Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 57 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 844

Discussione: Popcorn Hour C-200

  1. #241
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Ah ecco

    Mi risulta che il C200 non possa scrivere su NTFS.

    Si è aggiornato da solo? Mi sembra strano, boh.

  2. #242
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    260
    Da solo....ovviamente ho selezionato controlla agg. firmware !!!

    Ok ricevuto....aggiungero' un HDD da 2,5......

  3. #243
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    260
    Altra cosa....esiste un programma che permette di gestire ext3 da windows?
    Ovvero, invece che installare 2 hd, uno ext3 per le applicazioni e un ntfs per i dati, se si potesse gestire un hdd in ext3 da windows lo si potrebbe far formattare dal C-200 e poi portargli i file (esempio iso) con un'altro hd portatile....

  4. #244
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Stasera ho fatto qualche prova.

    Con l'ultimo firmware mi legge i bluray rippati (non li ho provati tutti) senza necessità di dischi o quant'altro.

    Devi scaricarlo manualmente da qua, però:
    http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=34335

    Non è una beta, è ufficiale ma non ancora rilasciato sul sito di aggiornamento.

    Ciao,
    Edo.

  5. #245
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    Citazione Originariamente scritto da Siiimo
    E subito ho un problemino!
    Ho installato un HD da 3.5 al suo interno, i file mkv vengono letti senza problemi mentre le iso dei mie Bluray non partono, in quanto appare un messaggio con scritto inserire un HD con applicazioni nmt installate!
    la risposta e' qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=914

    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Con l'ultimo firmware mi legge i bluray rippati (non li ho provati tutti) senza necessità di dischi o quant'altro.
    Edo.
    e' solo un caso, a meno che non hai solo la iso del film nudo e crudo.
    se non installi un hd formattato ext3 avrai sempre problemi.
    il mio ora con quella procedura e' perfetto.
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  6. #246
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    114
    RX360 ... quindi se non ho capito male tu hai 2 HD nel C200, un 2.5 in EXT3 ed una da 3.5 frontale in NTFS ?
    Quindi una partizione EXT3 serve sempre ?
    E se al posto dell'HD in EXT3 mettessi una chiavetta USB interna formatttata EXT3, potrebbe andare ugualmente ?

  7. #247
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    Citazione Originariamente scritto da AmuroRey
    E se al posto dell'HD in EXT3 mettessi una chiavetta USB interna formatttata EXT3, potrebbe andare ugualmente ?
    leggi qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=915

    la chiavetta a quanto pare serve solo per i contenuti bd live dei blu ray.

    la partizione ext3 serve se devi leggere le iso dei br o per le applicazioni mnt.
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  8. #248
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    RX360, hai ragione. Rettifico.

    Ieri sera ho fatto altre prove, in effetti quando mi ha aperto il bluray, avevo un disco USB connesso (con il nuovo firmware).
    Essendo nero al buio non l'ho più notato

    Dentro al disco ha creato le varie directory del BDJ o come si chiama, quindi stava usando quello.

    Ho provato a collegare un adattatore SATA>CompactFlash con una CF da 2GB da usare per applicazioni e balle varie, ma non riesce a formattarlo in nessun modo (neanche se glielo do già partizionato e/o formattato in ext3). Peccato.

    Una cosa che ho notato..uscendo a 576p "scaletta" abbastanza le immagini. Non ricordo se in modo diverso a seconda del materiale, ma ho notato questa cosa.
    Secondo me è più adatto a lavorare a risoluzioni più alte, oppure ad uscire in PAL/NTSC interlacciato verso un processore, se si legge materiale SD.

    Per questi apparecchi sarebbe interessante una modifica HD-SDI che esca nel formato esatto della sorgente
    Non penso sia fattibile però, dato che c'è un singolo chip che fa tutto.

    Ciao,
    Edo.

  9. #249
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060
    scusate la domanda banale ma non ho ancora capito una mazza sugli HDD,ovvero...posso montare 1 solo HDD o devo per forza usarne 2 uno ext3 e uno NTFS? e se ne uso 1 solo,in che modo lo devo formattare,ext3 o NTFS,o e' indifferente
    sara' una domanda banale ma non ci sto' capendo nulla

  10. #250
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Con l'ultimo firmware il c200 è pienamente compatibile con NTFS, in lettura e scrittura.
    Se hai aggiornato all'utlimo firmware è indifferente EXT3 o NTFS.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #251
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Mi pare ci sia qualche applicazione per leggere i dischi ext3 da winzoz.

    Eventualmente, se non devi trasferire quintali di file ogni giorno, puoi lasciarlo (in ext3) sempre sul C200 e poi ci accedi dal PC via rete.

  12. #252
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Pero' se ne mette uno in pianta stabile per tenerci anche le applicazioni NMT , l'unica possibilita' che ho visto e' formattarlo EXT3.
    Lo fa' automaticamente la prima volta che si installano con la procedura guidata , in realta' mi ha proposto solo quel tipo di formattazione.
    Almeno ...
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  13. #253
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ma infatti non capisco per quale motivo il disco che volete tenere all'interno (e su cui far partire le NMT) non vogliate formattarlo in ext3.
    Potete sempre collegare via USB fino a 4 dischi esterni, no?

  14. #254
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Nel caso del disco interno 2.5 mi sembra una stupidaggine non farlo formattare in ext3 al c200, dal momento che rimarrà fisso all'interno dell'apparecchio.
    Discorso diverso per un eventuale HD rimovibile (se non si usa il drive bd), in quel caso una formattazione NTFS è più pratica per utenti windows che vogliono spostare il disco sul pc per copiare file o altro.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #255
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Per copiare file? Da quello inserito provvisoriamente verso quale?
    Se ne metti uno più piccolo da 2,5", non credo venga utilizzato come storage primario, ma come supporto per pochi file + NMT. Quindi il senso di copiarci dentro dei file trasportati dal discone 3,5" non lo trovo.


Pagina 17 di 57 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •