|
|
Risultati da 1.081 a 1.095 di 3693
-
10-02-2010, 10:26 #1081
Pare piuttosto impossibile, non credi?
Tecnologicamente potrebbe bastare attivare l'opzione WakeOnLAN (WOL) che è presente in molti BIOS o impostazioni di schede di rete: ti permetterebbe di provocare l'accensione del PC attraverso un segnale particolare che arriva alla scheda di rete in standby.
La soluzione "logica" è quella di usare un NAS, ovvero un dispositivo esterno al PC (che contiene una versione ridotta di un sistema operativo, solitamente basato su Linux) dotato di uno o più dischi, che resti sempre acceso.
Cerca su Google o nel Forum.
-
10-02-2010, 12:23 #1082
Sorry non avevo letto attentamente!!!
Quindi lo fa!!!
Grande!
P.S. Sono sempre più vicino all'aquisto di questo scatolotto anche se il Dvico 6600 mi piace molto di più esteticamente ma mi sono letto l'intero thread ad esso dedicato e non mi convince affatto soprattutto il suo costo a mio avviso sproporzionato per quello che fa (e che NON fa) e per l'uso che ne debbo fare...Ultima modifica di RESteve69; 11-02-2010 alle 07:26
Schermo: SONY KD-48A9 - Console Gaming: SONY PS4 - Lettori: SAMSUNG BD-P2500, PANASONIC DP-UB820EGK - Network Media Player: WESTERN DIGITAL WDTV Live HD - Storage: WESTERN DIGITAL My Passport Elite 640GB, WESTERN DIGITAL My Passport Essential 500GB - Sintoamplicatore: YAMAHA RX-V767 - Frontali: tangent EVO E34 - Centrale: tangent EVO E5C - Subwoofer: Sunfire HRS-8 - Cuffie: AKG K540 - Cavi AV: G&BL, in-akustik Star Audio Cable - Cavi Potenza: in-akustik Premium Silver 2,5 mm²
-
10-02-2010, 12:34 #1083
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 229
resteve anche io avevo la tua stessa indecisione, ma alla fine anche per risparmiare ho preso la WDTV live, e devo dire che finora mi trovo benissimo, ho appena affiancato ad essa una chiavetta wifi belkin e sta connessa in internet che è una meraviglia. Nessun appunto da dire... e per l'uso che ne faccio va già ultrabene.
-
10-02-2010, 14:00 #1084
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 23
Ho attaccato il tv live ad modem router wifi con cavo lan e la condivisione con il pc e wd tv avviene attraverso wifi.Quando provo a condividere le cartelle sul pc non trova il mio pc.Ogni volta sono costretto a rifare la connessione di rete e solo allora riesco ad utilizzarlo.Cosa sbaglio?[/QUOTE]
nessuno sa dirmi niente per cortesia
-
10-02-2010, 14:45 #1085
E' possibile regolare la durata dello slideshow ed avere una musica in sottofondo? Sul manuole nn ho trovato nulla a riguardo.
@ Fabiosky
Spiegati meglio: hai tutti i dispositivi connessi nella stessa sottorete (es. 192.168.1.x) e il pc e connesso wifi mentre il wdtv live attraverso cavo lan?Schermo: SONY KD-48A9 - Console Gaming: SONY PS4 - Lettori: SAMSUNG BD-P2500, PANASONIC DP-UB820EGK - Network Media Player: WESTERN DIGITAL WDTV Live HD - Storage: WESTERN DIGITAL My Passport Elite 640GB, WESTERN DIGITAL My Passport Essential 500GB - Sintoamplicatore: YAMAHA RX-V767 - Frontali: tangent EVO E34 - Centrale: tangent EVO E5C - Subwoofer: Sunfire HRS-8 - Cuffie: AKG K540 - Cavi AV: G&BL, in-akustik Star Audio Cable - Cavi Potenza: in-akustik Premium Silver 2,5 mm²
-
10-02-2010, 14:52 #1086
FabioSky, sei pregato di editare correttamente il QUOTE.
Nella sezione Palestra c'è un tutorial, se non sai farlo.
-
10-02-2010, 15:03 #1087
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 36
E' uscito un nuovo aggiornamento firmware... a quanto pare interamente dedicato a youtube.
Ne approfitto però per chiedere una cosa (visto che spero risolvano ad ogni nuovo aggiornamento e puntualmente rimango deluso).
Ho la WDTV live collegata via ethernet in dhcp alla rete domestica. Ad ogni accensione della "macchinetta" mi tocca aggiornare lo stato della rete ed effettuare un test dal menu delle impostazioni altrimenti la WDTV non riesce a connettersi alle cartelle condivise del mio pc. A volte si ferma su "condivisione in corso...", altre invece si impalla alla ricerca delle cartelle.
Succede anche a voi o è solo un mio problema? Il problema l'avevo sia con Vista che con l'attuale Windows 7.
-
10-02-2010, 16:04 #1088
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 117
Originariamente scritto da Polymar77
-
10-02-2010, 16:33 #1089
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano
- Messaggi
- 77
-
10-02-2010, 17:22 #1090
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 364
ciao a tutti. nonostante abbia letto quasi tutto il post, non capisco la qualità del video di questo lettore. nella fattispecie, ho provato un emtec n200 e nonostante il video fosse un mkv perfetto al pc.... collegato ad una tv full hd 46 pollici, si vedeva malissimo, stile divx screener... i video testati erano diversi e posso scartare l'ipotesi di quel lettore.... posso chiedere se il risultato di questo wd live sia più o meno come ho descritto? siamo molto lontani dalla qualità del dvd?
grazieUltima modifica di myabc; 10-02-2010 alle 20:27
-
10-02-2010, 17:31 #1091
Quelli del DVD dovrebbero essere peggiori, in realtà, visto che il WD può upscalare il segnale video fino a 1080.
I video perfetti al PC non risultano quasi mai altrettanto su uno schermo molto più grande, ma questa è un'altra questione.
Sei certo delle impostazioni (porta, settaggi video, etc) di collegamento del WD alla TV?
-
10-02-2010, 18:54 #1092
Nulla sulla regolazione della velocita dello slideshow delle immagini e sulla possibilità di inserire sottofondo musicale???
Schermo: SONY KD-48A9 - Console Gaming: SONY PS4 - Lettori: SAMSUNG BD-P2500, PANASONIC DP-UB820EGK - Network Media Player: WESTERN DIGITAL WDTV Live HD - Storage: WESTERN DIGITAL My Passport Elite 640GB, WESTERN DIGITAL My Passport Essential 500GB - Sintoamplicatore: YAMAHA RX-V767 - Frontali: tangent EVO E34 - Centrale: tangent EVO E5C - Subwoofer: Sunfire HRS-8 - Cuffie: AKG K540 - Cavi AV: G&BL, in-akustik Star Audio Cable - Cavi Potenza: in-akustik Premium Silver 2,5 mm²
-
10-02-2010, 20:27 #1093
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 364
grazie della risposta. i settaggi sono fatti bene, quello che mi sorprende è che si vede addirittura sgranato sul 46 pollici... forse troppo grande? presumo che qualcuno abbia provato su un 46 pollici...
un mkv come fa a vedersi sgranato? ma anche gli iso fanno uguale... qualcosa non va nel cavo forse?
grazie
-
10-02-2010, 21:50 #1094
Originariamente scritto da RESteve69
Regolazione velocità slideshow: capitolo "Interval time", pag 144 del manuale di istruzioni.Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
11-02-2010, 00:41 #1095
Originariamente scritto da myabc
ciaoTv Philips 47'' PFL 8404H/12 - Home Theater Philips HTS 3100 - PS3 Slim 120 GB -
WD TV Live Media player + WD hdd 1,5 TB - Tv monitor 22'' LG M227WD-PZ