Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 49 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 723

Discussione: [Philips BDP7500]

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
    sono interessato anche io....ma credo che sia il caso di aspettare il fratello maggiore (bdp9500) a fine novembre...
    Dipende da quanto si pensa di spendere, il 9500 dovrebbe costare circa il doppio, vorrei veder bene che non fosse migliore.

    A proposito di prezzo, domanda per messaggero57: possiamo sapere dove lo hai preso ed a che prezzo? Nella prova di AF Digitale si parla di una confezione contenente anche due film in BD, mi sembra di capire che nella tua non c'erano...

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Il lettore l'ho preso dal Peperoncino e nella confezione non c'era nessun Blu ray allegato . Il cavo secondo me non era difettoso perché con un altro che avevo in casa non riuscivo a vedere nemmeno il menu del lettore e alla fine con un terzo cavo che avevo in casa tutto è andato a posto. Devo desumere che non fosse un cavo HDMI 1.3. Appena posso voglio provare cosa succede impostando il formato 21:9.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Ho fatto una prova con un DVD in formato 2.35:1 impostando dal menu del lettore la riproduzione in 21:9 e così ad occhio sul mio LCD 16:9 non cambia nulla. Il lettore comunque "riconosce" il formato del televisore è avverte di impostare il formato giusto.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111

    Aspect ratio

    Una precisazione sull'impostazione video del lettore, visto che ieri notte ho scritto un po' di fretta. Se il film è girato nel formato 2.35:1 e il televisore, come nel mio caso, è un 16:9, il menu del 7500 avverte di impostare il formato corretto quando si è dentro il menu impostazioni e in ogni caso visto che le bande nere orizzontali non spariscono significa che il lettore automaticamente "decide" l'aspect ratio in base al taglio del TV. Quindi nessuno stiramento delle immagini in senso verticale: il DVD viene riprodotto come se si fosse impostato 16:9. Non so se mi sono capito!
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    41
    paolo_rigoni1970
    questo perchè è un limite delle Pen drive che sono in fat o fat32. ma se ci collegato un hard disk in NTFS o Pen drive in HTFS ( c'e un metodo che può permettere di fformattarle anche in windows) il lettore li puo leggere i file MKV superiori a 5 GB o è un suo limite?
    Grazie

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    @ gimmysat

    si è vero i 4GB sono un limite del FAT32 ma il problema - se non mi sbaglio - è che il lettore in questione (come quasi tutti, compreso il mitico e decantato OPPO) riconosce solo la formattazione FAT32 da cui il limite suddetto dei 4GB. Se riconoscesse anche la NTFS ovviamente non ci sarebbero limiti
    L'unica è sapere da chi ce l'ha se gli attacca un HDD esterno in NTFS e se lo vede....se si, problema risolto altrimenti nada e spezzi gli MKV con un programmino freeware qualunque (oppure usi un media centre dedicato )

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    41
    paolo_rigoni1970

    Si, in effetti sarebbe interessante sapere da chi lo posside se legge periferiche formattate in HTFS. Se cio non fosse possibile, per me, sarebbe un punto a sfavore dato che è predisposto a leggere i file MKV ( al contrario del LG DB390 che e compatibile con HTFS)

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    edit .....
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    41
    Proprio ora ho visto in rete il manuale ed è evidenziato che non è compatibile con i formati NTFS.
    Essendo un nuovo prodotto per me è un grave pecca.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    @ gimmysat

    vediamo se il fratello maggiore (bdp9500) invece sarà compatibile...
    il problema è che un lettore che faccia tutto è difficile trovarlo, è necessario scendere a compromessi: LG 390 è molto spinto sul multimediale ma non regge il confronto sul chip/upscaling nè sulla parte audio...a sto punto, a mio vedere, mi compro un media centre per il multimedia (e lo pago molto meno): da un lettore mi aspetto indiscussa qualità audio/video

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    41
    paolo_rigoni1970

    Concettualmente non posso che darti ragione, ma poi avrò più periferiche e costi più altii, diciamo 100 -150 € per il Multiplayer e 250 -300 per il lettore.
    Sinceramente non è la soluzione che preferisco...... ma forse ora sto andando O.T. e ne chiedo scusa.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Purtroppo su queste specifiche non posso aiutarvi perché uso solo DVD e al più presto blu ray originali. Potrei fare un tentativo col mio hard esterno dove ho archiviato dei film collegandolo tramite cavo USB al lettore, ma non credo che riprodurrà qualcosa.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    17
    Ho letto anche io l'ottima recensione su AF Digitale, specialmente per quello che riguarda il processore video.. sembra addirittura che passi tutti i test, compreso il riconoscimento delle cadenze film, video,pulldown,scalettature, etc..

    Sinceramente ho qualche dubbio, poiche' mi e' capitato di leggere recensioni su lettori equipaggiati con i famosi chip ABT che non passavano diversi tra questi test..

    Ad ogni modo, andrebbe provato l'upscale a 1080P, in modo da poter valutare meglio le prestazioni video.

    Roberto

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente scritto da messaggero57
    Quindi nessuno stiramento delle immagini in senso verticale: il DVD viene riprodotto come se si fosse impostato 16:9. Non so se mi sono capito!
    Se non ti sei capito tu figuriamoci noi!!
    Avendo uno schermo 21:9 un disco in questo formato viene riprodotto a schermo pieno eliminando le bande nere??
    grazie
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111

    Certo che sì! Esiste una opzione specifica nel menu delle impostazioni video del lettore. Se si possiede un 16:9, come nel mio caso e penso per la grande maggioranza di noi, anche se si imposta 21:9,il segnale video veicolato non riempie lo schermo completamente ma rimangono le bande nere orizzontali. Questo significa che l'aspect ratio è rispettato automaticamente dal lettore, altrimenti avremmo le immagini stirate in verticale.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad


Pagina 2 di 49 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •