|
|
Risultati da 541 a 555 di 1845
Discussione: [Philips BDP-9500] Lettore Blu-ray "top" di Philips
-
01-12-2009, 22:15 #541
tra i 4 preset video qual'è il migliore?
Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -
-
01-12-2009, 22:20 #542
Originariamente scritto da merlinos
VPR:Epson tw2000,Schermo:Adeoplano 2.50 di base 16/9,[COLOR="Red"]tv lg c1 65 pollici,Philips bdp 9500,pioneer,lettore bluray uhd x800m2, 868,panasonic ra71,laserdisc pioneer cld 1600,Amplificazione :Pioneer ax4avi,Diffusori:front dm603,centrale b&w cc6,surround dm601,sub yamaha.
Sky hd[/SIZELG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali +satelliti posteriori lg spk8.
-
01-12-2009, 22:26 #543
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
Originariamente scritto da dinamite2
-
01-12-2009, 22:48 #544
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 26
Ciao ragazzi rispetto al samsung 2500 come qualita' di upscaling dei dvd come va questo philips e' superiore come qualita'
-
01-12-2009, 23:53 #545
Ok.... Guardate l' orario in cui ho scritto.....!!!
Ho appena finito i test in analogico con un Krell Showcase7.
BR test : 007 casino royal
PCM 5.1 (analogico) VS DD 5.1 (coaxial)
La gestione del sw (in analogico 7.1) è pessima.
La differenza è praticamente impercettibile.
CONCLUSIONE dopo 3 ore di test:
Philips 9500 NON ha uscite analogiche 7.1 di qualità.
SalutiSony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
02-12-2009, 00:13 #546
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 260
Ho finito adesso di vedere Terminator S. ed ho usato le uscite analogiche 5.1 del 9500 per andare sugli ingressi analogici del mio ampli HT un pò vecchiotto (Denon AVC A1D) che non accetta segnali digitali 5.1 HD di cui invece questo BD fa uso. Ebbene la resa è molto molto buona, sicuramente idonea a godere di questa codifica in attesa di un nuovo ampli HT di indubbia qualità.
Per l'audio stereo proverò domani sera
-
02-12-2009, 06:52 #547
Per me invece risultato opposto.
La prova che avevo fatto con Pioneer LX91, e che mi ha lasciato un ottimo ricordo, è stata presa di riferimento.
Se costa 5 volte tanto ci sarà un perchè...
In ogni caso avevo individuato le scarsa qualità dei componenti utilizzati.
Ma non lo cambio, e lo considero di gran lunga migliore su tutti gli aspetti rispetto al Pioneer LX91 (non prendo neanche in considerazione i fratellini più piccoli), tranne ovviamente nelle uscite analogiche.Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
02-12-2009, 08:27 #548
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
Grazie!....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
02-12-2009, 08:29 #549
Il test uscite analogiche l' ho fatto per curiosità... Non userò le uscite 7.1.
Per me l'audio via HDMI è quanto di meglio ci sia, sia bitstream che PCM. Ed è proprio questa uscita audio quella ottimizzata, il resto è per rendere compatibile con tutto.
Mi fa sempre ridere vedere le uscite component e composito....Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
02-12-2009, 08:31 #550
Philips 9500 batte Pioneer LX91 sia in SD che in HD.
Per non parlare della velocità (accensione, caricamento, comandi, espulsione disco, ecc.).
LX91 secondo me è un HI-END in analogico.Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
02-12-2009, 08:33 #551
Nei test fate attenzione anche ai cavi HDMI. Se non sono certificati da 10Gb in su, potrebbero creare artefatti ingiustamente imputabili al lettore.
Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
02-12-2009, 09:48 #552
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 177
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
Se fosse la seconda posso credere tranquillamente che le differenze siano impercettibili!!!Ultima modifica di tracks73; 02-12-2009 alle 09:57
VPR:JVC RS45 Schermo:Adeo Elegance Tensio 240x135 TV: Panasonic 42Px700 Sintoampli: Yamaha RX-A3010 Diffusori: B&W DM 602s3 - Lcr60 - DM 600s3 - ASW300 Blu-ray: Oppo BDP-93 - Playstation3 - Philips BDP9500 Hd-dvd: Toshiba EP30 Decoder HD MySky hd
My Collection
-
02-12-2009, 09:57 #553
Ho dei dubbi che nel secondo caso le differenze sarebbero impercettibili, visto che un PCM tramite coassiale viene veicolato in stereo e non in multicanale...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
02-12-2009, 10:20 #554
Ovvio, in bitstream e decodificato KRELL...
Se legge l' utente PAX siamo tutti in pericolo...Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
02-12-2009, 10:31 #555
...intanto su t...........it è scomparso il bdp9500
SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.