Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 66 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 984
  1. #211
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    36

    Grazie, ora mi leggo bene il thread sul popcorn. A primo impatto però non ho capito alcune cose:

    Ci posso attaccare l'hard disk esterno usb?
    In più dentro ci posso mettere lettore blu ray (tipo quello del pc) e hard disk (sempre tipo pc interno) insieme oppure uno solo di questi ultimi due?
    Senza hard disk interno funziona comunque? (a pelle penso che serva solo per scaricare direttamente da bittorrent ma per quello preferisco l'interfaccia pc, più comoda e gestibile scuramente).

    Gracias..

  2. #212
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    [QUOTE=savior]
    1) Ci puoi attaccare l'hard disk esterno.
    2) Ci puoi mettere solo hard disk da 3,5 pollici interno o in alternativa hard disk da 2,5 pollici e lettore Blue-ray insieme;
    3) senza hard disk funziona lo stesso ma non sono installate le applicazioni e tutti i servizi.
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  3. #213
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    307
    salve a tutti ho appena acqustato il player 4geek playo per adesso si comporta molto bene però c'è un piccolo problemino ho provato a fare un file iso di un mio bluray con any dvd-hd ma il player non lo legge(nelle specifiche tecniche danno la compatibilità con qesti file)
    avete qualche consiglio da darmi?sabaglio qalcosa?
    attendo consigli.
    Saluti Alex
    Amplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7

  4. #214
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da generals
    @ savior

    se ti serve anche il lettore BR c'è solo il popcorn c-200 che trovi sui 300 euro a cui però devi aggiungere il costo di un lettore bulk (quelli per pc). Per la compatibilità con i file mkv, avi, iso ecc. si può dire che difficilmente trovi di meglio.
    Grazie del suggerimento. Del Dune BD Prime 3.0 invece cosa ne pensi ? Anche quello mi pare abbia il lettore BR.

  5. #215
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    @ale843

    su l'altro forum c'è una disccussione sul prodotto se non sbaglio. se non la trovi mandami un pm ti do il link

    @savior
    c'è una discussione di confronto, mi sembra che l'orientamento sia più per il c-200, comunque dai uno sguardo
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=156922
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  6. #216
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    36
    Grazie! era proprio la discussione che cercavo.

  7. #217
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    36
    Ho letto tutta la comparativa e sinceramente sono entrato in crisi...spendere praticamente 500 euro per il pop-corn C200 (compresi lettore Blu ray e Hard disk) e poi avere tutti i problemi che ho letto in giro mi ha fatto pensare. Inoltre i lettori blu-ray da "pc" sono piú rumorosi.

    Forse mi converrebbe tenermi l' LG-BD370 solo per i DVD e Blu-ray . E comprarmi invece un WD HD per: iso, mkv, divx...ecc. Mi pare che il Western Digital costi anche molto meno e sia un buon prodotto.
    Il WD mi servirebbe solo per vedere i film mkv e divx, ecc. scaricati col pc sull'hard disk usb.

    Che ne pensate?

    Grazie mille ancora

  8. #218
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    @savior

    si anche quella è una soluzione. L'unica avvertenza se prendi il WD senza rete(non il live per intenderci), assicurati sia della gen.2, c'è anche la discussione.
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  9. #219
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    non conviene prendere direttamente il live che sarebbe l ultimo
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  10. #220
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    36
    Riedito tutto: Comprato online la generazione 2. http://www.eprice.it/Hard-Disk-Media...ign=TRVP_T_606

    Mi confermate che ho comprato la versione giusta?
    Ultima modifica di savior; 29-01-2010 alle 08:38

  11. #221
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    @savior

    Il codice modello è quello segnalato nella discussione. quindi direi di si

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=152402

    @amd-novello

    in effetti il live costa solo 10 euro di differenza..
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  12. #222
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    682
    salve a tutti,
    vorrei acquistare un lettore mediaplayer e premetto che il mio utilizzo sarà prettamente di vedere file mkv o cmq filmati in alta definizione.
    avrei visto tre oggetti a cui sono più interessato e vorrei un parere:
    hdx 1000
    hdx bd-1
    popcorn a-200

    ps: voglio che però supporti formati audio lossness quindi true-hd, ecc...

    grazie

  13. #223
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    @ sbulbozzi

    L'hdx1000 ha una hardware meno recente degli attuali, anche se fa il suo lavoro bene. L'hdx-bd1 che non ha firmware syabas e quindi non è nmt sembra abbia vari problemi e che poi gli aggiornamenti siano inevitabilmente lenti perchè fatti in proprio, comunque ti segnalo alcuni link:

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...1207528&page=3

    http://www.mpcclub.com/forum/showthr...=22467&page=19

    Quindi mi orienterei verso l'a-200 che avendo lo stesso firmware del c-200 sarà almeno notevolmente supportato per risoluzione di problemi o altro . Ecco qualche impressione iniziale degli utenti a cui è arrivato:

    http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=35606
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  14. #224
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    682
    grazie mille!!!!

  15. #225
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    36

    Ho ritirato ieri il WD HD TV 2 generazione. Soddisfattissimo. Ha letto praticamente tutto, compresi filmati mkv HD di 10/15 GB praticamente senza scatti. Dico "praticamente" perché su alcuni mi é sembrato di notare piccoli scatti ma penso che dipenda dal settaggio di risoluzione/hz (i.e. 1080/24, 1080/23.967, ecc...) che peró non riesco a individuare dal pc. Cioé dalle proprietá del file non mi da quelle indicazioni, come faccio a sapere come é stato codificato?
    Uso l'hard disk esterno WD My book essential 1 TB (con alimentatore esterno ovviamente). Legge audio Flac. I menu sono sufficientementi veloci e anche FFW e REW funzionano senza problemi, anche se la massima velocitá 16X non é che sia proprio una scheggia.
    In conclusione comunque un'ottima scelta, soprattutto se si considera che costa meno di 100 euro.


Pagina 15 di 66 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •