|
|
Risultati da 16 a 30 di 135
Discussione: Panoramica dune base o prime 3.0
-
29-10-2009, 08:58 #16
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 59
Beh, ma io non mi preoccuperei di avere una velocità elevata per il trasferimento su lan, già una 100Mbit è sufficiente per garantire dai 3 ai 7 MB/s di trasferimento, sufficienti per trasferire qualche giga, tipo un dvd, in tempi accettabili. Ovvio che se vuoi trasferire un hard disk intero allora è una tragedia... Io quando devo riempire un hard disk di musica e film prima lo monto sul pc e trasferisco il grosso dei files, poi le cose nuove le metto su via lan man mano che mi servono
-
29-10-2009, 09:57 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 112
Originariamente scritto da galerio
Speriamo visto che e' prevista... che vengano risolti in fretta questi problemi per il Dune!
Ciao!!
-
30-10-2009, 00:20 #18
Ma quali sono (o meglio quanti sono in proporzione) i Blu Ray con protezione AACS che non sono supportati? Non è che sono praticamente tutti i BR commerciali, vero? Ma in Italia non lo vende nessuno?
TV: Philips 42pfl7404H / Samsung UE40D5000 (da mio padre) - Net Mediacenter: DUNE HD BASE 2.0
-
31-10-2009, 00:41 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 112
Originariamente scritto da birillo67
http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=27853
Sembrerebbe che sul dune bd prime 3.0 siano supportate le chiavi aacs di tipo "A" ...senza scadenza...
Per cui il dune si differisce da un lettore tipo PC che invece installa chiavi tipo "C" che vanno a scadere...
Parrebbe che non vi siano problemi di compatibilità visto cosi'...
Che ne dite?
-
09-11-2009, 16:22 #20
mi sa che e' l'oggetto che stavo cercando. Qualcuno che lo ha gia' in mano ha fatto comparazioni con lettori dedicati? com'e' dal punto di vista audio/video? puo' valer la pena?
-
16-11-2009, 00:15 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 112
Originariamente scritto da atarix
.. A proposito... sul sito dove lo ho ordinato io e' comparso magicamente come disponibile per qualche ora...
Poi e' stato tolto ed e' sparita la data di consegna....
Ma.. ho scritto per chiedere chiarimenti!
Vi terro' informati!
-
17-11-2009, 00:04 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 112
Incredibile!
Al mio sollecito.. mi hanno risposto! Ho il numero di tracking già in mano.... del corriere!
Arrivo previsto Domani!!! anzi... vista l'ora.. Oggi!!!
Ciao!!
-
17-11-2009, 08:41 #23
Facci sapere come va. Dai report dei primi possessori sembra ci sia una partita con il lettore difettoso (non legge alcuni dischi, in alcuni casi non legge nulla). Ti faccio in bocca al lupo e aspetto notizie
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
17-11-2009, 11:40 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 112
Originariamente scritto da Locutus2k
Ho per le mani un DUNE BD PRIME 3.0!!!!!!!
Stasera vi faccio tutte le prove del caso e vi faccio sapere subito.
Spero non abbia problemi al lettore... altrimenti diventa un problema doverlo rendere o rimandare in assistenza!!!
Ciao!!!
-
17-11-2009, 12:00 #25
soprattutto facci sapere le tue impressioni riguardo alla qualita' video, in tutti i suoi aspetti.
grazie
-
18-11-2009, 00:22 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 112
Eccomi qui
Dune arrivato e provato in serata... ovviamente non ho visto ancora tutto per cui vi terro' aggiornati strada facendo.
Allora.. la confezione contiene:
1-Dune Bd prime 3.0
1-telecomando con batterie e cavo alimentazione
1-cavo HDMI
1-Cavo coassiale composito + audio e video
1-Manuale molto scarno (4 fotocopie e una pinzata... dovete quindi fare da voi)
Il dune ha una buona struttura metallica e si presenta bene... bello robusto ed elegante.
Subito un primo accorgimento... valutate il fatto di comprarlo con l'hard disk incluso se volete mettere un HD interno.
Spiego: io l'ho preso senza hard disk avendo la possibilità di avere Hard disk a prezzi piu' bassi ma qui la sorpresa... vi troverete i sigilli di garanzia che vi impediscono l'apertura... o meglio ve lo fanno aprire a perdita di garanzia...!!
Ovviamente io me ne sono fregato altamente e con una operazione chirurgica ho infilato dentro ancora prima di provarlo un bell'hd da 500gb.
Se si inserisce un HD interno si va a perdere la connessione sata esterna..(se lo si collega Sata), in quanto la presa interna va levata per collegare il cavo dell'HD aggiunto.
All'interno vi e' già una presa di corrente che va solo prolungata verso l'hard disk aggiunto.
Ho notato anche una porta USB interna vuota e un'altra porta sempre USB con attaccata una chiavetta molto piccola sigillata col silicone dove credo vi sia il software per la lettura dei BluRay.
L'interno e' veramente essenziale con due schede e 3/4 di spazio vuoto.
A occhio il lettore bluray sembra un lettore classico da PC smontato dell'involucro e messo con 4 viti sulla plancia.... eccezzion fatta per il connettore sata che si trova sul lato del lettore e non sul retro.
Bene... fatto questo ho chiuso l'involucro e collegato il tutto.
Premesso che, sono dotato di impianto Dolby digital e il mio ampli accetta ingressi HDMI, mi e' bastato collegare:
1-cavo HDMI
1-Cavo LAN
1-Cavo di alimentazione
e ho avuto cosi' tutte le funzioni operative.
Con mio grande stupore... appena acceso ha visto subito il disco inserito e ha letto il file system in modo molto veloce mettendomi subito a disposizione i miei files!
La partizione era NTFS quindi funzionava in sola lettura. Fatte le prove ho formattato il disco senza probelemi in EXT2.
Il dune e' dotato di vari comandi anche per gestire i file per cui una volta collegato un hard disk esterno basta fare copia e incolla per portare i files dentro il dune (direi spettacolo).
La velocità di copia fra periferica USB e disco Sata e' di 15MB al secondo (una immagine ISO da 44GB viene copiata in 50 min).
La mia versione non ha la lingua Italiana!!! per ora mi va in inglese... anche se ho già notato la possibilita' di installare una lingua custom, importando da un file TXT... non ci ho perso piu' di tanto tempo a cercare... ma credo sia possibile inserire vari linguaggi basta recuperare i files txt richiesti.
Il primo test che ho fatto e che vi riporto riguarda i dischi bluray, e visto quello che si e' scritto qui... era la cosa che mi premeva di piu'.
Ho provato fra i miei Blu ray originali (quindi con le protezioni varie) i seguenti titoli:
-Transformers La vendetta del caduto
-Harry Potter e il Principe Mezzosangue
-The Orphanage
-Outlander
-The Internetational
Tutti funzionano a meraviglia, nessun problema, vanno i menu e i film partono che e' una meraviglia
La qulità video e' eccellente... io prima avevo un PC attacato alla TV con lettore bluray e non noto differenze.
Ma la cosa che fa la differenza e' l'audio il Dune fa passare da HDMI allo stereo tutte le nueve tracce dal TrueHD al DTS Master Audio...
L'effetto se si possiede un ampli di nuova generazione e' devastante.
Direi quindi che il primo test e' stato superato al 100%
Nessun problema video
Nessun problema Audio
Nessun poblema di protezione
Nessun problema con i Menu
Nessun problema a leggere i supporti bluray.
Smentisco per ora cio' che e' stato scritto qui che il lettore ha problemi.
Vi pongo a tal ragione un'altra prova:
Ho preso uno dei miei Bluray e ho fatto una copia di back-up su un BD-RE (riscrivibile).. quindi il test peggiore per il nostro dune!
Non ci crederete... ma ha letto anche quello!!!!!
Da li mi sono creato una immagine ISO (sempre di uno dei miei dischi) messa su un disco USB... nessun problema film visto come se fosse inserito un Bluray normale.
Bene...
Ora sul mio Hard Disk avevo un po di files MATROSKA di cui di seguito vi sintetizzo le varie prove.
MKV con video H264 audio AC3 5.1 FUNZIONA!!! (audio camp.fino a 640kbits)
MKV con video H264 audio DTS 5.1 FUNZIONA!!! (audio camp.fino a 1536kbits)
MKV con video H264 audio Stereo MP3 FUNZIONA!!!!
MKV con video H264 audio AC3 2 Canali FUNZIONA!!!!
MKV von video Xvid HD audio AC3 5.1 NON FUNZIONAsi sente solo l'audio!
I files MKV funzionano molto bene! Visto l'audio che non cambia molto rispetto alla descrizione fatta prima anche il video e' di buona qualità.
Io ho un problema con la mia TV (Samsung) che a 24Hz fa dei piccoli scatti (via HDMI) ma lo faceva anche con altri apparecchi quindi non e' un problema del DUNE.
Personalmente ho settato il DUNE a 1080p 60HZ e' ho ottenuto la miglior qualità senza scatti.
Una cosa importante... sulla mia TV ho dovuto sull'ingresso HDMI disabilitare la funzione "anynet" altrimenti ogni volta che il dune mi faceva partire un filmato o mi usciva alla pressione dello stop mi partiva la TV perche' il dune si scollega e la TV rileva che non c'e' piu' nessun apparecchio collegato ed si sposta sui canali... poi il dune riparte e la TV si riporta sul DUNE... la cosa e' molto fastidiosa.. ma basta disabilitare l'anynet e tutto si risolve.
Fatto questo, ho testato alcuni DVD e anche qui non ho avuto problemi, vengono letti dal lettore senza problemi con il pieno supporto di menu sottititoli etc....
Ho provato anche qualche MP3 musicale e nessun problema
Non sono ancora riuscito a fare un test decente sulla rete, da un altro PC sono ruscito a raggiungere il DUNE via FTP dal browser senza problemi.
Ma qui come da me già previsto nei primi articoli di questo forum il file trasnsfert arriva fra i 5 e i 7(abbondanti) mega al secondo... un po pochino considerata la Gigalan che il dune si vanta di avere... (ovviamente io ho un PC e un router Gigalan e fra 2 PC raggiungo anche i 50MB al sec!).
Mi riservo pero' altri Test in quanto non ho proprio avuto tempo.
Concludendo quindi direi che l'apparecchio merita sicuramente molta attenzione ed e' un apparecchio davvero completo.
unici difetti riscontrati:
-Manca completamente un manuale (non c'e' nemmeno un CD)
-Nella versione no Hard disk non si potrebbe installare un Hard disk interno (senza levare il bollino di garanzia che per un apparecchio del genere e' una eresia)
-rete per ora riscontrata un po lenta
-Manca la lingua italiana
-in questa versione di firmware i filmati estratti dal bluray non si possono zoomare a piacimento per togliere le barre nere o allargare un po il video.
-il Dune e' un po lento nell'uscire da una riproduzione e portarsi sui menu
Cose da apprezzare
-Esiste uno zoom per i filamti come matroska o divix di tutto rispetto con possibilità di una gestione personalizzata del tipo di ingrandimento da fare (comodissima).
-Assoluto silenzio! non c'e' una ventola non c'e' un rumore (a parte quando viene inserito un disco... ma durante la riproduzione il rumore e' praticamente assente)
-ottima fattura e robustezza
-possibilità di una completa gestione files (copia, taglia, incolla, crea cartelle.. elimina....)
-Ottima velocità di Start-up e accesso ai dischi.
Spero proprio di esservi stato d'aiuto ho cercato di metterci tutto.
Prossimamente integrero' con altre prove.
Ciao!!!
-
18-11-2009, 10:14 #27
grazie per le tue prime impressioni, mi stai invogliando a tentare l'acquisto!
-
18-11-2009, 21:35 #28
Mi dai qualche altra considerazione sulla lettura dvd .
Fa l'upscaling?
Hai fatto altre prove con altri dischi?
-
19-11-2009, 02:03 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 112
Originariamente scritto da korben
I DvD si vedono molto bene.
Ho provato anche DVD vecchi che possiedo io da collezione (un po datati) tipo "Profondo Rosso" e devo dire dire che la qualità e ottima.
Nei menu' non ho trovato configurazioni particolari per l'upscaling... ma nessun lettore di quelli che ho in casa funziona cosi' bene e ha un'uscita cosi' pulita.
RETE
Ho fatto qualche provetta anche sulla rete.
Dopo averla configurata bene con l'indirizzo fisso per il dune mi sono collegato tranquillamente ad un altro pc e ne ho visto tranquillamente le cartelle condivise.
Non sono ancora riuscito a fare il contrario dal PC raggiungere il DUNE.. mappando magari una unità di rete.
Riesco a raggiungere il Dune solo con client FTP... ma credo di risolvere il problema a breve.
Alla fine con configurazione corretta spillo ben 8.5 Mb di Tr quando copio un file in rete.
Ho scovato anche nei menu' una voce che permette di attivare la gigalan, ma qui viene data come sperimentale e si consiglia di non usarla.
In effetti il dune ha qualche problema dopo che viene attivata, il TR diminuisce in modo esponenziale e direi che c'e' ancora da lavorare qui... come del resto era stato pronosticato.
Bit Torrent
All'interno del Dune c'e' uno stupendo client bit torrent che permette di scaricare i torrent anche a Dune in stand by!
Questo non e' da poco conto!!! provato funziona...
-
20-11-2009, 09:04 #30
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 19
Mistero Hard Disk Dune prime 3.0 500
Ciao,
anche io ho ricevuto da pochissimo il Dune, acquistato con l'hard disk interno da 500 GB. Premetto di essere alle primissime armi con questi aggeggi e che l'ho preso come primo lettore BD, ma non avendo ancora nessun film ho provato a vedere i file in HD salvati su un hd esterno. Prima ancora di iniziare, però, ho avuto una brutta sorpresa: nel menù principale e in tutti gli altri non appare nessuna icona relativa all'hard disk interno, per cui non so proprio come accedervi. Non ho più neanche provato a collegare quello esterno per la delusione e la sorpresa.
Cosa devo fare???
Grazie.