| 
        
 | 
    
				Risultati da 526 a 540 di 1845
			
		Discussione: [Philips BDP-9500] Lettore Blu-ray "top" di Philips
- 
	01-12-2009, 20:48 #526
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2004
 - Messaggi
 - 762
 
amici aggiornato software 1.04 in un attimo....ottimo
 - 
	01-12-2009, 21:13 #527
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2005
 - Messaggi
 - 260
 
Cavoli, dimmi come hai fatto!
 - 
	01-12-2009, 21:15 #528
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Oct 2005
 - Messaggi
 - 1.129
 
philips 9500
Ragazzi una info, la colorazione del lettore e' nera o alluminio? sono in attesa, di provare il cambridge fine settimana in comparativa con l'oppo e poi decido,se acquistare il 9500 o no,anche perche' se il cambridge va' bene, ce la faccio ad averlo ad un prezzaccio ,ed essendo piu' completo passo a quello.....anche a me mi interessa in particolare che l'upscaling dei dvd sia ottimo....
 - 
	01-12-2009, 21:20 #529Ti sei spiegato benissimo, è che in riferimento alle potenzialita' di questo player,di cui si parla, diventa fuorviante dire che un chip è superiore solo sulla carta,all'atto pratico per un possessore o prossimo tale, è un'affermazione che non aiuta, è come dire quell'ampli sprigiona una potenza di 200w per canale con 700w di consumo a pieno carico a 220v. Peccato che sia alimentato a 120v.
 Originariamente scritto da AmuroRey
					
				
Ma questa è una cosa che comunque nessuno sa e che non ha ancora comparato per adesso
Senza polemiche ,solo con un abbraccio
				Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
 - 
	01-12-2009, 21:43 #530
ragazzi.. nessuno di voi riesce a farci un regalo postando qualche fotina di questa bellezza tecnologica?
>> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080
 - 
	01-12-2009, 21:48 #531
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2004
 - Messaggi
 - 762
 
secondo me hanno messo un nuovo firmware sul sito philips ...dato che porta la data 30/11/2009 ...nella chiavetta estrai il file UPG così come è metti la chiavetta vai in setting poi avanzate e premi scarica software...fa tutto da se...
 Originariamente scritto da merlinos
					
				
 - 
	01-12-2009, 22:04 #532
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2005
 - Messaggi
 - 260
 
Si, ho già risolto, lo "sbaglio" che facevo èra di mettere sulla chiavetta i due file che si trovano all'interno della cartella UPG
  mentre invece si deve mettere tutta la cartella
   Ma pensa un pò.....
Comunque tutto è bene quel che finisce bene
 
				
 - 
	01-12-2009, 22:13 #533
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2004
 - Messaggi
 - 762
 
ottimo....magari dicci che settaggi hai messo anche se da cambiare sono pochi io l'ho collegato con un Pioneer LX508D full in hdmi....e l'unica cosa ho cambiato da AUTO a 1080P 60h ma non so se ho fatto bene o non serviva.....
 - 
	01-12-2009, 22:18 #534
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2005
 - Messaggi
 - 260
 
Io ho messo HDMI nativo, in modo da avere la risoluzione con la quale è stato registrato il supporto. Però ho provato anche 1080p guardando un DVD e come ho detto in precedenza la resa è fantastica, niente a che vedere con quello ottenuto con il Denon 3910.
P.S. io l'ho collegato al Philips 9704H 52"
 - 
	01-12-2009, 22:23 #535
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2004
 - Messaggi
 - 762
 
ora non ricordo c'è proprio scritto HDMI nativo? Poi se esce come dici nativo non è poi lo scaler della TV che "ci mette le mani".... Sono un po' profano e non mi intendo molto ma forse è bene che l'ultima operazione la faccia il nostro gioiello o no? Vi aspetto per consigli che sono sempre importanti e ben accetti....
 - 
	01-12-2009, 22:24 #536
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jan 2003
 - Messaggi
 - 1.918
 
Se la funzione HDMI nativo riproduce alla risoluzione con cui è stato registrato il supporto non la vedo come la scelta ottimale: in questo modo i dvd verrebbero upscalati dal tv o vpr a cui colleghi il lettore invece che dal lettore stesso.
 - 
	01-12-2009, 22:26 #537
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2004
 - Messaggi
 - 762
 
grazie Morelli per la conferma ...anche io pensavo così
 - 
	01-12-2009, 22:26 #538
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2005
 - Messaggi
 - 260
 
Si Morelli, hai ragione, infatti ho dimenticato di scrivere che ho messo quel settaggio questa sera perchè mi stò guardando Terminator Salvation in BD
				
 - 
	01-12-2009, 22:37 #539
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Mar 2004
 - Messaggi
 - 762
 
io ho visto THE MENTALIST scaricato dalla tv inglese con audio italiano e devo dire che il philips fa un ottimo lavoro infatti si vede benissimo......In camera ho un Pioneer 506xd che ha una risoluzione 1280x768 e la PS3 con questa TV fa davvero un lavoro egregio dunque vedendolo li facendo meno "strada" si vede uguale e questo lo considero un gran risultato
Ps: sono stato un po' confuso è che il philips è con un Pioneer full mentre la PS3 è col pioneer 506xdUltima modifica di hadaf; 01-12-2009 alle 22:40
 - 
	01-12-2009, 22:58 #540
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Apr 2008
 - Messaggi
 - 249
 
Si si ragazzi ok, ma dico, COME CAVOLO VA STO LETTORE NELL'AUDIO????????? Ha svariati post che vi si chiede come va in audio e ancora ci tenete sulle spine...???!!!!
 
 
Abbiamo capito che nel video è favoloso ma adesso dobbiamo capire come vanno sti fantomatici processori audio burr brown...!
Su apriamo bene le orecchie e vai con l'ascolto!
 

            
        
		
		
		
				
				
				
				
			
