Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 135
  1. #106
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Il lettore non viene visto come "risorsa d rete" o bd-rom. Magari c'è qualche hack firmware che permette di farlo, però io non ne sono a conoscenza.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #107
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da roberto6537
    al fatto di collegare il PRIME BD via e-SATA al NAS per riprodurre files audio/video memorizzati nei dischi del NAS ?
    Anche questa strada credo non sia percorribile...

    1-Il Bd prime 3.0 fa da NAS lui stesso
    2-La porta sata connette dischi esterni al DUNE via Sata (funziona provato!) Se il tuo nas ha una uscita sata che ti permette di vedere i dischi all'interno via SATA allora la puoi collegare al DUNE... ma deve essere una uscita per il NAS, controlla Bene.

  3. #108
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London
    Messaggi
    295

    C'e' un modo di personalizzare le icone dei file contenenti film

    Ho da qualche giorno il Dune BD Prime 3.0, e finora risponde alle aspettative, anche se - aspettando la nuoiva TV, non posso fare commenti sulle sue qualita' video.

    Una domanda. Qualcuno sa se e' possibile associare un file (.jpg / .aai o quant'altro) ad un file video (io uso gli ISO), cosi' da avere la copertina del BD/DVD nella directory dove il file e' localizzato?

    Io ho fatto delle prove con il file dune_folder.txt, ma questo agisce solo sull'icona del folder.
    Sergio

  4. #109
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da htmad
    e' possibile associare un file (.jpg / .aai o quant'altro) ad un file video (io uso gli ISO)
    No, non è possibile.
    il file dune_folder.txt, ma questo agisce solo sull'icona del folder.
    Esattamente. È proprio questo il concetto: per fare avere un'icona "associata", diciamo così, al tuo file ISO devi creare una cartella ad hoc per OGNI file ISO, in essa devi aggiungere anche la relativa locandina (.png/.bmp) ed il file "dune_folder.txt"; se poi vuoi che la ISO venga immediatamente riprodotta non appena selezioni l'icona della cartella, devi aggiungere al file "dune_folder.txt" anche il parametro "media_url=nomecompletodelfileiso"

  5. #110
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London
    Messaggi
    295
    Citazione Originariamente scritto da masdigvid
    No, non è possibile.
    Grazie per l'informazione.

    Provero' a suggerirne l'implementazione in versioni future del firmware.
    Sergio

  6. #111
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Legnano
    Messaggi
    262
    Buona sera a tutti
    siccome , stò valutando l'aquisto di un lettore BD , con la possibilità di attaccare un HDD tramite SATA , e di vedere i film in formato .Mkv o H264 , ho notato questi lettori della DUNE ... ora chiedo a voi
    quali sono le differenze fra il :
    DUNE HD base
    DUNE BD prime 3.0
    e il DUNE HD CENTER
    grazie

  7. #112
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    42

    base 3.0

    slve a todos,io possiedo il dune base hd 3.0,volevo inserire un lettore blu ray,posso prendere un lettore blu ray interno sata che vada x i pc?Avete mica provato dei blu ray masterizzati con il dune prime?ed i risultai?thank

  8. #113
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Il base 3.0 non legge i bd originali!
    Io ho provato con un masterizzatore bd esterno collegato usb, niente da fare.
    E' anche scritto chiaramente sulle istruzioni.
    Sicuramente anche con un lettore interno non cambierebbe nulla.
    Con bd masterizzati non ho provato, ma sicuramente funziona tutto come per cartelle/iso.
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  9. #114
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    42

    dune

    volevo mettere nel dune base 3.0,il lettore/combo LG GGC H20L,per leggere i bd-r/re masterizzati,li masterizzo con LG GGW H20L,potrebbe andare,cosi sarebbero ocmpatibili(credo)il mio sammy bd 1400,ha dei problemi a leggerli,ma solo audio,il vidoe va benissimo,l'audio ogni tanto si interrompe,e poi riparte,credo sia un problema del lettore,i fw del lettore e del mast.sono aggiornati all'ultima versione.Prog.uso imgburn,ho provato anche ashampoo,nero 9 mi ha dato dei problemi,devo usare anche nero 9 reloaded,ed i dischi uso verbatim,sony,maxell,tdk.

  10. #115
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Ma scusa non fai prima ad usare un Hdd?
    Masterizzare i bd non mi sembra proprio conveniente.
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pietra Ligure
    Messaggi
    633
    Segnalo il rilascio di un nuovo firm per il Base-Prime 3.0
    Version "100307_2100_beta"
    VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature

  12. #117
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    11
    Buonasera a tutti i presenti...

    dopo l'acquisto di un tv HD è doveroso l'affiancamento con un lettore multimediale.
    Ho letto molto in queste pagine per decidere il modello più adatto a me e alla fine mi sto orientando sul Dune base 3, C200 o medex8 +o-...

    ma dopo tutto non ho capito per quale motivo si dovrebbe preferire il dune base 3 al c200 visto che hanno lo stesso prezzo?

    -il c200 supporta lettori BD e può leggere i BD commerciali mentre il Dune supporta il lettore (esterno) ma non potrà leggere i BD commerciali
    -il c200 credo abbia un supporto/comunity migliore e più diffusa
    - il Dune forse digerisce meglio le tracce audio ...ok

    ma a parità di prezzo, se il C200 è effettivamente più stabile e affidabile perchè non preferirlo?
    ci sono altre differenze significative?

    PS: è istallabile un web browser su entrambi? grazie

  13. #118
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    194
    Ma ad oggi, il BD Prime 3.0 quali problemi potrebbe presentare?

    Premetto che cerco un lettore capace di leggere:
    Blu ray e DVD originali;
    MKV, ISO o struttura di BD e DVD;
    Audio HD da tutti i precedenti formati;
    sia silenzioso;
    che abbia un video paragonabile almeno ai lettori da tavolo commerciali, e che sia anche stabile, senza artefatti, blocchi vari, perdita di sincronia a/v, cioè che si comporti come un comune lettore blu ray.

    Ad oggi con il BD Prime è possibile ottenere tutto ciò oppure il pericolo è sempre dietro l'angolo?

  14. #119
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    Nessuno di quelli da te citati, forse una leggera rumorosità del lettore BD fisico.

    L'ho comprato da pochissimo, e dopo aver passato Dvico, Nmt con Pop, Egreat, Hdx, Itab48 me ne sto innamorando.

    Ciao

  15. #120
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Savona
    Messaggi
    169

    Confermo quello che dice Pistino, solo che nel mio, uno dei primi arrivati, la rumorosità del lettore è tutt'altro che lieve, sopratutto con i più semplici dvd, alcuni dei quali masterizzati da me a volte mandano in crash il lettore costringendomi a spegnerlo e riaccenderlo per farglielo espellere.
    Con i contenuti presenti sull' hard disk invece nessun problema.


Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •