| 
 |  | 
				Risultati da 2.671 a 2.685 di 3693
			
		- 
	06-01-2011, 19:52 #2671 Member Member- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 84
 mi accodo: da oggi ho anche io il mio piccolo wdtv live, collegato via hdmi all'ampli in firma. Il problema è che se imposto l'audio come "digitale", quando l'ampli è in stand-by, questo mi fà passare il video al tv ma non l'audio, cosa che non succede se imposto l'audio come "stereo". Francamente vorrei sfruttare la decodifica dell'ampli, lasciando l'opportunità di poter usare gli altoparlanti della tv ai bimbi (come facevo con il lettore br) TV: Panasonic TX-P50X10 Lettore: Samsung BD2500 Ampli: Denon 1610 Diffusori: Indiana Line serie Tesi Lettore multimediale: wdtv live
 
- 
	07-01-2011, 17:51 #2672Scusate, qualcuno sa se la scheda di rete interna supporta le reti gigabit? 
 
 Non riesco a trovare nessun dato in proposito.
 
 Grazie
 
- 
	08-01-2011, 04:26 #2673 Member Member- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 61
 10/100 
 ciaoo
 
- 
	09-01-2011, 14:46 #2674Grazie Eddy. 
 
 Qualcuno conosce un mediaplayer che supporti anche il 1000?
 
- 
	09-01-2011, 17:46 #2675La gigabit presuppone cavi in categoria 6... 
 
- 
	10-01-2011, 07:03 #2676 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 8
 iphone con wdtv livemi scuso non intendevo urlare......sono proprio nuovo ...e si vede....   Ultima modifica di tiziwind; 10-01-2011 alle 07:17 
 
- 
	10-01-2011, 10:25 #2677 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 145
 ...ho potuto provarlo per diversi giorni e comunico che la perdita di settaggi (riguardo le impostazioni video) avviene solo quando lo collego ad un altro TV (e questa è cosa buona e giusta almeno se ci fossero problemi di risoluzione il WDTVl potrebbe crear dei problemi, cosa che non avviene!). Originariamente scritto da etere Originariamente scritto da etere
 Quello che ritengo poco furbo invece è il riavvio del WDTVl (e relativo hdd WD Mt Book 2Tb) qualora ci fosse uno scollegamento dalla rete elettrica (sbalzo di corrente...). In questa maniera ci contringono a tenere sempre alimentato il tutto per "costringerci" a sorbirci tutta la fase di boot ogni volta che l'alimentazione elettrica viene tolta e rimessa (pensate semplicemente ad una ciabatta multipresa).
 
 
 Ciao a tutti
 
- 
	10-01-2011, 10:41 #2678 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 11
 @ etere 
 
 quello che dici è in parte giusto e sbagliato, è vero che il boot è lento, ma fà si che ad ogni accensione tutto funziona..
 
 mentre io montando un fw moddato, ho il wdtvlive, dove passa sempre della corrente, quindi quando è spento, è come se passasse sempre un filo di corrente... l'avvio è più veloce, ma a volte devo cmq fare un reboot da corrente, perchè non riesce a collegarsi al nas in condivisione...
 
- 
	10-01-2011, 15:06 #2679 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 145
 ...ma non c'è modo per disabilitare questa cosa? Ripeto...non la vedo granché furba...era sufficiente un tastino di reset... Originariamente scritto da Disagiato Originariamente scritto da Disagiato
 Mi piacerebbe che quando la collego alla presa (il che equivale anche ad accendere l'interruttore di una eventuale ciabatta) sia morta... finché non spingo il tasto del telecomado e il "sistema" si avvia...cosa c'era di complicato?
 
- 
	10-01-2011, 20:15 #2680Edit msg Ultima modifica di marchese_de_sade; 10-01-2011 alle 22:13 
 
- 
	10-01-2011, 20:16 #2681Evitate le quotature integrali, che sono vietate. 
 Puoi editare, per favore? Grazie.
 
- 
	10-01-2011, 23:24 #2682Buona sera forum, 
 Sono in procinto di acquistare un hdd esterno da collegare al WD LIVE e avrei un paio di domande
 - Conviene spendere 69,60 per un my passport da 320GB con usb 3.0 ( in vista di un aggiornamento del WDLIVE che magari porta la usb da 2.0 a 3.0) o spendo gli stessi soldi per un my passport da 500 GB con usb 2.0 o 90,00 per un 500 GB con usb 3.0??
 - Ora ho un Iomega da 640GB con alimentazione esterna collegato ad un Mac col quale l'ho formattato in Mac OS esteso (Journaled) con 2 partizioni, una per il salvataggio con time machine e l'altra per archiviare i vari files che non mi interessa includere nei backup.
 Ho provato a collegare l'hdd al WD ma nn lo vede, ho provato a formattare una partizione in exFat (mi interessa poter archiviare e vedere sul WD file da 9 o 12GB) ma continua a non vederlo.
 Al mac non piace l'NTFSe a quanto pare al WD non piace l'exFat come posso risolvere visto che non ho windows e vorrei poter salvare i files dal mac al my passport per poterli poi vedere con il WD??
 
 Il WD è collegato tramite cavo ethernet al router Netgear che comunica in wifi col mac e se guardo un file pesante mkv video salvato sull'hdd del mac lo vedo a scatti e poi sparisce l'audio visto che la rete wifi è G e non N e vista la distanza non posso collegare il mac al router via cavo e visti i costi di un nuovo router con protocollo N preferirei spendere i soldini per un hdd.
 GrazieBye by NG
 -----------------------------------------------------------------------------------------
 In e a e a viaggia protetto viaggia protetto 
 TV LCD 42"Philips, Sintompli H.K. AVR355,DVD Philips DVP5140, VHS Samsung SV651X, Decoder Telesystem TS7900HD + usb key Kingston 16GB, MediaPlayer WD TV Live HD + HDD WD My book 1TB, Game Wii, Center Ciare H2.03 autocostruito, Front Ciare H03.9 autocostruiti, Surround Ciare H02 autocostruiti, Sub Onkyo SKV205, Cell Iphone 4 16GB, iMac 20"
 
- 
	11-01-2011, 00:07 #2683Vanno benissimo anche i cat 5e. Originariamente scritto da moebius64 Originariamente scritto da moebius64
 
- 
	11-01-2011, 10:58 #2684 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 203
 Detto che sicuramente non è la velocità dell'hard disk il collo di bottiglia di questo sistema, ti consiglierei vivamente di comprare un hard-disk il più capiente possibile, anche lento (e quindi meno soggetto a rotture e più silenzionso), ma capiente, perché, si sa, poi i GB non bastano mai! Originariamente scritto da ng69 Originariamente scritto da ng69
 
- 
	11-01-2011, 11:02 #2685 Member Member- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 38
 Cosa intendi bisogna visualizzarle? Io sono entrato dal wdtv nello share dove tengo i film, ho visto sia il file .jpg che la locandina associata al .mkv, poi sono uscito dalla cartella senza fare partire il film, per capirci. Originariamente scritto da idaniels Originariamente scritto da idaniels
 Poi ho eliminato il file .jpg ma quando sono rientrato da wdtv nello share non ho più visto la locandina...
 Se cmq la procedura è questa ci riprovo.
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 
			
