consiglio Mediaplayer anche per foto

    Ciao, chiedo consiglio perchè mi sono perso nei meandri dei messaggi...
    Cerco mediaplayer con queste caratteristiche :
    - no HD
    - no wi-fi
    - fanless
    - che legga "tutto" :-) comprese playlist musicali...magari con funzione Jukebox
    - che sia usabile quindi veloce anche con le foto (ho letto/visto che A-110 ci mette 8-10 secondi a caricarne una....)
    - che abbia un uscita audio compatibile con le ultime codifiche HD (HDMI 1.3 ??)

    In teoria il C-200 potrebbe fare al caso mio (ho visto prove con le foto su youtube e va velocissimo) ma solo se avrei la possibilità di usare il lettore BR anche per creare immagini iso sullo HD del PC in rete (si può??..)...altrimenti monterei un lettore BR sul PC per fare l'iso del BR disk e poi riprodurlo con il Mediaplayer.

    consigli ? anche per configurazioni differenti ?

    Grazie!!!!
    Ultima modifica di Rampa; 12-02-2010 alle 21:22

  12. #237
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    @rampa

    considerando le tue esigenze il c-200 mi sembra la scelta migliore. Puoi leggere anche iso BD con menù completi e per le foto è molto veloce, inoltre hai anche il jukebox (Yamj). ciao
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  13. #238
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Un saluto a tutti. Dopo essermi letto la discussione non riesco a focalizzare quello che sto cercando, non sono interessato ad un apparecchio super completo,ma ad un semplice DVR; vorrei fosse dotato almeno di ricevitore DT e HD , che sia in grado di leggere gli MKV, quindi che gestisca il formato NTFS.

    Leggendo in vari forum noto spesso che questi sistemi vantano parecchie anomalie, come mai? Non sento mai parlare dei LaCie, c'è un motivo particolare?

    http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11223

    Qualcuno ha notizie in merito all'affidabilità del prodotto linkato? Anche se sarebbe un pò fuori budget per me, resterei ben al di sotto dei 300€.
    Alternative senza anomalie?

    Aggiungo, l'eventuale apparecchio consigliato non deve perdere settaggi e memoria scollegandolo dalla rete elettrica, non ho letto nulla a riguardo fino ad ora per questa caratteristica.
    Ultima modifica di SAT64; 14-02-2010 alle 14:11

  14. #239
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @SAT64

    ...se non se ne parla molto del LaCie Black Max, un motivo ci deve essere.

    Comunque questa è la discussione ufficiale:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=130801
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  15. #240
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    30

    Ciao a tutti, sono nuovo e mi scuso in anticipo per la domanda idiota che sto per porre. Premetto che sto tenendo d'occhio questi mediaplayer da un po' per ovviare alla visione scomoda via pc dei tantissimi file che ho e che, al momento, per quello che mi offre e per il prezzo la mia scelta sarebbe orientata verso il nuovo O!Play Air della Asus.

    Posto che in città lo collego via HDMI, se in estate uno se lo volesse portare dietro nella propria casa al mare dove magari non dispone di un Tv HD (è il mio caso) e si deve accontentare di un catodico, è fattibile l'utilizzo tramite composito? Mi spiego meglio: posso dargli in pasto mkv a 720/1080, iso blu-ray e altro ancora senza problemi, nonostante l'abisso nella qualità d'immagine?


Pagina 16 di 66 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •