Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 123 PrimaPrima ... 162223242526272829303676 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 1845
  1. #376
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    114

    Citazione Originariamente scritto da J3J
    ... costruttivi ... Speravo potessi avere qualcosa di tuo da aggiungere alla discussione, tutto qui.
    Ripropongo ...

    http://www.avguide.ch/index.cfm/show...366077A3D245FD

  2. #377
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    266
    Wunderbar!! Danke schön.

  3. #378
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Amuro che ti devo dire, dipende anche da gente a gente si sa!
    Non tutti gli audiofili sono uguali, io vedo nei listini delle grandi del suono tra cui ad esempio Denon e Marantz, che continuano a costruire SACD di qualità altissima...!

    Secondo te lo fanno per sport? Si sa quanto costa per loro progettare e produrre un apparecchio...!

    Ognuno ha le sue convinzioni stanne certo, l'unico supporto digitale che può avvicinarsi all'analogico puro oggi è il SACD c'è poco da fare, quindi o quello o ti senti i cd o i vinili con i difetti annessi ovviamente...!

    Il 9500 è un bluray in primis, che oggi è quello che il mercato chiede e basta. Se cercate un lettore che fa tutto, ovviamente questo non fa per voi, quindi penso che per certi versi non si può mettere a paragone con altri che fanno tutto. Magari per i formati che leggono entrambi si però è sempre relativo, perchè poi spunta sempre il fatto che se un'altro lettore è meno performante del 9500, c'è il fatto che però legge tutto e il 9500 no e nascono altre paranoie!

  4. #379
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    114
    Il formato SACD "sarebbe" il top, no lo metto assolutamente in dubbio ma purtroppo vediamo bene che penuria di titoli ci sono sul mercato con questo formato
    E sarà sempre peggio, opinione mia
    Il fatto di mettere la lettura SACD nei lettori io la continuo a ritenere una cosa superfla fatta solo per aumentare il costo di un lettore, proprio perchè alla fine di titoli reperibili ve ne sono veramente pochi
    Come avevo detto per il processore che monta il 9500, il Qdeo Kyoto2 (il migliore in assoluto attualmente sul mercato), è chiaro che da solo non conta nulla
    Stessa cosa il formato SACD, è solo una sigla, ho da poco ascoltato un "lettorino" CD PURO fabbricato ALL MADE IN ITALY dal costo irrisorio che il SACD se lo MANGIA !
    (confrontato in negozio con lo stesso disco in formato CD e SACD ...)
    E ti posso garantire che parecchi sono rimasti di stucco ed increduli
    Tornando al Philips, è chiaro che non esiste (qualcuno dirà di no) ne esisterà un lettore che possa fare tutto BENE, e che in pochi hanno potuto vedere all'opera questo Philips 9500, però da quello che comincio a vedere mi sa che darà fastidio a molti produttori, più che altro per il prezzo a cui è stato messo sul mercato

    P.S. scusa ma di quali altre "paranoie" nascoste parli se nessuno quà sul forum lo ha ancora potuto vedere e sentire ?

    P.P.S. un lettore BD va giudicato da come fa vedere i BD NON da quanti altri formati di file supporta o se fa pure da sveglie od il caffè la mattina ... (parere mio) è un lettore BD giudichiamolo per quello non per come legge i file divx o MKV, per quelli ci sono altri dispositivi che lo fanno e parecchio meglio di quello che c'è oggi sul mercato (parere personale)

    P.P.P.S. prima di darlo già per spacciato vediamo quando finalmente qualcuno in Italia lo avrà provato ormai ci siamo ...
    Ultima modifica di AmuroRey; 25-11-2009 alle 17:11

  5. #380
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    Con buona pace di chi voleva usare le uscite analogiche e ha il centrale e i sub più distanti dei frontali.
    Altra cosa: il taglio previsto per i diffusori small è di 120Hz, fisso. Evvai!
    Scusa ma se io le regolazioni delle distanze le lascio tutte a zero e lascio lavorare le impostazioni dell'ampli che da me rimangono attive anche negli ingressi analogici non e' meglio.?L'unica cosa che devo fare in piu' e' aggiungere, lasciando i diffusori su large,+10db sul canale lfe.

  6. #381
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    eh, bravo, peccato che non esistono solo amplificatori che fanno come il tuo, anzi, quelli che prendono gli ingressi analogici, li passano in digitale e poi ci applicano livelli, ritardi, bass management... sono decisamente pochi, soprattutto se sono modelli di tre/quattro anni fa.

  7. #382
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    652
    Il mio ampli le unico cose che mi disattiva negli ingressi analogici sono il thx,tutti i vari dsp e il controllo delle onde stazionarie.E' il pioneer vx4avi e' anche dotato di ingressi hdmi ma purtroppo sono inutilizzabili per le tracce audio perche l'ampli supporta fino a 1080i,quindi se imposto sul lettore 1808p 24 non vedo e non sento nulla.Ecco perche' cerco un ampli con un buon audio dalle uscite analogiche,sperando che possa esere il philips bdp 9500.

  8. #383
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    raga non sto nella pelle per vedere una recensione come si deve...

  9. #384
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Ho letto ora che la funzione di spostare i sottotitoli è attiva solo nella modalità 21:9 L'impostazione video 21:9 toglie le bande nere. Su una TV a 16:9 si visualizza l'immagine stirata verticalmente. In pratica è quello che si fa quando si ha un vpr con lente anamorfica. Inviando l'immagine stirata a un tv 21:9 riprende le normali proporzioni.

  10. #385
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    762
    raga da non credere guardate sul noto sito d'aste oggi è presente il BDP9500 a quanto lo fanno...... da non credere

  11. #386
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497
    ahahahahahahahahahaha

    Non ci sono parole...700€

  12. #387
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Si purtroppo non c'è molto in SACD ma ci spero ancora in qualche cosa di interessante, nel 2010...!

    Stessa cosa il formato SACD, è solo una sigla, ho da poco ascoltato un "lettorino" CD PURO fabbricato ALL MADE IN ITALY dal costo irrisorio che il SACD se lo MANGIA !
    Made in Italy? E chi lo fa? Io conosco solo la Rossini come Italiana per HIFI!
    (confrontato in negozio con lo stesso disco in formato CD e SACD ...)

    Bisogna vedere com'è inciso il SACD. Sappiamo bene che se non prendi il master originale analogico puro e lo porti direttamente in DSD, non avrai che un normale PCM portato su DSD, con risultato finale che non hai sfruttato niente di quello che ti offre il SACD e in più magari è pure peggio dell'originale! E siccome sappiamo bene tutti che soprattutto dai primi anni 80 in poi i master sono stati fatti in PCM, c'è sto problemino non da poco da dover tenere in considerazione purtroppo...! Secondo bisogna vedere pure che lettore era sto SACD.
    In un confronto alla pari è tecnicamente impossibile che un CD con PCM a 16 bit 44.1 suoni meglio si un SACD con DSD puro reale! Almeno secondo me poi tutto è possibile a volte in questo pazzo mondo...!

    Tornando al Philips, è chiaro che non esiste (qualcuno dirà di no) ne esisterà un lettore che possa fare tutto BENE, e che in pochi hanno potuto vedere all'opera questo Philips 9500, però da quello che comincio a vedere mi sa che darà fastidio a molti produttori, più che altro per il prezzo a cui è stato messo sul mercato :cool
    Mi trovi d'accordissimo, l'ho detto pure io post fa su questa discussione!
    P.S. scusa ma di quali altre "paranoie" nascoste parli se nessuno quà sul forum lo ha ancora potuto vedere e sentire ?
    Dicevo per dire, nel senso che si fanno i paragoni con altre macchine spesso, quando invece non si dovrebbe e si dovrebbe vederlo all'opera e se piace prenderlo sto 9500! Se guardi nella discussione ne trovi diversi di paragoni e di conseguenza di gente che si fa tanti problemi a volte.
    P.P.S. un lettore BD va giudicato da come fa vedere i BD NON da quanti altri formati di file supporta o se fa pure da sveglie od il caffè la mattina ... (parere mio) è un lettore BD giudichiamolo per quello non per come legge i file divx o MKV, per quelli ci sono altri dispositivi che lo fanno e parecchio meglio di quello che c'è oggi sul mercato (parere personale)
    Quoto, infatti non sono stato io a farmi sti problemi di quanti formati legge, anzi tu stesso hai mensionato i SACD e i DVD AUDIO...
    P.P.P.S. prima di darlo già per spacciato vediamo quando finalmente qualcuno in Italia lo avrà provato ormai ci siamo ...[/QUOTE]
    Quoto in pieno anche questo e l'ho detto pure io anche staltra cosa di vederlo prima e che molto probabilmente, sarà una gran macchina!
    Come vedi siamo d'accordo quasi su tutto!

  13. #388
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    MauryG5, ti invito cortesemente a correggere le quotature nel tuo messaggio precedente, perchè così com'è non ci si capisce nulla. Se non sei avvezzo all'uso dei tag "quote" ti invito a fare pratica nella sezione palestra. Grazie.

  14. #389
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da beppe2
    Scusa ma se io le regolazioni delle distanze le lascio tutte a zero e lascio lavorare le impostazioni dell'ampli
    ASSOLUTAMENTE !
    Quelle regolazioni DEVE farle l'ampli mica il lettore ...
    Quello è un lettore BD mica un'amplificatore, a raga quello deve farlo L'AMPLIFICATORE

  15. #390
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249

    IAIOPASQ lo so chiedo scusa, immaginavo che mi avresti ripreso ma quando ho scritto il messaggio, lo avevo fatto con il quote normale ma siccome volevo rispondere mano mano a tutto quello che aveva scritto Amuroray, avevo impostato il messaggio separando le righe sue con le mie sotto intervallate da spazi, Il problema è che quando ho finito il messaggio e ho tentato di postarlo, mi ha dato errore perchè probabilmente era troppo grosso... Perciò ho dovuto eliminare man mano e lo impallato un po!

    Più tosto raga nel sito si vedono anche alcune foto del 9500 dall'interno!
    Sembra fatto davvero molto bene, si capisce anche da questo che è curato in tutti i punti!


Pagina 26 di 123 PrimaPrima ... 162223242526272829303676 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •