|
|
Risultati da 46 a 60 di 135
Discussione: Panoramica dune base o prime 3.0
-
26-11-2009, 00:06 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 112
Originariamente scritto da birillo67
Gli hard disk si condividono tranquillamente... altrimenti perche' avrebbe la lan??
Originariamente scritto da birillo67
Nel Dune c'e' un'opzione per regolare lo spegnimento.. si puo' scegliere se quando si spegni dal telecomando fargli fare il power off oppure lo stand by.
Se gli si fa fare il power off si spegne tutto e il disco non si vede e non va bit torrent.
Diversamente (dei default) fa andare le funzioni di rete il disco e bit torrent e non ti accorgi di nulla.
Non so voi o chi ce l'ha... ma io sono davvero soddisfatto dell'apparecchio!!
-
26-11-2009, 18:10 #47
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 26
a conti fatti...meglio dune oppure c200?
col dune si vedono i video di youtube?si puo installare una tastiera wifi?
Voi che l'avete a casa siete gli unici che mi potreste rispondere,sui forum non si parla di questo ma sono cose che il c200 fa e mi interesserebbero.Sono fortemente indeciso sull'acquisto di uno o dell'altro.Ultima modifica di robyset; 27-11-2009 alle 06:26
-
09-12-2009, 16:00 #48
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 26
ho acquistato il dune da divxplayer e ho scelto bonifico bancario come pagamento....ma ancora nn mi hanno mandato gliestremi...che faccio??? nn ho ricevuto ancora nessuna loro mail....qualcuno a già acquistato con bonifico?
-
09-12-2009, 17:17 #49
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 26
apposto...me li hanno mandati...sono veloci a spedire?
-
10-12-2009, 13:38 #50
Alla fine ho ripiegato sulla versione 2.0 del Dune Base (il 3.0 è fuori dal mio budget...). Quando arriverà, se qualcuno vorrà darmi sostegno gliene sarò grato...
Durante il forum qualcuno ha affermato che non ci sono problemi a collegare dei DB player esterni... Il supporto tecnico Dune Hdi mi ha risposto con qualche perplessità:
It is potentially possible to connect an external USB or eSATA BD drive to Dune HD Base 2.0, and Dune may recognized and may be able to use the attached BD drive, but this is just a potential possibility which is not well supported:
1. We have no information about supported / correctly working BD drives.
2. Original Blu-ray discs WILL not play for sure (because of Blu-ray licensing / protection issues).
3. Backed burned Blu-ray discs may work or not work, depending on the exact Dune firmware version, the exact disc, and the exact BD drive model, we do not have currently info/statistics on this; if you want, you can check this on your own.
4. Playback of DVD / Audio CD / Data CD should work OK, according to our current information.
Qualcuno ha esperienza diretta in merito??? Se si, con quale modello di BD player?
Ciao e grazie!TV: Philips 42pfl7404H / Samsung UE40D5000 (da mio padre) - Net Mediacenter: DUNE HD BASE 2.0
-
14-12-2009, 07:37 #51
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 42
salve,ordinato il dune hd base 3.0 sabato sera in un sito francese,entro il21 dicembre la consegna(speriamo),credo che il dune sia il massimo per chi come me possiede un ampli senza le uscite ed entrate hdmi,io ho lo yamaha dsp ax 1 conle uscite analogiche(collegare in 5.1 l'ampli al dune) e così dopo tanto attendere è arrivato il prodotto che cercavo.Una domanda credo sia sciocca,ma la voglio fare lo stesso,ma posso collegare al dune base hd 3.0 il mio bd samsung 1400?
-
14-12-2009, 08:09 #52
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 42
qualcuno di voi ha fatto le prove con le uscite analogiche?
E' facile inserire un hd nello slot?ne vorrei mettere uno da 1tb caviar western digital che ne dite?
allora i dune(sia il base che il prime)hanno la chiavetta interna per gestire i bd?
se ho capito bene,collegando un hd esterno posso passare i file con copia incolla dall'hd usb all'hd interno?
l'hd esterno deve essere da 2,5 oppure da 3,5 con alimentazione esterna?
Grazie
-
15-12-2009, 14:54 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 112
Originariamente scritto da decimo
Per l'HD da un Tera non credo ci siano problemi, ma se lo metti interno deve essere per forza da 2.5.
(gli hd da 1 TB sono usciti da poco in quel formato....)
Per gli HD esterni via usb nessun problema... 3.5 o 2.5 vanno tutti! Ovviamente i 3.5 devono essere alimentati gli altri tendenzialmente no.
Ho visto che e' uscito un firmware Beta sul sito della DUNE datato 11-12-2009!!!
Ma riguarda solo il DUNE BD PRIME (versione 1) o tutte le Versioni? sul sito non dicono nulla!
-
15-12-2009, 16:02 #54
sono un pò scettico...alla fine si tratta della copia esatta del Popcorn Hour C-200 con gli stessi bachi (piuttosto pesanti anche) del Sigma 864X e la stessa limitazione della Gb LAN castrata a FE
Il tutto però a 50 euro in più
Preferisco aspettare un pò a sto punto e sentire più pareri e qualche versione fw più avanzata.....
-
15-12-2009, 17:20 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 112
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
A parte la gigalan.. il cui sviluppo e' in corso per SIGMA e riguarda entrambi gli apparecchi Dune e C-200 , potresti indicarci quali altri bachi avrebbe?
Io lo sto testando intensamente da un mese... ma francamente non mi pare proprio che vi sia una situazione cosi' terribile!
Quello che deve fare lo fa... se per bachi intendi quelli per ora riscontrati, direi che per essere una prima edizione non e' niente male.
Se sei a conoscenza di bachi che ne impediscano l'utilizzo facci sapere la fonte da cui hai appreso cio'.
Grazie
-
15-12-2009, 17:20 #56
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 26
per alcuni non è lo stesso del popcorn....il dune ha connettori dorati e le uscite audio analogiche...dobbiamo vedere ancora a livello di sviluppo a che livello siamo
-
16-12-2009, 09:09 #57
Originariamente scritto da buonsala
innanzi tutto non era assolutmanete mia intenzione esprimere un parere negativo, peraltro senza averlo provato.
La limitazione principale sembra essere quella del trasferimento FTP che oltre i 100 Mb da/verso il NMT fa "crashare" la NIC con necessità di reboot dell'unità (motivo per cui la gran parte degli utenti lo setta su 10/100 e non su "Auto"):
http://www.networkedmediatank.com/sh...=27953&page=12
anche se bisogna ammettere che alcuni utenti USA dicono che sul HDI - incredibilmente stesso chip Sigma e quasi stesso sw - il problema non è così accentuato ed anzi la casa produttrice ha onestamente avvertito con un bell'asterisco nella home page al riguardo, syabas invece no
Diciamo che personalmente preferisco aspettare qualche nuovo rilascio, un pò più di stabilità e qualche improvement da parte di Sigma
-
16-12-2009, 11:13 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 112
Ho testato ieri sera il nuovo rilascio del 11-12-2009 per il dune bd prime 3.0.
Ora ci sono i menu' in ITALIANO!!!!
Non ho notato grosse differenze rispetto alla versione precedente.
Tutti i dischi precedentemente testati nel mio post funzionano ancora.
Viene dichiarato un aumento di prestazione notevole per la lan, in effetti noto che ora anche una ISO messa in rete su altro PC di un bluray gira abbastanza tranquillamente.
Permangono i problemi sulla G-lan che se attivata peggiora il rendimento.
Qualcuno ha fatto prove col firmware nuovo?!
-
17-12-2009, 15:43 #59
Originariamente scritto da buonsala
A me sembra funzionare abbastanza bene, ma andava in restart leggendo una cartella di Mp3 VBR (convertiti in CBR nessun problema...).
Ho letto però di qualche utente che lamenta crash anche allo STOP di un MKV...
Ho notato però che quando è acceso (pur senza far nulla), la rete cala un po' le sue orestazioni... Anche a voi capita?TV: Philips 42pfl7404H / Samsung UE40D5000 (da mio padre) - Net Mediacenter: DUNE HD BASE 2.0
-
18-12-2009, 09:57 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 112
Originariamente scritto da birillo67
L'unico problema che ho io con la rete e' che, quando imposto lo spegnimento su "power OFF" anziche' "stand BY" quando si riaccende la rete non viene rilevata... e mi resta in stato "disconnesso".
Se lo spengo e lo riaccendo (spegnendolo anche col tasto di spegnimento) allora riparte...
Sembra quasi un problema di sensibilità della scheda di rete, infatti ho provato a cambiare il cavo lan con uno migliore e la situazione e' migliorata, ma ogni tanto lo fa ancora (anche col nuovo firmware)
Ho letto su un forum che esiste un baco che se lasciato in dhcp il dune a volte assegna un indirizzo IP fuori dal range previsto dal server DHCP.
Io ho lasciato l'indirizzo di rete fisso senza assegnazione automatica ma nulla.... ogni tanto alla riaccensione la rete non viene rilevata!
Se qualcuno ha trovato qualche altra news a tal riguardo ben venga!!!