Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 247 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102152 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 3693
  1. #766
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    133

    problema con la rete


    ho un problema con la condivisione di rete cioè
    io ho due pc e il wdtv live tutti in rete

    dai due pc vedo perfettamente il wdtv live

    copio sposto estraggo dagli hd usb del wdtv

    ma il wdtv
    in condivisione di rete mi vede solo un pc

    uso xp

    setting sono quelli suggeriti

    consigli??

  2. #767
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Troppo vago: ci possono essere decine di motivi (hai attivato la condivisione file su entrambi i pc? hai condiviso la cartella? hai impostato i parametri di accesso? hai il firewall attivo? hai un antivirus/firewall attivo?).

  3. #768
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Non credo affatto.
    Nel Mac hai abilitato la condivisione cartelle Windows?
    Ho abilitato la condivisione....dal WD tv vedo solo la cartella pubblic e nient'altro!!
    Se riesci a spiegarmi il procedimento altrimenti la riporto al negoziante..

  4. #769
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Troppo vago: ci possono essere decine di motivi (hai attivato la condivisione file su entrambi i pc? hai condiviso la cartella? hai impostato i parametri di accesso? hai il firewall attivo? hai un antivirus/firewall attivo?).
    No scusa forse mi sono spiegato male...devo pescare dal WDTV a imac...non ho nessun pc!!
    Il firewall è quello di mac...avevo a suo tempo collegato la ps3 e me la vedeva senza problemi con il software apposito senza condividere nulla.

  5. #770
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    200
    A Natale ho regalato questo player ad un amico e ho avuto modo quindi di vederlo in azione, sia con materiale SD che HD.

    Morale? Oggi me lo sono comprato anch'io!

    Oggi pomeriggio ho fatto il rip di un paio di BR e me li sono guardati: perfetti!!
    Ora non mi resta che convertire la mia videoteca... Sono in piena scimmia da locandina, DEVO averle tutte!!

    In settimana cercherò di completare i lavori alla mia LAN domestica, poiché il mio obiettivo è lo streaming diretto da un NAS Qnap TS209-II Pro

    EDIT
    Dimenticavo: qualcuno di voi è riuscito ad utilizzare il WD tramite un telecomando Logitech Harmony? E se si, mi può dire come ha fatto?
    Ultima modifica di Ime; 02-01-2010 alle 23:04

  6. #771
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    domanda....

    Le locandine devono avere lo stesso nome del file video, ma c'è un metodo per nascondere la jpeg quando selezioni la cartella, in modo di ottenere il solo file mkv,avi,ecc.. invece di avere anche il jpeg?


    No scusa forse mi sono spiegato male...devo pescare dal WDTV a imac...non ho nessun pc!!
    Il firewall è quello di mac
    Io solamente dopo aver disattivato il firewall sono riuscito a fare qualcosa...poi vai in "condivisione" (Preferenza di sistema) e aggiungi tutte le cartelle che vuoi......poi selezioni opzioni e spunti tutti e tre le scelte (AFP, FTP e SMB....)
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  7. #772
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    ciao e buon anno a tutti!
    mi sto avventurando nella visione dei file mkv ad alta definizione, e quindi mi chiedevo se esistesse in commercio qualche lettore compatibile... purtroppo la ps3 non digerisce questi file, a meno di sbattersi in conversioni più o meno lunghe... ho visto quindi questi prodotti della WD:

    - WD TV gen2
    - WD TV Live

    La differenza fondamentale mi sembra di aver capito sia la presa LAN sul secondo modello (quello più caro), o c'è dell'altro?

    Nel mio caso, vorrei collegarlo al plasma via hdmi, e all'impianto HT Yamaha con cavo coax/ottico; in casa posseggo vari hard disk che potrei usare come host per metterci i file mkv e collegarli al WDTV; inoltre da poco posseggo un WD World Edition collegato in rete all'HAG Fastweb (però lontano dal tv e quindi non direttamente collegabile).

    Fatta questa premessa, e vista la differenza di presso (circa 40€), cosa mi consigliate di prendere? cosa fareste al posto mio?

    grazie a chi vorrà consigliarmi!

    ciaoo

  8. #773
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    200
    Il Live ha anche il collegamento Component

  9. #774
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se utilizzi il collegamento HDMI, indispensabile se vuoi usare la 1080p, la presenza del Component è irrilevante, se hai vari HD esterni per cui non hai necessità di trasferire file in Wi-Fi, in modo non velocissimo, tra un PC e l'HD collegato al WD, la rete non ti serve a molto.

    La visione di file 1080 tramite rete pare non sia poi molto fluida.

    Io ho il modello senza rete, pur avendo una rete Wi-Fi interna e 5 PC collegati alla stessa, quando mi serve collego l'HD con il materiale che mi interessa visionare direttamente al WD, senza pormi problemi di configurazione o fuidità e senza dover tenere accesso anche un PC o un NAS.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #775
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    200
    Scusami, stai dicendo quindi che la riproduzione tramite LAN di materiale HD non è perfetta?

    Perché io dovrei fare alcuni salti mortali per collegare tutte le mie apparecchiature via LAN, ma se fosse come dici tu, potrei usare una connessione WIFI per visionare il materiale SD direttamente dal NAS e limitarmi a copiare i BRrip su un hard disk da collegare direttamente al WD...

  11. #776
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    491
    Citazione Originariamente scritto da JackBauer
    domanda.... Le locandine devono avere lo stesso nome del file video, ma c'è un metodo per nascondere la jpeg quando selezioni la cartella, in modo di ottenere il solo file mkv,avi,ecc.. invece di avere anche il jpeg?...
    1) crea una cartella col nome del film senza nessun suffisso
    2) metti all'interno il titolo del film + .mkv
    3) metti all'interno la locandina denominandola folder.jpg

    ti occuperà (nel senso che apparirà) tutta la facciata della cartella a prescindere dalle sue dimensioni (le dimensioni della locandina ovviamente).......
    a quel punto premi play e il film parte senza che tu abbia bisogno di aprire la cartella creata
    Tv Philips 47'' PFL 8404H/12 - Home Theater Philips HTS 3100 - PS3 Slim 120 GB -
    WD TV Live Media player + WD hdd 1,5 TB - Tv monitor 22'' LG M227WD-PZ

  12. #777
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    Ti ringrazio!!
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  13. #778
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    La visione di file 1080 tramite rete pare non sia poi molto fluida....
    A me non risulta: ho riprodotto qualsiasi tipo di filmato (BD, DVD, MKV1080p etc..) da un HDD collegato via USB ad un PC in rete LAN con il WD Live e la riproduzione è stata sempre perfettamente fluida.
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  14. #779
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Se utilizzi il collegamento HDMI, indispensabile se vuoi usare la 1080p, la presenza del Component è irrilevante, se hai vari HD esterni per cui non hai necessità di trasferire file in Wi-Fi, in modo non velocissimo, tra un PC e l'HD collegato al WD, la rete non ti serve a molto.
    al momento la tv che utilizzerei è un po' "limitata", nel senso che è HDready (quindi al massimo vado a 720p), e che ho solo 2 uscite hdmi (già occupate da ps3 e dvdrecorder).. ma tendenzialmente opterei per collegarla via hdmi quando mi serve, e quindi la component a quel punto non mi servirebbe più (anche se al momento risulta libera sul plasma..)

    non ho capito bene il discorso della velocità: mi aspetto che via cavo la velocità di tx e quindi di visione (passando da un hd esterno al wd, e poi al tv) sia ottima o comunque migliore di un qualsiasi collegamento wifi.. o sbaglio??

    alcuni mi hanno poi fatto notare il discorso dei fw, sul wd non aggiornabili mentre sul wdlive sì (in maniera ufficiale e/o custom): cosa vuol dire? ci sono miglioramenti notevoli?
    Ultima modifica di granata77; 03-01-2010 alle 21:53

  15. #780
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    34

    Io solamente dopo aver disattivato il firewall sono riuscito a fare qualcosa...poi vai in "condivisione" (Preferenza di sistema) e aggiungi tutte le cartelle che vuoi......poi selezioni opzioni e spunti tutti e tre le scelte (AFP, FTP e SMB....)
    Ma non è pericoloso disattivare il firewall??
    Ultima modifica di obiwankenobi; 03-01-2010 alle 20:18


Pagina 52 di 247 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102152 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •