|
|
Risultati da 121 a 135 di 844
Discussione: Popcorn Hour C-200
-
24-11-2009, 16:51 #121
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 14
@scintillone
oook!
@Locutus2k
grazie mille.
Per le altre domande mi sapreste consigliare?
grazie nuovamente
-
25-11-2009, 15:22 #122
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da Ludo
"The NMT carries a zero rate for import tax. BD players have a 13% import tax as they are classed as home entertainment. the C200 as it is networked and does not come with a BD drive is classed as a networked PC device and is zero rated."
http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=27704
Una domanda a chi l'ha ordinato direttamente dal produttore ed ha pagato il dazio alla dogana, come viene classificato il C-200 sul documento di trasporto e/o dalla dogana/corrirere?
grazie
-
25-11-2009, 16:06 #123
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 199
E' normale che si paghi alla dogana. In teoria si dovrebbe pagare l'IVA sia se proviene dalla Cina o USA, fa fede la fattura e il ddt, visto che solitamente i prezzi sono "americani" sono senza iva anche perchè poi all'interno degli USA ogni stato potrebbe averla differente. Oltre all'IVA poi se non ricordo male c'è una percentuale che varia a seconda della categoria del prodotto. Se a qualcuno è arrivato senza pagare altro quello visto sul sito credo sia da riterenersi fortunato ma nella normalità dei casi per acquisti effettuati in USA l'oggetto arriva alla dogana, vengono fatti controlli, applicati dazi e IVA etc etc. In teoria potrebbero anche aprire i pacchi ma credo si faccia a campione e per pacchi sospetti. Quando era più di moda acquistare dagli USA si poteva evitare qualche controllo facendo passare l'acquisto come un regalo quindi non si dichiarava il valore, alla partenza lo doveva fare il venditore, e naturalmente non si potevano applicare le tasse. Ma poi se sparisce un pacco chi rimborsa? Nessuno perchè i rimborsi vanno fatti sul valore che dichiara il commerciante quando spedisce.
Definire è limitare.
-
26-11-2009, 09:46 #124
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da 3wshop
Naturalmente è soggetto ad IVA.
Vorrei rinnovare l'invito a chi ha già ricevuto il C-200 "via dogana" e ha sborsato un sacco di soldi a comunicare in che modo PCH è classificato sul documento/fattura/altro...
Grazie
-
26-11-2009, 10:16 #125
Originariamente scritto da airswimmer
Originariamente scritto da adslinkato
Il messaggio quotato naturalmente rispecchia solo la mia personale esperienza. Pacchi diversi diretti ad altri posti d'Italia (magari trasportati da altri corrieri, anche se Popcorn per l'Italia dichiara di usare TNT) potrebbero subire diverse sorti economiche.
Mi è rimasta in mano una fotocopia illegibile da cui risulta che per la dogana comunque si paga IVA 20% e una tassa di importazione di almeno il 2.70% (ma varia per categoria di prodotto) più il compenso al vettore per lo sdoganamento. Nel mio caso (C200 + telecomando IRK-200, 311$ al cambio di ottobre) il totale è stato quello che ho già postato.Ultima modifica di adslinkato; 26-11-2009 alle 16:47
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
26-11-2009, 11:54 #126
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da adslinkato
-
26-11-2009, 13:42 #127
@ airswimmer
Per l'amor del cielo, non cominciamo a discutere di queste cose altrimenti splafoniamo decisamente.
Vi ricordo che l'oggetto della discussione rimane comunque il PPH C200
Grazie
-
26-11-2009, 15:17 #128
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 14
Dunque mi sono rovinato gli occhi a furia di leggere forum e/o recensioni riguardo il C-200. alcune delle mie domandi precedenti hanno trovato risposta, altre no.
spero qualcuno mi possa rispondere o indicarmi esattamente dove trovare risposta. partiamo con ordine:
vorrei inserire sia un lettore Blu-ray sia un HDD removibile. sul forum ufficiale ho trovato questo stratagemma:
http://www.moovika.fr/boutique2/acce...lim-p-384.html
che consentirebbe l'utilizzo di entrambi. certo è un sistema comodo ma costosetto che mi porta a riflettere se non sia il caso di dotarsi di una semplice chiavetta USB per vedere i filmati e di un lettore Blu-ray per DVD e BR appunto. da qui la prima domanda per lo possiede e lo ha provato:
1) come si comporta con la riproduzione (specialmente di file MKV) da chiavetta usb in confronto allo stesso filmato ma da HDD? (prospero0 potresti fare la prova dato che tu lo hai?)
2) è effettivamente doppio Tuner? provo a buttarla lì, ma è possibile registrare con la TV spenta o mentre guardo un'altro canale? o addirittura impostare una registrazione temporaneizata?
-
26-11-2009, 18:18 #129
Originariamente scritto da griffo
Cmq esiste la discussione ufficiale per queste info.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
27-11-2009, 07:27 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 260
Ciao Griffo
per queste tipo di domanda credo sia meglio passare sul tread ufficiale
cmq visto che ci sono rispondo a cio che sò
la riproduzione di file MKV e fluida e senza alcun problema di visione sia da HDD interno e sia via LAN cablata
ho provato sia MKV riscalati sia MKV con video ed audio uguale all'originale
La prova con la chiavetta non la posso fare perchè sono limitato dalla grandezza dei file, ho una chiavetta da 4 gb ed è impossibile fare la prova con i file che come minimo mi partono da oltre 4 gb.
Altra prova che ho fatto è stata collegare un HDD tramite la porta usb ed anche in questo caso sui file MKV non ho trovato alcun problema.
Per quanto riguarda l'audio ho un sistema che mi permette di ascoltare solo tracce dolby digitale e/o DTS e quindi i formati audio hd non so come si sentano.
I dischi bluray funzionano abbastanza bene le comptabilità variano da titolo a titolo ma credo che con lo svuiluppo dei vari firmware la cosa non potra che migliorare.
Le iso di bluray invece per le prove che ho fatto io hanno ancora parecchi problemi.
Saluti
-
27-11-2009, 13:37 #131
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da prospero0
Ciao
PieroTV: Panasonic TX-P50V10E Lettore Multimediale: Popcorn C-200 SintoAmplificatore: YAMAHA RX-V465 Internet: Fastweb Fibra Ottica
-
27-11-2009, 14:15 #132
Originariamente scritto da pierpanga
-
27-11-2009, 19:20 #133
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 26
.....ottimo
questo non lo sapevo e ne farò tesoro
grazie
P.S.
Comunque io ne possiedo una da 8 dell'Xtreme e mi dà solo la possibilità di formattarla in FAT32TV: Panasonic TX-P50V10E Lettore Multimediale: Popcorn C-200 SintoAmplificatore: YAMAHA RX-V465 Internet: Fastweb Fibra Ottica
-
28-11-2009, 10:57 #134
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da airswimmer
http://support.popcornhour.com/article.aspx?ID=1015
da cui si evince facilmente che in Europa il PCH viene dichiarato con un codice TARIC (tabella utilizzata per il commercio internazionale delle merci) che prevede DAZIO ZERO.
Il mio è arrivato alla sede locale di TNT, lo hanno in consegna per lunedi... vediamo un pò, ma se effettivamente qualcuno è in possesso del ddt originale e ci informa magari possiamo da subito contestare qualcosa a TNT
-
28-11-2009, 13:45 #135
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 199
Controllate bene che usando quel codice merce nel sito delle dogane facendo ricerca come codice TARIC 8517620090 e inserendo come paese orgine delle merci gli Stati Uniti è vero che i dazi sono 0 ma oltre all'imposta sul valore aggiunto del 20% c'è un altra imposta del 4% descritta come Q065. C'è sempre un bel risparmio rispetto all'acquisto in Italia ma in caso di guasti si dovrebbe rispedire in USA o che per loro.
Definire è limitare.