Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 83 di 123 PrimaPrima ... 337379808182838485868793 ... UltimaUltima
Risultati da 1.231 a 1.245 di 1845
  1. #1231
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721

    Citazione Originariamente scritto da *****
    Il Philips bdp-9500 è un eccellente macchina video ma non paragonabile al Pioneer LX91. Il Pio offre molte regolazioni video che sul Philips non sono implementate che migliorano ulteriormente le gia buone prestazioni di base del Qdeo. La Pioneer è anche più attenta a livello di aggiornamenti firmware per migliorare la stabilità su tutti i comparti mentre la Philips dorme. Ad oggi le differenze prestazionali ci sono eccome fra le due macchine anche se il 9500 mi ha favorevolmente colpito per il suo prezzo decisamente concorrenziale.

    Confermo, il PIO91 è superiore anche con l' upscaling DVD. Ma penso che questa differenza debba essere colmata con aggiornamenti per il MicroP.
    Il Philips è il massimo se si utilizza SOLO la connessione HDMI(video e audio), per le uscite analogiche si deve guardare ad altro... tipo convertitori e componentistica degli stadi finali.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  2. #1232
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    248
    uffi..

    cmq andrò a vedere anche il philips.. l'ho beccato a 380 euro ed è un prezzo che mi ha colpito non poco.. costa neanche un quarto del pio..
    potrebbe essere un buon antipasto :-D

  3. #1233
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
    [I DVD (pal) sono a 50fps, i microscatti sono trascurabili.
    No, non ci sono proprio i microscatti con i dvd pal, il problema riguarda solo la differenza 24.000-23.976 fps.
    Però credo che Il Reba volesse sapere se gli effetti del Qdeo sono evidenti anche con i DVD: assolutamente, ottima qualità.
    Ciao
    Luigi
    Ultima modifica di luipic; 15-03-2010 alle 15:50
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  4. #1234
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249
    No in realtà io ero convinto che il qdeo fosse utile SOLO con i dvd. Sono lieto di scoprire che invece è utile anche con i bluray.
    Ora mi resta da capire se conviene collegare il mio Maranzino 5003, via hdmi o se invece sia meglio lasciare che il Philips faccia la codifica audio via analogico...
    In ogni caso grazie a tutti per i chiarimenti.

  5. #1235
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Sicuramente via hdmi .
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  6. #1236
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    177
    Scusa luipic sei veramente sicuro che le codifiche interne del Philips tramite analogiche siano peggio di quelle del Marantz5003 in Hdmi?
    Hai avuto modo di provarlo o è una tua supposizione?
    VPR:JVC RS45 Schermo:Adeo Elegance Tensio 240x135 TV: Panasonic 42Px700 Sintoampli: Yamaha RX-A3010 Diffusori: B&W DM 602s3 - Lcr60 - DM 600s3 - ASW300 Blu-ray: Oppo BDP-93 - Playstation3 - Philips BDP9500 Hd-dvd: Toshiba EP30 Decoder HD MySky hd

    My Collection

  7. #1237
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Sicurissimo, se c'è lo hdmi non ha senso usare le analogiche: bisogna considerare anche che il livello LFE delle nuove codifiche è registrato per standard a -10db, quindi, o hai un ampli in grado di riequilibrare la situazione o i bassi saranno sempre carenti.
    Certo, se parlassimo del pioneer 91 o dell'oppo SE potrei avere qualche dubbio, ma con il philips che, tra l'altro, non permette di regolare il crossover sono sicuro che con il collegamento digitale le prestazioni siano migliori.
    Ovviamente, ho provato con le elettroniche in firma e la situazione è quella poc'anzi descritta.
    Le uscite analogiche sono poco più che un ripiego per chi non ha l'ampli hdmi, ma quando non l'avevo preferivo il core via spidif piuttosto che le codifiche hd via anlogico, per una dinamica nettamente migliore.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  8. #1238
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    177
    Sono d'accordo con te che il Philips dia il meglio tramite Hdmi ma poi dipende o quale macchina viene collegato, quindi secondo te collegato via analogiche ad un ampli di fascia media-bassa come il 5300 suona peggio di quest'ultimo?
    Personalmente ho dei seri dubbi, certo i dac sulle analogiche del Philips non saranno eccelsi ma personalmente (come detto non ho tante esperienze e l'orecchio non coglie tutto) nella mia catena non noto differenze nel DD e nel DTS via analogiche o facendo fare la codifica all'ampli tramite coassiale (non ho modo di fare verifiche per le tracce HD )
    VPR:JVC RS45 Schermo:Adeo Elegance Tensio 240x135 TV: Panasonic 42Px700 Sintoampli: Yamaha RX-A3010 Diffusori: B&W DM 602s3 - Lcr60 - DM 600s3 - ASW300 Blu-ray: Oppo BDP-93 - Playstation3 - Philips BDP9500 Hd-dvd: Toshiba EP30 Decoder HD MySky hd

    My Collection

  9. #1239
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da tracks73
    Personalmente ho dei seri dubbi,
    Fai bene ad averli, mica sono un portatore di verità: hai chiesto un parere e Ti ho illustrato la mia opinione basata sulla mia esperienza.
    La Tua potrebbe essere diversa.
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  10. #1240
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    46
    Salve,
    qualcuno ha avuto la possibilità di confrontare le performance con i DVD, esclusivamente video, rispetto all'OPPO BDP-83?

    Vorrei capire se il risultato del Philips è migliore o peggiore rispetto all'OPPO, anche tenendo conto delle poche regolazioni che il Philips permette.

    Grazie

  11. #1241
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da dsilv005
    Dopo 1 mese in assistenza (per la seconda volta) ieri mi dicono che Philips ha riconosciuto che ci sono delle board difettose che possono manifestare il problema che ho avuto io (cioè l'immagine che dopo un po' se ne va). Quindi il mio lettore è ancora fermo in attesa che Philips spedisca i pezzi di ricambio.
    Penso anch'io di avere lo stesso difetto, cioè solo durante la visione dei blu ray (non tutti) talvolta lo schermo diventa nero, ma il contatore del tempo va avanti ugualmente e dopo 3-4 secondi l'immagine riappare.

    Sarò costretto a ricorrere all'assistenza o risolveranno con l'aggiornamento firmware?
    Ultima modifica di Dave76; 16-03-2010 alle 15:23

  12. #1242
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da marcpera
    Sarò costretto a ricorrere all'assistenza o risolveranno con l'aggiornamento firmware?
    Temo che sia un difetto HW non risolvibile con un aggiornamento FW.

  13. #1243
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Penso potrebbe essere un problema di HDCP, quindi di compatibilita' tra lettore - display oppure dovuto ad un cavo lungo e quindi di segnale degradato.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  14. #1244
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    85
    credo sia meglio che tu lo porti in assistenza, visto che la philips ha riconosciuto dei probl.
    Anche perchè se pensi che, a quanto ho letto qui, Ph non rilascia velocemente i firm nuovi e quindi ti potresti ritrovare fuori garanzia prima del nuovo firm

    Comunque io sono molto interessato al bdp9500, ma qualcuno è riuscito a confrontarlo con l'oppo bdp83?
    Sono indeciso tra questi 2 lettori, vorrei capire se la qualità del video tra i due è molto simile, e se il Ph riesce a leggere gli mkv + grandi di 4gb magari usando qualche stratagemma...

  15. #1245
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    34

    Ciao a tutti,
    non si è più saputo niente del nuovo firmware?
    sul sito c'è ancora il vecchio... 1.04
    Proiettore: Epson EH-TW5000 - Amplificatori: Sony-Harman/Kardon Diffusori: Yamaha NS-10M STUDIO - Davoli Subwoofer: 12" passivo BD Philips BDP9500 Computer: MacPro-MacBookPro


Pagina 83 di 123 PrimaPrima ... 337379808182838485868793 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •