|
|
Risultati da 1.216 a 1.230 di 1845
Discussione: [Philips BDP-9500] Lettore Blu-ray "top" di Philips
-
12-03-2010, 09:50 #1216
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Località
- PERUGIA
- Messaggi
- 188
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
Attendo impaziente la prossima settimana per fare il confronto con il pio91
Lo dico sottovoce, ma sul lato video dovrebbero essere alla pari.
Vi terro' aggiornati.pre+finale fosgate audionics, diffusori 5.1 Bolhender Graebner Z series, Lettore BR Pioneer LX91 Decoder Sky HD, Plasma pionner pdp507-xa, correttori acustici cilindri diam.35 in gommapiuma densita' 40 e panneli in dacron
-
12-03-2010, 10:20 #1217
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da luipic
Io sono fiducioso.Tv : SONY KDL-52W5500 / Blu-ray player : PHILIPS BDP9500 / Sintoamplificatore : ONKYO TXDS777 / diffusori frontali : B&W DM603 S2 / Diffusore Centrale : B&W LCR6 S2 / Diffusori Sorround : B&W DM 601 S2 / Subwoofer : 2 X Solid PB100
-
12-03-2010, 11:07 #1218
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Si manifesta con tutti i dischi statunitensi registrati a 23.976 fps e con molti altri, diciamo il 99,5% dei blu-ray.
Red Cliff, film cinese con endoding della eagle ha evidentemente un master a 24.00 fps.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
12-03-2010, 12:42 #1219
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 46
Dopo 1 mese in assistenza (per la seconda volta) ieri mi dicono che Philips ha riconosciuto che ci sono delle board difettose che possono manifestare il problema che ho avuto io (cioè l'immagine che dopo un po' se ne va). Quindi il mio lettore è ancora fermo in attesa che Philips spedisca i pezzi di ricambio. L'assistenza non sa ancora quando saranno spediti.
E io che speravo me lo sostituissero...
Bell'esperienza!, da Natale il lettore è stato in casa "per ben 2 settimane" in tutto!
Cara Philips io non ci casco più...
-
12-03-2010, 13:26 #1220
Purtroppo credo che questi inconvenienti "assistenziali" siano abbastanza comuni per i prodotti nuovissimi e di difficile reperibilità, come è il 9500.
Ovviamente sarebbe meglio il contrario però non credo che l'ultimissimo lettore anche di marchi più blasonati ti sarebbe stato sostituito in una settimana. Purtroppo a volte è necessaria un pò di fortuna.MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
13-03-2010, 17:01 #1221
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500
-
14-03-2010, 10:56 #1222
E' bello che anche Tu te ne sia accorto, premetto che io guardo sempre in 100/120Hz dell Panny3000(motion flow o similare), comunque questo effetto è senz altro dovuto al QDEO, visto che lo abbiamo notato anche nel LX91 di *****. Le sequenze sono più stabili e fluide (non a livello del 120Hz) e la funzione non è disattivabile. Per me è una miglioria per altri...(quelli contrari all' effetto soap opera o simili) potrebbe essere un difetto....
Ultima modifica di Dave76; 14-03-2010 alle 21:15
Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
14-03-2010, 18:49 #1223
L'effetto è strano... Di principio direi che un film va visto come un film e non come una telenovella, tuttavia non essendo "talebano" non grido allo scandalo.... Visto che l'effetto è limitato nel tempo ed al solo scopo di "intervenire" su artefatti (quelli si fastidiosi....) nelle scene più complesse alla fine a me va bene così... anche se forse era meglio dare la possibilità di scegliere. Comunque resta una gran bella macchina (anche mio figlio di 14 anni se ne è accorto, ed è tutto dire !).
Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500
-
15-03-2010, 09:44 #1224
Interessante questa cosa del "pseudo motionflow a monte" del display/vpr... Secondo voi è riproducibile (registrando un breve filmato p.e.) per chi non possiede il 9500 e vorrebbe capire com'è, questo effetto, prima di acquistarlo?
Ciao!
Marco
-
15-03-2010, 10:43 #1225
Mi aiutate a capire una cosa? Il Qdeo serve solo per i dvd o anche per i bluray?
Io considero i lettori bluray come mere meccaniche di lettura, penso che la "conversione in quel che si vede" la faccia il TV/VPR. Sbaglio? Sarei felice di sapere che i lettori bluray non sono tutti uguali.
Grazie
Ps. si sa che tipo di convertitori AUDIO monta questo bel Philips, vorrei sapere se possono essere migliori di quelli del mio piccolo Marantz 5003.
Rigrazie!
-
15-03-2010, 10:53 #1226
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
No, decisamente non sono tutti uguali: nella mia esperienza posso dirti che il bdp-9500 (a parte gli odiosi microscatti) è superiore al panasonic dmp-bd35, che è superiore al sony bdp-s550, che è superiore alla Ps3.
Il tutto su videoproiettore con schermo da 100": su schermi sino a 50" le differenze si assottigliano, ma comunque ogni chip gestisce in modo diverso il controllo del rumore, la nitidezza, i livelli video, i colori, ecc.
Ciao
LuigiUltima modifica di luipic; 15-03-2010 alle 11:37
VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
15-03-2010, 11:01 #1227
Che bella notizia! E' ora di pensionare la play3. Appena arriva il firmware riparatore parte l'ordine. Ciao e grazie!
-
15-03-2010, 11:38 #1228
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 248
Originariamente scritto da allegri
fatemi sapere che sono avido di dvd/bd :-D
-
15-03-2010, 12:04 #1229
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Il Philips bdp-9500 è un eccellente macchina video ma non paragonabile al Pioneer LX91. Il Pio offre molte regolazioni video che sul Philips non sono implementate che migliorano ulteriormente le gia buone prestazioni di base del Qdeo. La Pioneer è anche più attenta a livello di aggiornamenti firmware per migliorare la stabilità su tutti i comparti mentre la Philips dorme. Ad oggi le differenze prestazionali ci sono eccome fra le due macchine anche se il 9500 mi ha favorevolmente colpito per il suo prezzo decisamente concorrenziale.
-
15-03-2010, 13:22 #1230
[QUOTE=Il Reba]Mi aiutate a capire una cosa? Il Qdeo serve solo per i dvd o anche per i bluray?
I DVD (pal) sono a 50fps, i microscatti sono trascurabili.Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr