|
|
Risultati da 1.141 a 1.155 di 3693
-
15-02-2010, 21:19 #1141
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 125
Originariamente scritto da warlordone
ho provato un'altro modem ALIce GAte 2 PLUS quello senza WI FI e con questo mi vede you tube ,altre prove non ne ho fatte,..ho registrato account e password ..se cerco di entrarci si spegne
attualmente ho il firmware: 1.01.11 mi diceva di aggiornare con la 1.01.17 ma non ci riuscivaUltima modifica di bloom; 18-02-2010 alle 09:06
TV:Panasonic Th42px80ea - Ampl:Cambridge Audio Azur 340R -casse:Rega R1 - centrale Rega R vox -subwoofer:Gallo Acoustic TR1 -cavi:Aisis Klimo- posteriori sto usando 2 centrali wharfadale wh2
Sorgenti: WDTV hd Media Player Gen1 +
WD TV LIVE
-
15-02-2010, 21:32 #1142
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da il padrino
1 - Dal numero del modello si deduce che è un WD TV Live destinato ai mercati dell' EMEA (Europa, Medio Oriente ed Africa). A parte il WD TV Mini che è un player SD, i modelli di WD TV commercializzati sono soltanto 3: il "Live" e le due generazioni del WD TV HD. Il codice del "Live" è quello da te riportato, quello del Gen. 1 Inzia con WDA... , Quello del Gen. 2 con WDBAB...
2- Può capitare che, di fabbrica, vengano installate release intermedie dei FW, diverse rispetto a quelle poi diffuse come aggiornamenti.
3 - Non è più recente, lo si può considerare "contemporaneo" (anche se, in realtà il "Live" è stato commercializzato poco prima del "Gen. 2"). Sono del tutto analoghi, con esclusione della connettività: il "Live" ha anche la LAN e l'uscita video component, assenti nel "Gen. 2". I Firmware saranno pertanto diversi e non interscambiabili visto che uno gestisce anche aspetti assenti nell'altro modello.
Al resto mi pare ti abbiano già risposto....
:ciao:
-
16-02-2010, 08:19 #1143
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 23
Connessione di rete
Perchè ogni volta che tento di accedere alla mie cartelle condivise (e puntualmente non riesco a vedere)sono costretto a ripetere la la procedera d'installazione della rete e solo cosi riesco a vedere le mie cartelle.
Dove sbaglio?Ho xp service pack 3.Ho un router wifi e il wdtv e collegato con la lan mentre il mio pc in wifi.
Grazie per le risposte
-
16-02-2010, 08:59 #1144
Originariamente scritto da nordata
Violazioni di copyright
La politica di YouTube non permette a nessuno di caricare contenuti protetti dalle leggi di Copyright degli Stati Uniti, e la società frequentemente ha rimosso contenuti illegali. Ciononostante, un largo numero di questi continua ad essere caricato (ad es. spettacoli televisivi, pubblicità, video musicali, concerti musicali, o clip da show televisivi o film). Generalmente, a meno che il titolare del diritto di autore non riferisca la presenza di materiale non autorizzato, YouTube può scoprire questi video solo tramite le indicazioni della comunità del sito attraverso la sua politica. Il metodo principale, col quale YouTube identifica il contenuto di un video è attraverso i termini di ricerca che gli utenti associano alla clip. Per aggirare il controllo da parte del sito, alcuni utenti utilizzano termini alternativi quando caricano certi tipi di file (simile agli errori nei nomi delle band musicali sui programmi di filesharing di MP3). Per un breve periodo, i membri possono denunciare anche un altro tipo di file non autorizzati. Il sito offre un servizio di segnalazione (flagging), inteso come un sistema per evidenziare alcuni contenuti discutibili, includendo anche quelli che possono costituire violazioni di copyright. Ad ogni modo, detto servizio può essere suscettibile di abuso; per un periodo, alcuni utenti hanno segnalato i contenuti originali di altri utenti, puramente per cattiveria. YouTube ha così proceduto a rimuovere la violazione di copyright tra la lista di reati segnalati dagli utenti.
Hollywood rimane divisa su YouTube, così come "'i ragazzi commerciali amano YouTube e i ragazzi legali lo odiano.'" Ulteriormente,
« While lawyers are demanding filtering technology, many Hollywood execs actually enjoy the fact that YouTube only takes down clips when they request it. "If I found part of a successful show up on YouTube today, I'd probably pull it down immediately .... If I had a show that wasn't doing so well in the ratings and could use the promotion, I wouldn't be in a rush to do that." »
I proprietari del contenuto non solo mirano all'utilizzo di YouTube per infrangere il copyright, ma mirano anche, tramite collegamenti a siti esterni, ad infrangere i contenuti di YouTube e di altri siti di condivisione video. Per esempio QuickSilverScreen vs. Fox,[3] Daily Episodes vs. Fox[4] e Columbia vs. Slashfilm.[5] L'obbligo dei collegamenti rimane una questione discussa con casi pro e contro. La legge negli U.S. è attualmente incline a ritenere responsabili dei contenuti illegali i proprietari del sito, tuttavia essi sono spesso protetti dalla legge DMCA a condizione che cancellino i contenuti illeciti dopo la pubblicazione di una notifica di eliminazione. Comunque, una recente sentenza giudiziaria negli Stati Uniti ha considerato Google non responsabile per collegamenti che infrangono il diritto d'autore.[6]
Ergo ciò che tu dici NON ha senso e il problema dei contenuti protetti non visualizzabili rimane una cosa da chiarire: ma scusa uno carica contenuti e poi in un qualche modo li protegge e non li condivide???
Va bene il rispetto della legalità, ma se il contenuto è disponibile è disponibile punto, non ci devono essere limitazioni di sorta: non che col pc sì e col wd live no, NON esiste!
Chiuo il discorso la palla passa a questo punto alla WD noi come utenti possiamo solo attendere risposte senno e qui son d'accordo con te rischiamo di andare OT.Ultima modifica di RESteve69; 16-02-2010 alle 09:04
Schermo: SONY KD-48A9 - Console Gaming: SONY PS4 - Lettori: SAMSUNG BD-P2500, PANASONIC DP-UB820EGK - Network Media Player: WESTERN DIGITAL WDTV Live HD - Storage: WESTERN DIGITAL My Passport Elite 640GB, WESTERN DIGITAL My Passport Essential 500GB - Sintoamplicatore: YAMAHA RX-V767 - Frontali: tangent EVO E34 - Centrale: tangent EVO E5C - Subwoofer: Sunfire HRS-8 - Cuffie: AKG K540 - Cavi AV: G&BL, in-akustik Star Audio Cable - Cavi Potenza: in-akustik Premium Silver 2,5 mm²
-
16-02-2010, 15:04 #1145
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 51
Ciao, per completare il mio sistema sarei orientato all'acquisto di questo lettore che userei per leggere video SD, video HD, foto e musica da un HD in rete. Il tutto collegato ad un impianto HT.
i dubbi che non riesco a sciogliere :
- posso usare segnali audio DTS-HD e Dolby TrueHD giusto ? sarà poi il sinto A/V che farà la decodifica ?
- come si comporta con lo scrolling foto ? ovvero quanto tempo nel passaggio da una foto all'altra ?
- ha una sorta di funzione Jukebox ? o in alternativa posso utilizzare playlist di WMP ?
Grazie !
-
16-02-2010, 15:22 #1146
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 188
Firmware
Salve, ho di fabbrica il firmware 1.01.12: c'è qualche miglioramento istallando l'ultimo (1.01.24)?
Eventualmente lo istallerei tramite USB:qualcuno ha avuto problemi con la procedura? Io ho letto le istruzioni in inglese...se mi indicate un link con quelle in italiano vi sarei grato...
Grazie mille
-
16-02-2010, 17:36 #1147
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da Rampa
Poi si può scegliere l'effetto per il cambio dell'immagine (dissolvenza, ecc.). Non ho visto opzioni per aggiungere musica di sottofondo (infatti ho lasciato lo stereo acceso)
-
16-02-2010, 17:37 #1148
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 25
Originariamente scritto da Rampa
Poi si può scegliere l'effetto per il cambio dell'immagine (dissolvenza, ecc.). Non ho visto opzioni per aggiungere musica di sottofondo (infatti ho lasciato lo stereo acceso).
-
16-02-2010, 17:45 #1149
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 51
Grazie, intendevo quanto tempo da quando clikki per passare alla foto sucessiva a quando appare la foto...lo chiedo perchè ad esempio il Sigma 8634 (vedi PCH A-110) ci mette circa 10 secondi !!! Mentre per il Sigma 8643 (vedi PCH c-200) è immediato.
Grazie
-
16-02-2010, 18:07 #1150
Originariamente scritto da RESteve69
Può anche non piacerti, ma attualmente è così, prova a far modificare la normativa.
Secondo te se io caricassi su You Tube il film Avatar tutti sarebbero in diritto di scaricarlo liberamente perchè io l'ho reso disponibile ?
Mi viene il dubbio che non sia così.
A questo punto ribadisco che la discussione su questo argomento è chiusa.
Non mi aspetto ulteriori risposte a questo intervento o altri argomenti legati al copyright.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-02-2010, 21:28 #1151
Sono un vecchio posessore dell'hdx1000, c'e' qualcuno che puo' illustrarmi le differenze?
Come li reputate messi a confronto? Ricordo di aver speso molto con hdx1000TV: Panasonic Plasma 50PX8E TV: LG 32 LH-3000
NMT:HDX 1000
Sinto: Onkyo TX-SR606-Frontali: Sound Dynamics R818 Tower-Centrale: Yamaha NSC-120-Sorround:Yamaha NSP-60-Sub: Velodyne CHT-R10
Decoder Sat: Dreambox 7020-600-800 / Vu+Duo
-
17-02-2010, 06:50 #1152
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 125
........
Ultima modifica di bloom; 18-02-2010 alle 08:54
TV:Panasonic Th42px80ea - Ampl:Cambridge Audio Azur 340R -casse:Rega R1 - centrale Rega R vox -subwoofer:Gallo Acoustic TR1 -cavi:Aisis Klimo- posteriori sto usando 2 centrali wharfadale wh2
Sorgenti: WDTV hd Media Player Gen1 +
WD TV LIVE
-
17-02-2010, 08:16 #1153
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
Originariamente scritto da moro30
Ciao, Carmine
-
17-02-2010, 09:20 #1154
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
grazie Carmine, farò questa prova. a dire il vero lo fà molto sporadicamente, ma comunque mi scoccia, vista la qualità del cavo se fosse proprio quello il problema. Cioè uno spende 100 euro per un cavo di 2,40 metri (il top della monster cable) che dovrebbe garantire qualità costruttive allo stato dell'arte, e poi magari non è così!!
-
17-02-2010, 10:28 #1155
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 188
Lettura file WMV 720p con audio WMAPRO digitale
Salve,ieri ho fatto un pò di prove con vari tipi di file e devo dire che finora li ha letti tutti senza problemi...con una sola eccezione:
-file WMV di 900mb circa, video a 720p con Audio WMAPRO Digitale (così mi riportava il Live) sul pc riuscivo a sentire l'audio,nel Live silenzio assoluto!!! C'è da dire che uso il cavo A/V in dotazione...puo essere che con una HDMI posso risolvere il problema?
Poi usando i comandi FF e REV fina a 4x va bene poi se passo a 8x mi si stoppa il video e mi riparte dall'inizio!?!?
Ma non basta:lo stesso probl. lo ho cercando di saltare 10 min. con il tasto NEXT...come mai?
Dimenticavo:ho usato una chiavetta usb Philips da 2 giga che non mi ha dato mai problemi, del resto gli altri video (mp4,divx,xvid etc.) li leggo perfettamente...
Possibile che possa dipendere dal cavo hdmi per l'audio?Poi l'audio l'ho settato su stereo, ma anche du digital non sento...
Ma per la funzione 8x e 16x come la mettiamo?
Grazie.Ultima modifica di il padrino; 17-02-2010 alle 10:41