|
|
Risultati da 1.171 a 1.185 di 3693
-
18-02-2010, 22:50 #1171
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da carlitos081
-
19-02-2010, 07:55 #1172
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 5
problemi con lan e usb 2.0
Vi espongo il mio problema.
ho il wd tv live collegato direttamente a un wd mybook 2tb e con l'altra usb ho un hub che collega la chiavetta wifi d-link 140 v 1.3 e un my passport da 320 gigabyte.
il router un netgear dgn 3300 serie N , CHE HA COLLEGATO DIRETTAMENTE UN HARD DISK DA 1 TB, e ovviamente collegato in lan con cavo cat 5 al pc (un quad core 2 giga di ram)
il wd tv live vede in wifi la rete e tutto quello che ho condiviso , compreso l' hd da 1tb collegato con il router.
se provo a trasferire dati (un film in bluray o in dvd) dal pc al mybook collegato con il wd , in wifi, la max velocita' e' di 2mb/sec, quando secondo me dovrebbe essere superiore.
se poi provo a vedere con il wd tv live contenuti hd (film in bluray o filmati in m2ts) presenti nel hd collegato al router il tutto va a scatti o si blocca , tipico sintomo di scarsa banda in trasferimento dati.
la stessa cosa succede se vedo il filmato dal pc.
non capisco, dovrebbe essere tutto collegato in una rete con dispositivi serie N , ma non riesco a trovare dove il tutto si rallenta.
please help
thanks
fly
-
19-02-2010, 08:21 #1173
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 36
@giafar
Io fino ad ora non ho trovato nessun filmato in 1080p che il LIVE non sia stato in grado di leggere alla perfezione.
A te il problema lo da con TUTTI i 1080p o solo con qualche file specifico?
Magari è un problema di banda. Io ho la wdtv live collegata via ethernet e non in wifi.
-
19-02-2010, 09:23 #1174
Io ho scaricato questo ma non sento l'audio. Mi sapete dire come mai?
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
19-02-2010, 09:48 #1175
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 117
per quanto riguarda il discorso della velocità di trasferimento dei dati in rete a me raggiunge (rete cablata NO WIFI )con il router fastweb la velocità di max 5 Mb/s ma non dovrebbe esssere 10Mb visto che la rete è una 10/100?
il wd tv limita la velocità di trasferimento dei file? a quanti MB/S vanno i vostri trasferimenti es da pc a hard disk collegato al wdtv?Ultima modifica di X Raiders; 19-02-2010 alle 10:01
-
19-02-2010, 10:16 #1176
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 5
[QUOTE=Polymar77]@giafar
Io fino ad ora non ho trovato nessun filmato in 1080p che il LIVE non sia stato in grado di leggere alla perfezione.
in realta' non tutti scattano, il problema e' che se volessi condividere un drive bluray sul pc, ho gia' provato, la banda non mi consente di vedere tramite il wd il filmato, che sia un film intero o spezzoni di m2ts, nonostante il tutto sia cablato (in wifi) per trasferire materiale hd.
poi , come faccio normalmente , dagli hd collegati direttamente al wd tv live, i film in bluray sono perfetti.
ho solo bisogno di poter trasferire i dati (film , foto ,altro) agli hd collegati a wd tv live con maggiore velocita', almeno quella promessa dalle specifiche del router e della chiavetta wifi.
-
19-02-2010, 13:47 #1177
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 188
Rallenty
Salve, mi confermate che non è possibile riprodurre i filmati in slow motion?
Se siete riusciti in qualche modo per favore spiegatemi come!!!
Grazie.
-
19-02-2010, 14:34 #1178
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1
Domanda forse banale
Ho appena ordinato lo scatolotto in questione........ora
accetta connessioni a qualsiasi tipo e marca di HD esterni in usb,
oppure vuole necessariamente un HD WD?
grazie
-
19-02-2010, 16:16 #1179
Originariamente scritto da brumma
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
20-02-2010, 06:33 #1180
Il mio WD è collegato tramite HDMI al sintoamplificatore, ieri ho collegato anche l'uscita A/V RCA per portare il segnale in un'altra stanza tramite ripetitore ma se non scollego il cavo HDMI dal WD il segnale analogico non si attiva. C'è un modo per lasciare attivati entrambi i segnali?
TV: Panasonic Oled TX-65GZ950 VPR: Epson TW5000 SCHERMO: Adeo Tensio Classic Inceel 265x148 BD: Pioneer BDP-LX52 AVR: Pioneer VSX-LX52 DIFFUSORI: Focal Dome 5.1 SAT: Sky Q MEDIAPLAYER: PopCorn Hour A-300 PREPHONO: Cambridge Audio 551P PHONO: Technics SL-1210 MKII CUFFIE: Philips Fidelio X2 NAS: QNAP TS-251 CAVI: Thender, G&BL
-
21-02-2010, 14:43 #1181
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 36
@fotomoro
Purtroppo non ancora. O si sceglie il digitale o l'analogico. Anche la PS3 aveva questo problema, ma hanno risolto con l'ultimo aggiornamento firmware.
Speriamo che facciano altrettanto con la wdtv, prima o poi.
-
21-02-2010, 15:53 #1182
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da fotomoro
Originariamente scritto da alex_61
:ciao:Ultima modifica di G Doc; 21-02-2010 alle 15:59
-
21-02-2010, 16:51 #1183
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 59
Siccome c'e' ancora qualcuno con un buon 32" philips CRT
e ancora non se ne parla della sua sostituzione
.........qualcuno sa dirmi se ha provato a collegare questo WD live ad un tv CRT e come si vede? Naturalmente non in hdmi. Grazie
-
21-02-2010, 17:16 #1184
Originariamente scritto da G Doc
Per fare ciò devo prima accendere il VPR per navigare nel menu del WD, ma al momento l'unico modo per evitare di accenderlo inutilmente è staccare il cavo HDMI in modo che passi automaticamente in analogico.
Che fare? Imparerò la sequenza dei tasti a memoria!
Grazie comunque per le vs. risposte.TV: Panasonic Oled TX-65GZ950 VPR: Epson TW5000 SCHERMO: Adeo Tensio Classic Inceel 265x148 BD: Pioneer BDP-LX52 AVR: Pioneer VSX-LX52 DIFFUSORI: Focal Dome 5.1 SAT: Sky Q MEDIAPLAYER: PopCorn Hour A-300 PREPHONO: Cambridge Audio 551P PHONO: Technics SL-1210 MKII CUFFIE: Philips Fidelio X2 NAS: QNAP TS-251 CAVI: Thender, G&BL
-
21-02-2010, 18:46 #1185
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 114
Nella configurazione video, sotto l' opzione HDMI AUTO
ho una voce che mi chiede se 8 o 12 ( non ricordo cosa )
A naso direi 8 o 12 bit.... non so :P
Facendo la ricerca automatica HDMI, mi mette 8 ,
se provo a mettere 12, si vede , ma mi accorgo subito
che compaiono dei puntini bianchi lampeggianti sul video.
Sono molto visibile.
E' il cavo ?
Come Ampli uso un nuovo ONYO TX 607