|
|
Risultati da 166 a 180 di 723
Discussione: [Philips BDP7500]
-
14-12-2009, 12:28 #166
provati stamani diversi BR con doppio audio dts e dts hd ma, con tutti i film che ho provato solo con il dts hd compare la scritta sul display dell'ampli, con l'audio dts o dolby digital invece compare solo la scritta pcm anche se sul display del lettore invece compare la scritta giusta...
sapete spiegarmi il perche?Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
14-12-2009, 17:12 #167
vorrei conferma che con audio in uscita da HDMI si possa avere anche uscita audio dalla porta ottica... dal manuale parrebbe di si, però non è esplicito in merito
qualcuno potrebbe verificare che sia presente la tipica luce rossa in uscita dalla porta ottica quando è abilitata allo stesso tempo dell'audio su HDMI ?
grazie in anticipo per l'aiutopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
14-12-2009, 22:26 #168
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 25
ordinato, siccome lo attacco per via analogico perchè il mio ampli non ha hdmi è vero che decodifica internamente dts hd e dolby hd?
-
15-12-2009, 08:32 #169
Potreste indicarmi un negozio a Roma dove avete visto esposto il 7500 o il 9500?
Grazie e ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
15-12-2009, 09:43 #170
Personalmente ho annullato l'ordine del 7500 perchè sto pensando seriamente al 9500, da recensioni lette sembra che tra i due vi sia un abisso.
Confortate la mia scelta o pensate che stia per fare un acquisto inutile?
Vi ricordo che la sezione analogica per me è fondamentale.
-
15-12-2009, 09:48 #171
Beh...il prezzo stesso (il 9500 costa almeno il doppio se non di più) lo conferma...
Naturalmente, se il budget lo permette, è meglio affidarsi al 9500 (sicuramente più performante dal punto di vista video grazie al QDeo, ma probabilmente migliore anche dal punto di vista audio...)Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-12-2009, 09:58 #172
Originariamente scritto da Dave76
per me il 9500 sarebbe troppo costoso, vorrei prendere il 7500, secondo voi noterei dei miglioramenti nella visione dei dvd?
-
15-12-2009, 13:22 #173
nessuno sa darmi una risposta?
l'audio è disponibile in uscita su porta ottica anche quando è abilitato su uscita HDMI?
please HELPpossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
17-12-2009, 08:09 #174
@dinamite
Hai controllato se nell'audio setup hai impostato l'audio HDMI come V.in bit e non in Auto?
@lupo
Nel manuale non mi pare sia riportato nulla, ma credo che l'audio sia disponibile su entrambe le uscite contemporaneamente.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-12-2009, 08:28 #175
si dave ho messo audio hdmi su v. in bit
E' un problema stupido, ma mi sta facendo dannare , perche è strano , addirittura qualcuno mi ha suggerito di cambiare il cavo hdmi anche se penso che non centri nulla.
A parte questo sciooco problema, sono davvero sodisfatto del lettore in questionePlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
17-12-2009, 08:32 #176
Fai una prova...collega il lettore all'ampli via ottica o coassiale e prova ad inviare (sempre impostando l'uscita digitale come v.inbit) un DD o DTS standard. Se anche così viene inviato un PCM, potrebbe essere un bug del lettore (che decodifica i formati standard anche se non richiesto).
Altra prova....hai provato a settare l'audio setup in Auto invece che v.inbit?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-12-2009, 09:30 #177
allora dave ho provato con hdmi settando prima su auto e poi su v.bit
Però adesso ho provato 3 film diversi:
batman begins - blade runner - zodiac
scegliendo in tutti e tre i film l'audio semplice in dolby digital, solo zodiac e blade runner mi segnavano sull'ampli dolby digital, mentre batman begins anche scegliendo l'audio dolby digital 5.1 segnava PCM.
Come batman begins tanti altri film che ho.
Ho provato un semplice dvd ed è andato tutto ok.
Non saprei spiegaarmi questo strano comportamento
p.s Per chi puo interessare, il dvd "La matassa" non lo legge, o magari è il mio che ha problemi, anche se su un lettore da 30 euro lo leggePlasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
17-12-2009, 10:19 #178
Ho letto sul thread del 9500...sembrerebbe un bug software...hai modo di provare tramite collegamento ottico/coassiale? Perchè se il bug è presente solo sull'uscita HDMI, per le semplici codifiche DD/DTS puoi utilizzare quelle connessioni invece del HDMI...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-12-2009, 11:46 #179
provato con lo stesso film in coassiale, e adesso lo stesso audio DD che l'ampli mi segnava in hdmi come PCM adesso lo segna in dolby digital, quindi come dicevi tu il bug è solo per il collegamento digitale, ma anche se si risolve in questo modo resta ugualmente un problemino antipatico
Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
17-12-2009, 12:04 #180
Beh...almeno c'è un modo per aggirarlo fino al rilascio di un fimrware che corregga il bug...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)