Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 247 PrimaPrima ... 678910111213142060110 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 3693
  1. #136
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    201

    Citazione Originariamente scritto da gimmysat
    Se si è interessati a File Multimediali e ai BD allora spende un po di più e va su lettori Blu ray (es. Lg Bd390).
    Considera però che il manuale d'uso del BD390 dichiara
    "Massimo numero di file/cartelle: meno di 2000 (numero totale di file e cartelle)".
    Con HDD di grandi dimensioni e/o files di piccole dimensioni (es. raccolte di musica o foto) non è difficile superare questi limiti.
    Queste limitazioni non dovrebbero invece esserci nel caso del HDD MediaPlayer visto che sono nati specificatamente per queste esigenze.
    La cosa migliore secondo me sarebbe il Mediaplayer che supporta in ingresso un lettore DVD (oggi) o un BluRay (domani) via USB...
    Credo che l'Xtreamer possa... Con il WD TV LIVE è possibile? Prevedete che si potranno leggere gli iso dei DVD e dei BluRay un giorno?
    TV: Philips 42pfl7404H / Samsung UE40D5000 (da mio padre) - Net Mediacenter: DUNE HD BASE 2.0

  2. #137
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Tra PD, VE e RO
    Messaggi
    858
    Citazione Originariamente scritto da HSH
    altra domanda, ma l'aggeggio fa anche da server?
    cioè SE ho una TV DLNA e vado a cercare contenuto in rete trovo il materiale messo nel disco USB collegato al wd tv?
    riuppo sperando in una risposta, poichè non si se è il prodotto che fa per me o se posso trovare di meglio magari con rete gigatbit e disco interno

  3. #138
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Citazione Originariamente scritto da birillo67
    La cosa migliore secondo me sarebbe il Mediaplayer che supporta in ingresso un lettore DVD (oggi) o un BluRay (domani) via USB...
    Credo che l'Xtreamer possa... Con il WD TV LIVE è possibile? Prevedete che si potranno leggere gli iso dei DVD e dei BluRay un giorno?
    Il WDtv permette tramite FW mod collegare un lettore via usb

  4. #139
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    201
    Citazione Originariamente scritto da robbynaish
    Il WDtv permette tramite FW mod collegare un lettore via usb
    E' già stato moddato anche il firmware del LIVE?
    TV: Philips 42pfl7404H / Samsung UE40D5000 (da mio padre) - Net Mediacenter: DUNE HD BASE 2.0

  5. #140
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    quasi tutti possono leggere da un lettore usb, il problema è che puoi leggere i backup non i dischi originali (dvd o BR) per un problema di mancanza di licenze nel firmware. Il PCH c-200 può farlo semplicemente perchè ha quelle licenze
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  6. #141
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    @ hsh

    La gigabit ce l'hanno il qnap 1000 e il PCH c-200. Ma a cosa ti serve visto che già è un miracolo se si satura la banda a 100mb con questi aggeggi? Il discorso hd interno ha invece senso.
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  7. #142
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Tra PD, VE e RO
    Messaggi
    858
    visto il discorso proibitivo meglio il wd con discone a parte! supporta anche i grossi tagli superiori a 1 TB?

    se avessi la sicurezza che con il DLNA si riesce a usarlo come serverino lo comprerei sicuro
    Ultima modifica di Dave76; 21-10-2009 alle 15:10

  8. #143
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    certo non penso ci siano limiti in lettura sugli usb. Per il discorso dlna bisogna aspettare chi può provarlo per esserne certi. Sulla possibilità di vedere il disco usb da pc non ci sono dubbi, ne parla il manuale.
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  9. #144
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    12

    DLNA

    Sul sito ufficiale lo danno come compatibile (vedi certificato del 2000-09-30)
    Ultima modifica di Dave76; 21-10-2009 alle 15:10
    TV-LCD: Philips 32PFL9604H; DVD-RW/HDD: LG RHT399H; Mediaplayer: WD TV Live

  10. #145
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Tra PD, VE e RO
    Messaggi
    858
    Citazione Originariamente scritto da bongbilla
    Sul sito ufficiale lo danno come compatibile (vedi certificato del 2000-09-30)
    quindi da tv DLNA compatibile posso vedere i divx contenuti dentro il WD TV LIVE e riprodurli tramite rete??

  11. #146
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da robbynaish
    Il WDtv permette.....di collegare un lettore via usb
    Per essere esatti "in qualche caso e se si è fortunati" permette l'uso di un lettore DVD/CD esterno.

    L'autore stesso del firm modificato dichiara che funziona con qualche combinazione di interfaccia USB e relativo lettore.

    Sul suo forum ci sono molti che dichiarano di non aver ottenuto alcun risultato, alcuni di esserci riusciti.

    Io ho fatto la prova con 2 lettori esterni diversi e nessuno dei due è stato riconosciuto (l'unica funzione che mi interessava , ho un sacco di foto archiviate su DVD), un altro forumer ha dichiarato che lui ci è riuscito.

    E' pertanto questione di fortuna.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #147
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    49
    Vorrei gentilmente un suggerimento. Ho un Panasonic 42V10 e ho preso il WD Live (+ HDD esterno da 500GB): come li devo collegare perchè possano dialogare con la rete WiFi esistente in casa ? Non ho una presa LAN nella stanza della TV e non vorrei usare dei prodotti che usano la rete elettrica. Grazie.

  13. #148
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da spillus
    Vcome li devo collegare
    Il WDTV Live al TV Panasonic via cavo HDMI.
    Avendo un HD esterno non è necessario collegare in rete il WDTV Live, se proprio vuoi accedere ai contenuti su un folder condiviso in rete invece che sul disco esterno, deve mettere il WDTV in rete con una chiavetta wi-fi USB. Non tutte sono compatibili, guarda sul manuale o sul sito

  14. #149
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    201
    Citazione Originariamente scritto da generals
    il problema è che puoi leggere i backup non i dischi originali (dvd o BR) per un problema di mancanza di licenze nel firmware.
    Non lo sapevo!!! Allora, per leggere i DVD / BR originali da un comune PC mediante lettore interno o esterno chi avrebbe pagato la licenza??
    TV: Philips 42pfl7404H / Samsung UE40D5000 (da mio padre) - Net Mediacenter: DUNE HD BASE 2.0

  15. #150
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    201

    Ho letto che il WD HDTV1 aveva problemi con Ref troppo alti. Qualcuno ha voglia di provare con questo mkv (144 Mb ma vengono giù veloci) con ReFram a 16 fotogrammi??

    http://files.getdropbox.com/u/132004...mple_16ref.mkv
    TV: Philips 42pfl7404H / Samsung UE40D5000 (da mio padre) - Net Mediacenter: DUNE HD BASE 2.0


Pagina 10 di 247 PrimaPrima ... 678910111213142060110 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •