|
|
Risultati da 211 a 225 di 844
Discussione: Popcorn Hour C-200
-
16-01-2010, 12:35 #211
Originariamente scritto da excaliburciccio
Samba e NFS devono essere attivi su entrambi gli host altrimenti "non dialogano" (controlla nelle NMT apps del poppy che siano "started" e non "stopped", oltre ai diritti di accesso alla cartella ovviamente. Ma un disco interno al poppy l'hai installato vero ?
Gli IP di fastweb, così facendo - ok ne hai ancora 1 libero essendo in tot 3 - sei leggermente "aggredibile in LAN da altro utente fastweb: assicurati che siano della stessa classe, io userei un router francamente: ti da massima sicurezza e sei sicuro di avere tutti i tuoi host (= poppy, PC, altro media player, NAS, ecc...) sulla rete 192.168.x.x
fammi sapere o mandami un pm se vuoi
-
16-01-2010, 14:13 #212
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 278
ok quindi non sono l'unico...non sono bene organizzati con le spedizioni e utilizzano la nota "spedizione in un giorno lavorativo" per invogliare nell'acquisto ma poi...
VPR: Epson Tw-20; AMPLI: Onkyo 304; Mediacenter: PopCorn Hour C-200; SAT Humax 5100
-
17-01-2010, 10:44 #213
ho chiesto al mod se aprire un 3d apposito per configurare. comunque per paolo..non ho meso un disco interno,volevo quasi mettere un lettore BD,e quindi volevo prima verificare lo streaming dal mio pc..per ora l'ho collegato direttamente nella usb frontale per vedere i film che ho su HDD.
altro problema l'ho con l'audio.
la musica non la sento, e dire che ho collegato sia l'ottico che l'analogico all'ingresso dell'ampli,pero' il dts ok,ac3 ok,wma ok,il dubbio mi rimane che sull'ilpostaz. del pop alla voce AAC ho messo digitale,forse dovevo mettere analogico?
-
17-01-2010, 12:44 #214
@ excaliburciccio
ti ho mandato pm
-
17-01-2010, 13:57 #215
in accordo con il MOD abbiamo pensato di inserire in questa discussione anche la parte relativa all'installazione e configurazione del poppy.
io gia' sto' provando con valerio alias PAOLO RIGONI di risolvere alcuni problemi.
-
17-01-2010, 14:15 #216
qualcuno ha il pop senza HDD interno e l'ha collegato tramite cavo lan e modem-router di fastweb?
secondo sapreste dirmi come vanno impostate le voci audio realtive a DTS-AC3-AAC e WMA..?
io ho messo le prime due in digitale e le ultime 2 in analogico..ah dimenticavo la voce surround che ho messo 5.1
con tutto cio' non sento l'audio ne' della musica ne' dei film avi,solo il dts..perche'?Help me.
-
17-01-2010, 14:51 #217
molto probabilmente risolto il problema della rete e connessione a internet grazie a Paolo_ Rigoni1970.
senza un HDD anche piccolo per installare gli applicativi non va' un fico secco,ne' la rete interna pc-poppy,ne' il web....me lo confermate?
resta problema audio analogico
-
17-01-2010, 14:54 #218
Non è così.
Senza l'hard-disk interno l'unica cosa che non hai sono le applicazioni NMT, e di conseguenza i servizi "da server" (NFS server, SMB server, torrent, etc).
Il che significa che l'apparecchio funziona come player, accedendo a contenuti presenti su supporti removibili (chiavi USB o harddisk USB) ad esso collegati, oppure a contenuti multimediali presenti su dischi di rete (su un PC remoto, un NAS, etc).
-
17-01-2010, 15:10 #219
e' questo che stavo dicendo.
ho un HDD esterno collegato ad usb e vedo i film,con problemi all'audio non dts,e la musica mp3 non la sento.non riesdco nemmeno a mettermi in rete con il mio pc,questo non so' perche'..l'IP che mi trova e' dinamico(cambia ogni minuto)sara' perche' e' Fastweb?
-
17-01-2010, 15:14 #220
Può essere.
Mi pare di avertelo già detto, se non erro.
E mi pare che altri ti abbiano già consigliato di mettere un router tra la tua rete e Fastweb, per ovviare alle limitazione dei 3 IP di Fastweb all'interno della LAN.
-
17-01-2010, 15:29 #221
infatti domani lo vado a comprare.
sul discorso audio mi puoi aiutare?
-
17-01-2010, 15:33 #222
Non so come.
Comunque non complicare la situazione facendo decine di test mischiati tra loro.
Per ora io se fossi in te farei così:
- staccati da problemi di rete (prova solo le quustioni da player, al momento)
- metti un solo harddisk, o una chiavetta, con una decina di file musicali e un paio di film, di cui SEI CERTO della situazione audio
- nel setup del C200 ripristina i default
- prova UN SOLO FILE audio, e vedi se va
- se non va, nel setup del C200 cambia UNA SOLA IMPOSTAZIONE AUDIO (digitale/etc)
- riprova a mandare in play il file
e continua così.
Ovviamente sto dando per scontato che tu abbia impostato correttamente l'ingresso audio sull'amplificatore (digitale/analogico/etc).
-
17-01-2010, 16:04 #223
anche io lo sto' dando per scontato
ma sinceramente non ho piu' certezze.
un dubbio niubbo
l'ottico veicola solo il digitale? se ascolto mp3 o audio di film avi non passa?
l'unico tentativo che potrei fare e' utilizzare un'ingresso del sinto che gia' uso in analogico,e quindi settato..per collegarci il pop....se e' unproblema di ampli negli altri ingressi,li' dovrebbe andare, altrimenti il blocco e' nel pop.
metto un po' di canzoni in una chiavetta usb e provo....
ma sono il solo a non saltarci fuori,tutti gli altri ci son riusciti bene
-
17-01-2010, 16:51 #224
Se devi usare l'uscita ottica o coassiale (elettrica) SPDIF settalo cosi'.
HDMI audio =off , non so' se sia indispensabile ma tanto ...
Metti su digitale gli stream che il tuo ampli puo' decodificare , normalmente DD e DTS.
Metti su analogico gli altri.
Assicurati che l'ampli prenda l'audio dall'ingresso collegato.
MP3 , AAC , WMA , FLAC , audio su AVI funzionano tutti da quello che ho provato.
Il fatto che lo setti analogico significa che decodifichera' il popcorn e su quell'uscita avrai un PCM (e analogico sulle analogiche ma non ci interessa per il momento) ... questo si puo' veicolare con una SPDIF e l'ampli sicuramente accetta un PCM.
L'AVI e' un contenitore e di stream audio da mettere ce ne sono a iosa , se vuoi sapere qual'e in realta' schiaccia info sul telecomando del C-200.
Ho provato con l'ultimo Firmware disponibile.
CiaoUltima modifica di ciuchino; 17-01-2010 alle 16:55
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
17-01-2010, 17:05 #225
li avevo collegati entrambi sia l'ottico che i 2 rca per l'analogico temendo che tutto cio' che non era dts o dd non passasse.
anche AC3 analogico quindi.
in questo modo non necessito dei cavetti RCA basta l'ottico.
HDMI e' off.
appena potro' faro' anche l'aggio firm.(no HDD interno,no applicativi,no rete no aggio firm)