|
|
Risultati da 1.126 a 1.140 di 1845
Discussione: [Philips BDP-9500] Lettore Blu-ray "top" di Philips
-
11-02-2010, 16:59 #1126
Be forse se tutti i possessori della macchina lo segnalano potremmo costringerli a risolvere il problema magari con l'aiuto di qualche rivista tipo afdigitale.comunque io dopo che me lo avete fatto notare qualcosa ho intravisto anchio ma e' una cosa infinitesimale al meno nel mio caso e non da' molto fastidio.Comunque sapere che c'e' mi dispiace comunque.
Un altro bug che io ho notato e' che avevo gia' segnalato che con qualsiasi tipo di filmato che non sia bluray se inserisco deep color auto mi sgancia il segnale per un attimo e poi riprende.Ho risolto che con i bluray inserisco deep color e con i dvd lo tolgo.Dobbiamo segnalare questi problemi.Sono comunque tutti problemini che preferisco tenermi piuttosto che mandare il player in assistenza col rischio che me lo tengano dei mesi senza avere la certezza che me li risolvano.Per il resto audio e video da urlo tenendo conto di quanto lo ho pagato.VPR:Epson tw2000,Schermo:Adeoplano 2.50 di base 16/9,[COLOR="Red"]tv lg c1 65 pollici,Philips bdp 9500,pioneer,lettore bluray uhd x800m2, 868,panasonic ra71,laserdisc pioneer cld 1600,Amplificazione :Pioneer ax4avi,Diffusori:front dm603,centrale b&w cc6,surround dm601,sub yamaha.
Sky hd[/SIZELG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali +satelliti posteriori lg spk8.
-
11-02-2010, 19:55 #1127
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 63
aggiornamento firmware bdp9500
Contattato telefonicamente ieri pomeriggio dalla Philips Italia, che mi ha comunicato che entro il mese corrente, la casa madre rilascerà l'aggiornamento per il problema del DTS e DD via hdmi.
-
12-02-2010, 13:58 #1128
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 99
Sarei interessato all'acquisto del player ma l'unica cosa che ancora mi frena è la gestione della frequenza di taglio del sub impostata a 120 hz.
Ho un sinto-av che non supporta l'HDMI e quindi vorrei sfruttare gli ingressi multicanale per poter godere delle nuove codifiche audio.
Qualcuno sa se è previsto un firmware che consenta di scegliere altre frequenze di taglio per il canale LFE ?
Ma il mio HK-AVR5550 riesce a gestire il taglio delle frequenze sugli speaker se utilizzo gli ingressi di linea ?
ciao e grazieVPR:EPSON EH-TW3200: SCHERMO: 100"Visivo.de TV: LG 55LM660S: SintoAV: ONKYO TX-NR809: Pre:Audiolab 8200Q: Finale stereo: Audiolab 8000p AMPLI: NAD 375BEE: CD-SACD: DENON DCD-1510AE: CD: Yamaha CDX993:DVD-SACD: Philips DV-963SA:BLU-RAY: Philips BDP-9500:BLU-RAY 3D: LG BD-420: Front:Focal 836V SE: CENTRE:FOCAL cc800V: Surr:infinity Beta 10: Sub:Velodyne CHT-12Q:Cavi segnale: Belden:Cavi Potenza:Sommercable Elephant 4x4
-
12-02-2010, 14:01 #1129
Originariamente scritto da roby
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-02-2010, 15:47 #1130
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 99
Avevo già letto il manuale ma parla di impostazione globale per tutti gli ingressi senza entrare nel dettaglio dei singoli.
Ad ogni modo nel weekend dàro un'occhiata alle voci dei singoli menù.
grazieVPR:EPSON EH-TW3200: SCHERMO: 100"Visivo.de TV: LG 55LM660S: SintoAV: ONKYO TX-NR809: Pre:Audiolab 8200Q: Finale stereo: Audiolab 8000p AMPLI: NAD 375BEE: CD-SACD: DENON DCD-1510AE: CD: Yamaha CDX993:DVD-SACD: Philips DV-963SA:BLU-RAY: Philips BDP-9500:BLU-RAY 3D: LG BD-420: Front:Focal 836V SE: CENTRE:FOCAL cc800V: Surr:infinity Beta 10: Sub:Velodyne CHT-12Q:Cavi segnale: Belden:Cavi Potenza:Sommercable Elephant 4x4
-
12-02-2010, 17:19 #1131
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 320
Originariamente scritto da anilardi
Se non risolvono con il prox aggirnamento io mi butto su altro prodotto ...
-
12-02-2010, 17:39 #1132
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Ho come ilpresentimento che dovremo convivere con i microscatti
.
Spero di sbagliarmi, ma come diceva Abbatantuono chi vive sperando, muore ....
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
13-02-2010, 14:31 #1133
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 310
Convivere con i microscatti? Ma stiamo scherzando? Anche se tale lettore non costa quanto un marantz o un denon il suo costo e' sempre di una certa intensità e pertanto penso che a certi livelli si debba pretendere non dico la perfezione, ma almeno un prodotto i cui difetti non siano evdenti come i microscatti...per me se lo possono tenere. In fondo un lettore br lo dovrò usare per un lcd da 32 pollici da vedere ad almeno 3 metri di distanza, quindi non penso che vedrei tutte queste differenze o migliorie....
-
13-02-2010, 16:26 #1134
Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 99
Io penso che il problema menzionato non sia così facilemente risovibile altrimenti philips l'avrebbe già risolto.
Certo è strano ed inaccettabile che un prodotto con tali qualità ed accortezze costruttive abbia un difetto del genere.
Spero tanto che il bug venga risolto poichè sono pronto ad acquistarlo immediatamente.
Sono già possessore del lettore philips SACD-DVD-963SA e sono rimasto sbalordito della qualità video ed audio di questo prodotto rispetto al prezzo di acquisto: quando un colosso come philips decide di fare bene qualcosa è difficile batterlo sul rapporto qualità\prezzo.
Il BDP-9500 vorrebbe ripercorrere il successo di tale lettore e spero tanto che ci riesca.VPR:EPSON EH-TW3200: SCHERMO: 100"Visivo.de TV: LG 55LM660S: SintoAV: ONKYO TX-NR809: Pre:Audiolab 8200Q: Finale stereo: Audiolab 8000p AMPLI: NAD 375BEE: CD-SACD: DENON DCD-1510AE: CD: Yamaha CDX993:DVD-SACD: Philips DV-963SA:BLU-RAY: Philips BDP-9500:BLU-RAY 3D: LG BD-420: Front:Focal 836V SE: CENTRE:FOCAL cc800V: Surr:infinity Beta 10: Sub:Velodyne CHT-12Q:Cavi segnale: Belden:Cavi Potenza:Sommercable Elephant 4x4
-
13-02-2010, 17:47 #1135
Ma saro' cieco ma questi microscatti li vedo appena e sopratutto non mi danno cosi' fastidio,vedo invece un sensibile miglioramanto sulle basse luci rispetto alla ps3.Comunque non vedo perche' tramite un aggiornamento software non sia possibile sistemare la cosa.
VPR:Epson tw2000,Schermo:Adeoplano 2.50 di base 16/9,[COLOR="Red"]tv lg c1 65 pollici,Philips bdp 9500,pioneer,lettore bluray uhd x800m2, 868,panasonic ra71,laserdisc pioneer cld 1600,Amplificazione :Pioneer ax4avi,Diffusori:front dm603,centrale b&w cc6,surround dm601,sub yamaha.
Sky hd[/SIZELG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali +satelliti posteriori lg spk8.
-
13-02-2010, 18:03 #1136
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 177
Anche io da possessore posso affermare che effettivamente tutti questi microscatti non li noto, poi forse dipende a cosa è collegato, il mio TV non supporta i 24p (42 PX700 quindi Hdready) e posso dichiarare con certezza che ne vedevo di + con la PS3, quindi o la vecchiaia mi ha fatto calare la vista negli ultimi mesi o il Philips sul mio Plasma va decisamente meglio della PS3
VPR:JVC RS45 Schermo:Adeo Elegance Tensio 240x135 TV: Panasonic 42Px700 Sintoampli: Yamaha RX-A3010 Diffusori: B&W DM 602s3 - Lcr60 - DM 600s3 - ASW300 Blu-ray: Oppo BDP-93 - Playstation3 - Philips BDP9500 Hd-dvd: Toshiba EP30 Decoder HD MySky hd
My Collection
-
13-02-2010, 18:30 #1137
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
Originariamente scritto da beppe2
-
13-02-2010, 20:02 #1138
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Originariamente scritto da hadaf
Comunque, mi rendo conto che fino a 50" possano essere poco evidenti, anch'io non li noto sempre, ma ci sono, così come altri difettucci di questo lettore, che non me lo fanno apprezzare completamente.
Poi, mi rendo conto che molti giudicano i lettori, in base alla loro capacità di leggere i files mkv o i dvdrip.
A me il software costa un pò di soldini, guadagnati non in miniera, ma comunque guadagnati, quindi vorrei godermelo al meglio.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
14-02-2010, 01:41 #1139
Guarda ormai vedo quasi esclusivamente bluray i dvd faccio gia' fatica a vederli e' ho uno schermo da 2.50 metri di base e ti posso assicurare che questi leggeri microscatti prima che me lo faceste notare voi io non li vedevo.Comunque cio' non toglie che se il problema lo risolvono e' meglio.
VPR:Epson tw2000,Schermo:Adeoplano 2.50 di base 16/9,[COLOR="Red"]tv lg c1 65 pollici,Philips bdp 9500,pioneer,lettore bluray uhd x800m2, 868,panasonic ra71,laserdisc pioneer cld 1600,Amplificazione :Pioneer ax4avi,Diffusori:front dm603,centrale b&w cc6,surround dm601,sub yamaha.
Sky hd[/SIZELG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali +satelliti posteriori lg spk8.
-
14-02-2010, 07:55 #1140
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Appunto,non muore nessuno, ma ilproblema c'è ed altri lettori non ne soffrono.
VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X